Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Esponi i tuoi dubbi, o semplici curiosità , riguardanti la meteorologia

Moderatore: Moderatore

Rispondi
esverno
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 20:15
Località: roma

Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da esverno »

ciao a tutti.
mi serve un aiutino....
Immaginando di esaminare una carta AS (Altitude actual surface al suolo carta delle isobare), di una determinata ora, dovrei descrivere attraverso la posizione delle varie configurazioni bariche la classica situazione di blocco e le conseguenze sul tempo (sull Italia), che detta situazione crea.help me?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5049
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da Radu »

esverno ha scritto:ciao a tutti.
mi serve un aiutino....
Immaginando di esaminare una carta AS (Altitude actual surface al suolo carta delle isobare), di una determinata ora, dovrei descrivere attraverso la posizione delle varie configurazioni bariche la classica situazione di blocco e le conseguenze sul tempo (sull Italia), che detta situazione crea.help me?



Non so se ho capito bene la domanda...

Cmq quando si parla di situazione di blocco (perlomeno se è quella che interessa a te) si fa riferimento semplicemente ad una bassa pressione che staziona per più giorni su una stessa zona, proprio perchè è appunto "bloccata", e questo accade in genere quando ad est c'è una zona di alta pressione che non la fa avanzare.

Se parliamo di una situazione di blocco per l'Italia la situazione è più o meno questa:

Immagine


Come vedi c'è un anticiclone tra i Balcani e l'Europa orientale, per cui la bassa pressione rimane bloccata nel Mediterraneo senza riuscire ad avanzare verso Est; ne segue che sull'Italia continuano a fluire umide correnti meridionali, che portano maltempo prolungato specie al Nordovest; le zone più colpite dipendono cmq dal posizionamento della bassa pressione.

Ciao
esverno
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 20:15
Località: roma

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da esverno »

ok grazie..
avresti una carta con le isobare dove poter fare le osservazioni?
per esempio che tempo si prevede, se vi è una saccatarua, una configurazione ad omega, ecc... :ok:
e.... se .... magari potresti aiutarmi con la descrizione della carta isobara as :sorry: :greeting: :smile:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5049
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da Radu »

Eh eh stai chiedendo troppe cose in un solo msg! :mryellow:
La meteorologia si impara poco alla volta, io ho cominciato un bel po' di anni fa e tutt'ora continuo a documentarmi :pardon:

Se ti interessa davvero così tanto, ti consiglio di comprare qualche bel libro per farti un po' di base, perchè partendo subito da internet rischi di fare un po' di confusione...

Non capisco bene cosa intendi con quel "AS"...cmq le isobare non sono altro che le linee che uniscono punti con la stessa pressione, e generalmente si riferiscono al livello del mare...una delle più classiche carta delle isobare è questa

Immagine


Tieni conto L sta per Low (Bassa pressione) H per High (Alta pressione).

Le correnti girano in senso antiorario attorno ad un centro di bassa pressione, in senso orario attorno ad un centro di alta pressione.

Fai conto che in linea MOLTO generale il tempo peggiora quando le correnti si caricano di umidità, quindi quando provengono dal mare.

Più di questo non posso dirti, se ti interessa ti consiglio di documentarti con dei bei libri :icon_wink:
esverno
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 20:15
Località: roma

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da esverno »

ok grazie del tuo aiuto...
un' ultima domanda...
d inverno, con un fronte caldo, se dovessi volare con aereo, quali problemetiche incontrerei?
pioggia e scarsa visibilità a causa delle nubi, giusto?
temporali, cb?
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5049
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da Radu »

esverno ha scritto:ok grazie del tuo aiuto...
un' ultima domanda...
d inverno, con un fronte caldo, se dovessi volare con aereo, quali problemetiche incontrerei?
pioggia e scarsa visibilità a causa delle nubi, giusto?
temporali, cb?


Beh si, il fronte caldo apporta molta umidità in quota, per cui sicuramente nubi e scarsa visibilità, anche se gli aerei di linea viaggiano sopra le nubi...
Temporali con un fronte caldo in inverno sono quasi impossibili al Nord, possono capitare invece sui mari specie meridionali
esverno
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 20:15
Località: roma

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da esverno »

grazie... magari aereo di linea no, ma un piccolo chessenino ci vola in mezzo alle nubi...
:smile: penso che qualche pioggiarellina si possa trovare...
esverno
Nuvoloso
Nuvoloso
Messaggi: 25
Iscritto il: lun 16 mar, 2009 20:15
Località: roma

Re: Aiuto Su Un Esercizio --carta AS

Messaggio da esverno »

dimenticavo notte. grazie :clapping:
Rispondi