Per la prossima settimana, sulle carte di questi giorni ne stanno comparendo di tutti i colori (in tutti i sensi, anche se prevalgono il blu e il violetto )
Ma quale sarà l'isoterma che entrerà effettivamente a 850 hPa (1500 metri circa) nel Nord Italia?Potremo effettivamente parlare di ondata di gelo storica??
Come riferimento prenderemo l'RS di Milano tra giovedi e domenica prossimi.
Radu ha scritto:Per la prossima settimana, sulle carte di questi giorni ne stanno comparendo di tutti i colori (in tutti i sensi, anche se prevalgono il blu e il violetto )
Ma quale sarà l'isoterma che entrerà effettivamente a 850 hPa (1500 metri circa) nel Nord Italia?Potremo effettivamente parlare di ondata di gelo storica??
Come riferimento prenderemo l'RS di Milano tra giovedi e domenica prossimi.
Votate!
Iniziamo con Giovedi: oggi abbiamo praticamente avuto una -11°C a 850 hPa:
Ho l'impressione che c'azzecchino quelli che hanno scelto -12/-14, viste le premesse direi che una -13 potrebbe entrare senza grossi problemi
Radu ha scritto:Per la prossima settimana, sulle carte di questi giorni ne stanno comparendo di tutti i colori (in tutti i sensi, anche se prevalgono il blu e il violetto )
Ma quale sarà l'isoterma che entrerà effettivamente a 850 hPa (1500 metri circa) nel Nord Italia?Potremo effettivamente parlare di ondata di gelo storica??
Come riferimento prenderemo l'RS di Milano tra giovedi e domenica prossimi.
Votate!
Iniziamo con Giovedi: oggi abbiamo praticamente avuto una -11°C a 850 hPa:
Ho l'impressione che c'azzecchino quelli che hanno scelto -12/-14, viste le premesse direi che una -13 potrebbe entrare senza grossi problemi
credo di si, saremo sulla -13 -14... se entrava diretta da est andava a -20 certo
peccato . Personalmente avrei barattato tutta la neve del mondo per una bella -20 sulla testa...alla fine 10 cm di neve in un modo o nell'altro li portiamo a casa tutti gli anni. Una -20 sarebbe stata storica. Va be, detto questo mica mi lamento della -10/12...va benissimo.
M
mauro66 ha scritto:peccato . Personalmente avrei barattato tutta la neve del mondo per una bella -20 sulla testa...alla fine 10 cm di neve in un modo o nell'altro li portiamo a casa tutti gli anni. Una -20 sarebbe stata storica. Va be, detto questo mica mi lamento della -10/12...va benissimo. M
ciao dicevo cosi a spanne. sicuramente da est entrava più franca.
l'avrei preferita solo come soluzione blizzard. allora si che era interessante
Ed eccoci a Venerdi. Oggi è entrata una -12°C, e siamo ormai prossimi al massimo dell'irruzione (massimo che si protarrà più giorni )
Come vedete siamo ben lontani dai -16/-18 che fino a pochi giorni fa padroneggiavano sui modelli.
Ciò non toglie che stiamo vivendo un periodo che lascerà il segno...alcune aree del Centro Italia stanno vivendo il loro '85
RS 12z Milano Linate 5 Febbraio 2012 -14.7°C a 850hPa! Terzo posto dopo -15.7°C del Dicembre 1996 e -16.1°C del Gennaio 1985.
Stiamo vivendo un periodo che passerà alla storia
-10,3°C Dicembre 2009
-11,1°C Dicembre 2001
-12,5°C Gennaio 1987
-13,1°C Febbraio 1986
-13,5°C Febbraio 1991
-13,7°C Gennaio 1993
-14,5°C Marzo 2005
-14.7°C Febbraio 2012 -15,7°C Dicembre 1996
-16,1°C Gennaio 1985
Ultima modifica di TheSoundOfWind il dom 05 feb, 2012 13:52, modificato 1 volta in totale.
TheSoundOfWind ha scritto:RS 12z Milano Linate 5 Febbraio 2012 -14.7°C a 850hPa! Terzo posto dopo -15.7°C del Dicembre 1996 e -16.1°C del Gennaio 1985. Stiamo vivendo un periodo che passerà alla storia
-10,3°C Dicembre 2009 -11,1°C Dicembre 2001 -12,5°C Gennaio 1987 -13,1°C Febbraio 1986 -13,5°C Febbraio 1991 -13,7°C Gennaio 1993 -14,5°C Marzo 2005 -14.7°C Febbraio 2012 -15,7°C Dicembre 1996 -16,1°C Gennaio 1985