Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.
Moderatori: Moderatore , TheSoundOfWind
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 26 gen, 2012 18:24
Avere una MEDIA di 20 cluster quasi sulla -15 è qualcosa che ho visto solo a fine Febbraio 2005.
Ora o mai più.. se ci va male anche questa, l'inverno si bollerà davvero come maledetto.
Ecco a voi l'incredibile MEDIA Ens per il 3 Febbraio:
Alcuni cluster:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » gio 26 gen, 2012 18:26
incredibile...
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » gio 26 gen, 2012 18:28
ammazza che roba... alla faccia...
hai detto bene, se va male anche stavolta sarà veramente un inverno maledetto!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Anubis
Socio sostenitore
Messaggi: 3927 Iscritto il: mer 21 gen, 2009 22:26
Località: Niardo (BS)
Messaggio
da Anubis » gio 26 gen, 2012 18:30
Almeno c'è qualcosa che ci consolerà dal mancato peggioramento di sabato\domenica
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103 Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari
Messaggio
da Borgo » gio 26 gen, 2012 18:30
Pazzesco o la va o la spacca!
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 26 gen, 2012 18:36
pazzesco, aria made in Siberia sulle nostre teste, speriamo non sia solo un miraggio!
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » gio 26 gen, 2012 18:37
non vedo le img...
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601 Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm
Messaggio
da dan93Lodrino » gio 26 gen, 2012 18:40
lo spago 2 è veramente assurdo
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 26 gen, 2012 18:46
puahah vediamo un po' il burano!!!
p.s.: certo che il titolo di questo thread... proprio sbruffone !
Ultima modifica di
Snowflake il gio 26 gen, 2012 18:46, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780 Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:
Messaggio
da elgnaro » gio 26 gen, 2012 18:48
Non male o si fa il colpaccio (un bel burian ) o va tutto a ....
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » gio 26 gen, 2012 18:51
Che spaghi!
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 26 gen, 2012 18:53
inutile dirlo..si gioca l'inverno la prox settimana. attenzione però possibili scenari ancora estremi, si va da una -21 a 850hPa a una +3
Snowflake
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » gio 26 gen, 2012 18:57
Snowflake ha scritto: inutile dirlo..si gioca l'inverno la prox settimana. attenzione però possibili scenari ancora estremi, si va da una -21 a 850hPa a una +3
infatti...
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » gio 26 gen, 2012 18:58
e visto che hai nominato il febbraio 2005... ecco gli spaghetti di allora, speriamo che portino bene!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:
Messaggio
da Snowflake » gio 26 gen, 2012 19:05
bel post ricky...quelli erano i veri spaghi..pochi ma buoni.
Snowflake
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » gio 26 gen, 2012 19:48
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24482 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » gio 26 gen, 2012 20:14
Se proprio dovremo essere condannati a non vedere la neve, che si possa almeno respirare un po' di aria fresca!
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze
Messaggio
da Radu » gio 26 gen, 2012 20:15
Rickybs ha scritto: e visto che hai nominato il febbraio 2005... ecco gli spaghetti di allora, speriamo che portino bene!
Che ricordi....
Da notare come già al 25 febbraio iniziavano a fiutare la splendida nevicata del 3 Marzo 2005!
colin
Neve forte
Messaggi: 1811 Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella
Messaggio
da colin » gio 26 gen, 2012 22:00
Giusto per avere un'idea, con una -20 da est, considerando che sarebbe aria fredda supercontinentale, che temperature si potrebbero fare?
Ovviamente è solo per avere un'idea, mi accontenterei anche della -15
pataste
Uragano
Messaggi: 14422 Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:
Messaggio
da pataste » gio 26 gen, 2012 23:12
mica male
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 26 gen, 2012 23:27
colin ha scritto: Giusto per avere un'idea, con una -20 da est, considerando che sarebbe aria fredda supercontinentale, che temperature si potrebbero fare?
Ovviamente è solo per avere un'idea, mi accontenterei anche della -15
basta guardare la mappa delle temperature del thread del generale inverno. cosi lo sai
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » gio 26 gen, 2012 23:28
Comunque per cronaca, l'emissione ufficiale di ECMWF è schifosetta rispetto alla media dei suoi 50 cluster
MeteoGussago
Uragano
Messaggi: 7708 Iscritto il: mar 22 lug, 2008 11:43
Località: Gussago
Contatta:
Messaggio
da MeteoGussago » gio 26 gen, 2012 23:54
Carte spettacolari! speriamo di beccarci almeno un po' di freddo
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615 Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48
Messaggio
da enricobs » ven 27 gen, 2012 07:09
Radu ha scritto: Rickybs ha scritto: e visto che hai nominato il febbraio 2005... ecco gli spaghetti di allora, speriamo che portino bene!
Che ricordi....
Da notare come già al 25 febbraio iniziavano a fiutare la splendida nevicata del 3 Marzo 2005!
quanti cm ha fatto nel 2005?perche io ero in gita e ma la sono persa ma quando tornai il sabato sera non mi pare ci fosse neve al suolo
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:
Messaggio
da Liriometeo » ven 27 gen, 2012 07:26
qui 15 cm ma se non ricordo male nevicò su gran parte del nord italia
meteoCologne La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio
Messaggio
da simone » ven 27 gen, 2012 08:00
non commento i modelli. ecmwf poi è da evento storico secolare...preferisco tralasciare....
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » ven 27 gen, 2012 08:09
simone ha scritto: non commento i modelli. ecmwf poi è da evento storico secolare...preferisco tralasciare....
Il titolo non sarebbe più così azzardato, ahah:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322 Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano
Messaggio
da Rickybs » ven 27 gen, 2012 10:03
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
CARLETTO
Socio sostenitore
Messaggi: 3419 Iscritto il: gio 30 set, 2010 21:49
Località: Gardone v.t
Messaggio
da CARLETTO » ven 27 gen, 2012 11:45
Incrociamo le dita ragazzi!!!!