Nowcasting seconda decade di agosto

Moderatore: Moderatore

Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da oscarbs »

Oggi inizia la decade centrale di agosto.

Splendida giornata di sole..... anche oggi naturalmente si andrà over 30°.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Umberto82 »

Temperatura 27.4°
Umidità 43%
Pressione 1009.8 HPa
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da StefanoBs »

Bellissima giornata anche oggi ... +25.9°C 53%

Minima 18.6°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Umberto82 »

Temperatura 28.2°
Umidità 42%
Pressione 1009.6 HPa
Avatar utente
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da dida90 »

ciao a tutti, sono ad albarella! qui il tempo è bello, la sera c'è anche freschino.....ci sentiamo ciaooooo
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Radu »

Le correnti da SW stanno cominciando a mostrare i loro effetti.
Cirrostrati in arrivo da W, qualche piccolo "mediocris" sparso e qualche accenno di "congestus" sulle Prealpi.
+29,8°C e clima ancora gradevole, ma da domani si starà peggio :roll:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da StefanoBs »

Per ora massima di 31.6°C ... ho perso il conto delle massime quest'anno comprese tra 30 e 32°C, veramente un'infinità.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Per ora massima di 31.6°C ... ho perso il conto delle massime quest'anno comprese tra 30 e 32°C, veramente un'infinità.

Per ora è mancata la punta estrema, ma questa è un'estate bella calda, altro che palle!!! :neutral:
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Umberto82 »

Temperatura 28.8°
Umidità 43%
Pressione 1007.8 HPa
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da StefanoBs »

Debole fronte in transito da ovest verso est.... forse qualche goccia?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da oscarbs »

StefanoBs ha scritto:Debole fronte in transito da ovest verso est.... forse qualche goccia?

In effetti a casa mia stasera è caduta qualche goccia ed in seguito è spuntato un favoloso arcobaleno. :grin:

Intanto oggi a Ghedi max 32.1°.
Si tratta della diciannovesima max over 30° consecutiva.
Si tratta inoltre della quarantatreesima max over 30° negli ultimi 53 giorni.
Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da wizard »

Pioggia - Temp. 17,8 °C

Sembra fine settembre
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da StefanoBs »

Molto nuvoloso +23.1°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Umberto82 »

a ferragosto arrivero sui 38-40°

Immagine
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da StefanoBs »

Umberto82 ha scritto:a ferragosto arrivero sui 38-40°

Immagine


Il 14 forse sì ... ma ferragosto mi sembra più fresco anche lì da te in Abruzzo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Radu »

Attualmente cielo quasi-nuvoloso per stratocumuli, +26,6°C.

Ne approfitto di questo post per fare una breve considerazione.
Premetto che non intendo dire che oggi e domani avremo fenomeni degni di nota, mi spiego.
Ieri si è formato un modesto fronte di precipitazioni sul Piemonte occidentale che si è mosso con direzione W->E arrivando su di noi completamente spompato, con due gocce contate e un bel arcobaleno.
Con la carta sotto (senza ricorrere ai LAM), secondo me se anche tra oggi e la prima parte di domani si dovesse formare qualche nucleo ad ovest, allora questo riuscirebbe a compiere più strada rispetto a quello di ieri. Ovviamente, anche se ciò dovesse avvenire, si tratterebbe di fenomeni di modesta entità e relegati, al più, all'alta pianura

Immagine

:bye:
Avatar utente
InfoMeteo
Coperto
Coperto
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 29 mar, 2008 18:58
Località: Corbetta (MI) 140m s.l.m.
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da InfoMeteo »

Molto Nuvloso / Coperto

+24.1°C
ur 72%
dp +18.7°C
1008.1 hPa

Vento 8.2 km/h ENE
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Liriometeo »

Pazzesca giornata a riccione
qui da stamane vento da sw, i locali lo chiamano il garbino , vento caldissimo max temperatura alle 19 è stata di ben 35.9° :cool: :cool: :cool:
ora attorno ai 34.6°
vento che ti toglie il fiato umidità del 11% avete letto bene 11%
si soffoca!!!!!!!! :cool:
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto: Pazzesca giornata a riccione
qui da stamane vento da sw, i locali lo chiamano il garbino , vento caldissimo max temperatura alle 19 è stata di ben 35.9° :cool: :cool: :cool:
ora attorno ai 34.6°
vento che ti toglie il fiato umidità del 11% avete letto bene 11%
si soffoca!!!!!!!! :cool:

Mi è capitato più di una volta quando andavo in ferie a Bellaria. Bastano pochi minuti di garbino per avere aumenti di temperatura di 10-15 gradi. :shock:
Una cosa molto simile al fohn insomma.
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Liriometeo »

quindi puoi ben capire che roba che è qui
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da oscarbs »

Liriometeo ha scritto:quindi puoi ben capire che roba che è qui

Esatto. :neutral:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Radu »

Radu ha scritto:Attualmente cielo quasi-nuvoloso per stratocumuli, +26,6°C.

Ne approfitto di questo post per fare una breve considerazione.
Premetto che non intendo dire che oggi e domani avremo fenomeni degni di nota, mi spiego.
Ieri si è formato un modesto fronte di precipitazioni sul Piemonte occidentale che si è mosso con direzione W->E arrivando su di noi completamente spompato, con due gocce contate e un bel arcobaleno.
Con la carta sotto (senza ricorrere ai LAM), secondo me se anche tra oggi e la prima parte di domani si dovesse formare qualche nucleo ad ovest, allora questo riuscirebbe a compiere più strada rispetto a quello di ieri. Ovviamente, anche se ciò dovesse avvenire, si tratterebbe di fenomeni di modesta entità e relegati, al più, all'alta pianura

Immagine

:bye:


Un nucleo precipitativo abbastanza esteso sta facendo il suo ingresso in Piemonte. Sulla base di quanto ho scritto sopra, non escludo dei fenomeni (di modesta entità) anche sulla nostra alta pianura in nottata.
Posto il radar di Meteolecco per seguire l'evoluzione:

http://www.meteolecco.it/radar.html

:bye:
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da oscarbs »

Oggi a Ghedi max di 30.4°.
Si tratta della ventesima max over 30° consecutiva.
Si tratta inoltre della 44^ max over 30° negli ultimi 54 giorni.
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24470
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da oscarbs »

Guardando il radar credo anch'io che qualcosina-ina stanotte possa cadere dal cielo dalle nostre parti.

... e non parlo delle stelle cadenti naturalmente..... :mryellow:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Radu »

Niente da fare, anche stanotte i nuclei di pioggia si sono dissolti appena entrati nell'ovest della regione...qualche mm solo su Varesotto e dintorni :-(
Stamane tra le 9.00 e le 10.00 qualche goccia bagnastrada ovviamente non rilevata dal pluvio.
Ora nuvoloso per cumuli e stratocumuli ma tende a schiarire, +24,4°C e clima più che gradevole :bye:
Avatar utente
InfoMeteo
Coperto
Coperto
Messaggi: 58
Iscritto il: sab 29 mar, 2008 18:58
Località: Corbetta (MI) 140m s.l.m.
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da InfoMeteo »

Nuvoloso

+26.6°C
ur 68%
dp +20.2°C
1011.2 hPa

Vento 1.6 km/h E
Avatar utente
Umberto82
Blizzard
Blizzard
Messaggi: 2682
Iscritto il: sab 15 mar, 2008 18:06
Località: Chieti
Contatta:

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Umberto82 »

Temperatura 30.9°
Umidità 58%
Heat Index 34.4°
Pressione 1010.1 HPa
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Nowcasting seconda decade di agosto

Messaggio da StefanoBs »

Qualche goccia anche qua in mattinata, ora qualche spiraglio di sole +29.6°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da Radu »

Debole tuono! :o

Si tratta di un cumulonembo di modeste dimensioni posizionato penso sopra Castrezzato, Roccafranca e dintorni...cmq a occhio direi che sarebbe in grado di scaricare al massimo pochi mm...

Immagine
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Nowcasting Seconda Decade Di Agosto

Messaggio da simone »

arriva il temporale. applausi al wrf :mrviolet:

si stà destabilizzando tutto qui da me tuoni e prime goccie
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Bloccato