
Proiezioni Stagione Uragani
Moderatori: Moderatore, oscarbs
- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Proiezioni Stagione Uragani
Sul mio blog notizie molto interessanti..... 

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Proiezioni Stagione Uragani
se avete qualcuno ai caraibi, un'onda depressionaria si stà avvicinando ed intensificando.... 

Re: Proiezioni Stagione Uragani
Ciao, visto che sei esperto di questi fenomeni, volevo farti una domanda...
Secondo te c'è qualche correlazione tra la stagione degli uragani in America centrale e la stagione autunnale (e magari invernale) sull'Europa?
Perchè mi pare di aver capito che una stagione ricca di uragani abbia come conseguenza un Atlantico piuttosto attivo anche in sede Europea specie settore mediterraneo...c'è un fondo di verità o sono semplici coincidenze?
Grazie per l'eventuale risposta
Secondo te c'è qualche correlazione tra la stagione degli uragani in America centrale e la stagione autunnale (e magari invernale) sull'Europa?
Perchè mi pare di aver capito che una stagione ricca di uragani abbia come conseguenza un Atlantico piuttosto attivo anche in sede Europea specie settore mediterraneo...c'è un fondo di verità o sono semplici coincidenze?
Grazie per l'eventuale risposta

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Proiezioni Stagione Uragani
Radu ha scritto:Ciao, visto che sei esperto di questi fenomeni, volevo farti una domanda...
Secondo te c'è qualche correlazione tra la stagione degli uragani in America centrale e la stagione autunnale (e magari invernale) sull'Europa?
Perchè mi pare di aver capito che una stagione ricca di uragani abbia come conseguenza un Atlantico piuttosto attivo anche in sede Europea specie settore mediterraneo...c'è un fondo di verità o sono semplici coincidenze?
Grazie per l'eventuale risposta
ciao una correlazione c'è, infatti la stagione è più o meno attiva anche per una certa disposizione delle correnti atlantiche. Al momento si stà disponendo per un'alta oceanica alitina e correnti quindi che andranno in discesa verso il mediterraneo. se è una tendenza che avrà un seguito probabilmente avremo un'autunno precoce da noi.
considerando gli ultimi outlook che delineano una stagione attiva potrebbe essere cosi

Comunque è sempre una tendenza di massima. attualmente abbiamo una fsscia subtropicale non cosi mostruosa come in altre volte e un nord atlantico che è già arrabbiato, quindi la tendenza c'è....
Sull'inverno invece manca a mio parere troppo tempo ed entrano in gioco molti fattori...
ciao

Re: Proiezioni Stagione Uragani
simone ha scritto:Radu ha scritto:Ciao, visto che sei esperto di questi fenomeni, volevo farti una domanda...
Secondo te c'è qualche correlazione tra la stagione degli uragani in America centrale e la stagione autunnale (e magari invernale) sull'Europa?
Perchè mi pare di aver capito che una stagione ricca di uragani abbia come conseguenza un Atlantico piuttosto attivo anche in sede Europea specie settore mediterraneo...c'è un fondo di verità o sono semplici coincidenze?
Grazie per l'eventuale risposta
ciao una correlazione c'è, infatti la stagione è più o meno attiva anche per una certa disposizione delle correnti atlantiche. Al momento si stà disponendo per un'alta oceanica alitina e correnti quindi che andranno in discesa verso il mediterraneo. se è una tendenza che avrà un seguito probabilmente avremo un'autunno precoce da noi.
considerando gli ultimi outlook che delineano una stagione attiva potrebbe essere cosi![]()
Comunque è sempre una tendenza di massima. attualmente abbiamo una fsscia subtropicale non cosi mostruosa come in altre volte e un nord atlantico che è già arrabbiato, quindi la tendenza c'è....
Sull'inverno invece manca a mio parere troppo tempo ed entrano in gioco molti fattori...
ciao
Grazie!

Beh spero che se l'autunno debba essere precoce lo sia solo in fatto di precipitazioni, perchè nella stagione 2007-2008 il freddo ha sparato tutte le sue cartucce tra settembre e dicembre, lasciandoci in eredità un gennaio e un febbraio un pò di cacca

- simone
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 13011
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
- Località: palazzolo sull'oglio
Re: Proiezioni Stagione Uragani
Radu ha scritto:simone ha scritto:Radu ha scritto:Ciao, visto che sei esperto di questi fenomeni, volevo farti una domanda...
Secondo te c'è qualche correlazione tra la stagione degli uragani in America centrale e la stagione autunnale (e magari invernale) sull'Europa?
Perchè mi pare di aver capito che una stagione ricca di uragani abbia come conseguenza un Atlantico piuttosto attivo anche in sede Europea specie settore mediterraneo...c'è un fondo di verità o sono semplici coincidenze?
Grazie per l'eventuale risposta
ciao una correlazione c'è, infatti la stagione è più o meno attiva anche per una certa disposizione delle correnti atlantiche. Al momento si stà disponendo per un'alta oceanica alitina e correnti quindi che andranno in discesa verso il mediterraneo. se è una tendenza che avrà un seguito probabilmente avremo un'autunno precoce da noi.
considerando gli ultimi outlook che delineano una stagione attiva potrebbe essere cosi![]()
Comunque è sempre una tendenza di massima. attualmente abbiamo una fsscia subtropicale non cosi mostruosa come in altre volte e un nord atlantico che è già arrabbiato, quindi la tendenza c'è....
Sull'inverno invece manca a mio parere troppo tempo ed entrano in gioco molti fattori...
ciao
Grazie!![]()
Beh spero che se l'autunno debba essere precoce lo sia solo in fatto di precipitazioni, perchè nella stagione 2007-2008 il freddo ha sparato tutte le sue cartucce tra settembre e dicembre, lasciandoci in eredità un gennaio e un febbraio un pò di cacca
io lo ipotizzo per via delle temperature, per le precipitazioni è sempre un terno al lotto. il mio parere è che l'estate non è morta anche da noi, ma sarà decisamente + sopportabile. non è da escludere una fase tardo estiva fra fine agosto e inizio settembre come succede di spesso e le giornate da 29 gradi a settembre io le adoro.ma poi io vedo freschino già da ottobre,fine settembre. una mia impressione comunque.