In sostanza il tempo su buona parte dell'Europa comincerà ad essere influenzato da una depressione piuttosto profonda il cui minimo sembrerebbe stazionare per qualche giorno ad ovest del Regno Unito, che probabilmente sperimenterà la prima vera fase autunnale del 2008.
La carta che posto è relativa alle 12 di martedi, anche se in realtà la situazione si mantiene pressochè la stessa da lunedi sino a mercoledi:

La conseguenza per l'Italia settentrionale sarà sostanzialmente quella di ritrovarsi inserita in un letto di correnti sudoccidentali.
Questa situazione, seppur con diverse sfaccettature, l'abbiamo già sperimentata più volte quest'estate. In sostanza si avranno condizioni favorevoli a passaggi temporaleschi su Alpi e Prealpi specie centroccidentali con probabili sconfinamenti sulle relative aree di pianura adiacenti.
Per la nostra zona la possibilità di fenomeni la vedo ad ora piuttosto bassa, anche se non mi sento di escluderla del tutto.
Diciamo piuttosto che mi aspetto sin da lunedi una attività cumuliforme pomeridiana piuttosto accesa sulle nostre Prealpi, quello che eventualmente verrà in più lo valuteremo giorno per giorno.
Poi da giovedi sembrerebbe esserci un affondo più deciso di una saccatura, e qui ci si ricollega al peggioramento di Ferragosto già menzionato in altri post, ma direi di non spingersi oltre.
Ciao
