In questo inizio di non-autunno, vale la pena segnalare che nella giornata di Venerdì l'anticiclone si sbilancerà temporaneamente verso Nordest concedendoci il lusso di qualche ora di correnti da Est
Niente di assolutamente eclatante, potrebbe entrare grossomodo una +4 a 850 hPa; in pianura le minime non dovrebbero scendere più di tanto, causa venticello e/o nubi stratiformi, mentre le massime dovrebbero perlomeno ricordarci che nonostante tutto stiamo andando verso la stagione fredda
Ottimi aggiornamenti stamattina: sabato mattina potremmo andare vicini alla 0° a 850 hPa. L'aria fredda entrerà meglio del previsto.
Confermata quindi l'irruzione alla metà esatta di Ottobre, prevista qualche settimana fa.
Retour d'est che si farà sentire
siamo ormai a poche ore dall'ingresso da est, già stasera/notte dovrebbe esserci un'intensificazione dei venti, il calo sarà poi più rilevante domani sera e sabato mattina
L'aria fredda entrerà gradualmente stanotte e nella giornata di domani.
L'apice lo avremo nella mattinata di Sabato in quota, in pianura probabilmente la mattinata più fredda sarà quella di Domenica (prime minime sotto i 5°C al piano)
Da notare quanto contino le catene montuose, ben visibili gli sbarramenti delle Alpi, degli Appennini e anche delle catene montuose sull'Ex Jugoslavia.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Il gran freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le acque dolci di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque di agosto con la buona stagione, valgon più che il tron di Salomone.
ragazzi all' incirca sapete quanti gg dovrebbe durare questo "freddo"
Il gran freddo di gennaio, il mal tempo di febbraio, il vento di marzo, le acque dolci di aprile, le guazze di maggio, il buon mieter di giugno, il buon batter di luglio, le tre acque di agosto con la buona stagione, valgon più che il tron di Salomone.
Riise ha scritto:ragazzi all' incirca sapete quanti gg dovrebbe durare questo "freddo"
Il week end se lo prende tutto, da lunedì si risale verso la media di ottobre.
Comunque voglio vedere cosa succede con il crollo termico dei prossimi giorni qui e nel resto d'europa, perchè su 100 volte che guardo questa mappa 99 volte il nord italia sembra un forno!
StefanoBs ha scritto:L'aria fredda entrerà gradualmente stanotte e nella giornata di domani. L'apice lo avremo nella mattinata di Sabato in quota, in pianura probabilmente la mattinata più fredda sarà quella di Domenica (prime minime sotto i 5°C al piano)
Da notare quanto contino le catene montuose, ben visibili gli sbarramenti delle Alpi, degli Appennini e anche delle catene montuose sull'Ex Jugoslavia.
Diciamo che sabato avremo delle massime di 8-10°C inferiori a quelle odierne, per cui il salto si sentirà eccome...peccato che il "merito" di tale sbalzo sarà soprattutto delle T oscene di questi giorni piuttosto che al "freddo" portato da questo rientrino da est appena iniziato