La formazione di un minimo orografico che viene visto dal mattino potrebbe creare un richiamo orientale che potrebbe temporaneamente sbarrare la strada ai venti di caduta alpini.
La tempistica sarà fondamentale, ossia avere una fase di transizione fino all'arrivo dell'aria fredda in quota.
2 le fasi, dry line mattiniera con effetti da valutare...

seconda fase possibile ritornante umida e arrivo aria fredda in quota

ci vuole tempo per valutare. in ogni caso le possibilità non sono granchè... aggrappiamoci a queste soluzioni e poi speriamo che il minimo al sud Italia non scappi via verso est