2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
Moderatore: Moderatore
2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
Link
IL FENOMENO. Un temporale senza precedenti, parlano i dati
Brandico: 155 millimetri di pioggia caduti in una notte da dimenticare
Anche nel resto della Bassa precipitazioni fuori norma oltre 43 mm/ora a Orzinuovi una settantina a Barbariga
La drammaticità di una notte di inizio autunno che ha messo in ginocchio la fascia centrale della Bassa Bresciana (la cosiddetta zona dei fontanili) sta tutta nei numeri, che ha fatto strabuzzare gli occhi anche agli esperti di meteorologia. Sta tutta nella lettura dei pluviometri delle stazioni meteo sparse nella zona (a Orzinuovi e Offlaga ci sono le postazioni del servizio meteo della Provincia di Brescia, a Frontignano di Barbariga e Brandico quelle del Centro meteorologico lombardo che riversano i dati on line in tempo reale). A Brandico, nell’epicentro della zona più colpita, il pluviometro del Cml ha fatto registrare 155,4 millimetri di pioggia caduti da mezzanotte alle quattro con un picco (quello che ha provocato il disastro) attorno all’una. Qui l’intensità della precipitazione ha toccato gli oltre 450 millimetri/ora. Una quantità d’acqua che per il piccolo centro della Bassa ha rappresentato un quinto della pioggia caduta dall’iniz io dell’anno in paese (complessivamente 812,4 millimetri). Poco distante, a Frontignano di Barbariga, in m eno di un’ora sono caduti 73,7 millimetri di pioggia, mentre a Orzinuovi, dove nelle ultime 24 ore sono caduti 68 mm di pioggia, la punta massima si è avuta con 43,6 millimetri. Che l’epicentro del disastro sia proprio tra Brandico, Dello e Mairano, lo si capisce attraversando la Quinzanese e arrivando fino ad Offlaga dove nelle ultime 24 ore sono caduti solo (si fa per dire) 41 millimetri di pioggia con un picco massimo abbastanza contenuto: 26 millimetri all’una.
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Re: 2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
2 anni oggi...me lo ricordo benissimo...stetti davanti al pc a osservare il radar impressionante...putroppo avevo fatto anche video ma per mie negligenze andò perso
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43078
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: 2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
Non ricordavo questo articolo,
mentre ricordo che fu un evento per Brandico, tutto allagato in paese dai racconti di mio zio.
mentre ricordo che fu un evento per Brandico, tutto allagato in paese dai racconti di mio zio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- badilantes
- Socio ordinario
- Messaggi: 1344
- Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: 2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
Ricordo bene il fatto però ci voleva questo revival ![bye :bye:](./images/smilies/bye.gif)
![bye :bye:](./images/smilies/bye.gif)
Re: 2009-10-10 Diluvio Nella Bassa(Brandico 155mm)
video scatti radar
http://www.youtube.com/watch?v=KV6kxcpFV_g
http://www.youtube.com/watch?v=EY5t8UHWNqc
http://www.youtube.com/watch?v=tvnzoxrtEoI
http://www.youtube.com/watch?v=fwqKuRX9Zqo
scatto ore 10 ottobre 2009 ore 0.00
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_123_0000.jpg)
http://www.youtube.com/watch?v=KV6kxcpFV_g
http://www.youtube.com/watch?v=EY5t8UHWNqc
http://www.youtube.com/watch?v=tvnzoxrtEoI
http://www.youtube.com/watch?v=fwqKuRX9Zqo
scatto ore 10 ottobre 2009 ore 0.00
![Immagine](http://www.meteopassione.com/forum/files/posted_images/user_123_0000.jpg)
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.