
Le ENS cominciano ad intravedere oggi una plausibile situazione barica per l'inizio di Ottobre: verticalizzazione dell'hp che i prossimi giorni si rafforzerà nel nord-ovest Europa e conseguente spinta meridiana sul suo bordo orientale.
Se la manovra andrà a buon fine, l'irruzione che GFS 06z vede ora per quella data finalizzata sui Balcani potrebbe spingersi più a sud-ovest, andando ad interessare anche la nostra Penisola, almeno parzialmente.
Questo consentirebbe un primo calo termico. Il secondo, a mio avviso più consistente, ci potrebbe interessare alla metà esatta del prossimo mese.
Qualche mappa GFS 06z:


Diagramma ENS 06z:

Anomalia ENS 00z a 264 ore:
