Primo Calo Termico 7-9 Ottobre!

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Rispondi
TheSoundOfWind
Socio ordinario
Messaggi: 1661
Iscritto il: dom 19 ott, 2008 15:51
Località: Brescia

Primo Calo Termico 7-9 Ottobre!

Messaggio da TheSoundOfWind »

Buongiorno forum. Torna Sound a tirarvi su il morale :wink:
Le ENS cominciano ad intravedere oggi una plausibile situazione barica per l'inizio di Ottobre: verticalizzazione dell'hp che i prossimi giorni si rafforzerà nel nord-ovest Europa e conseguente spinta meridiana sul suo bordo orientale.
Se la manovra andrà a buon fine, l'irruzione che GFS 06z vede ora per quella data finalizzata sui Balcani potrebbe spingersi più a sud-ovest, andando ad interessare anche la nostra Penisola, almeno parzialmente.
Questo consentirebbe un primo calo termico. Il secondo, a mio avviso più consistente, ci potrebbe interessare alla metà esatta del prossimo mese.

Qualche mappa GFS 06z:

Immagine

Immagine

Diagramma ENS 06z:

Immagine

Anomalia ENS 00z a 264 ore:

Immagine
Ultima modifica di TheSoundOfWind il dom 02 ott, 2011 19:59, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

la falla portghese continua a mangiare gli affondi, o sparisce Lei altrimenti non se ne fa nulla ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da enricobs »

lo spaghetto blu non mi piace per niente :sarcastic:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19019
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Borgo »

Bene Sound i tuoi aggiornamenti sono sempre molto graditi... :ok:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da StefanoBs »

Ciao Sound,
per il 2-3 Ottobre sembra proprio che l'anticiclone andrà a posizionarsi sull'Europa Centrale/Scandinavia.. è possibile quindi la prima ondata fresca orientale della stagione, sebbene il clima secco continuerà ad oltranza. Ecco le ENS tendenziali:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da RaffoxBS »

Il nostro Sound èun po' come Adam Kadmon a mistero, è il nostro profeta del meteo :icon_razz:

A parte gli scherzi, sono sempre graditi i tuoi interventi anche perchè azzecchi spesso :ok:
Monitoriamo la situazione :ok:
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:Ciao Sound,
per il 2-3 Ottobre sembra proprio che l'anticiclone andrà a posizionarsi sull'Europa Centrale/Scandinavia.. è possibile quindi la prima ondata fresca orientale della stagione, sebbene il clima secco continuerà ad oltranza. Ecco le ENS tendenziali:


Questa mappa è peggio di un cartone nei denti per il sottoscritto! :wallbash:
Che desolazione.
:bye:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da StefanoBs »

Un assoluto protagonista ad inizio Ottobre: Anticiclone Scandinavo ! Aria fredda che al momento sembra avere come destinazione più probabile i Balcani. Clima secco su gran parte d'Europa.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10772
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da elgnaro »

Probabilmente da noi non farà niente ma è da qualche run che vedono un possibile cambiamento per il 2 ottobre.
Ultima modifica di elgnaro il ven 23 set, 2011 13:38, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

credo che alla luce degli ultimi aggiornamenti ci possa stare una fase instabile già finire di settembre con calo termico generalizzato ... ma siam li li per giocarcela
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da simone »

ecmwf piuttosto belle.
Immagine
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da topesio »

Per quanto dovremo continuare con i sopramedia?

Immagine
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Boss »

Più che altro, calma piatta con le precipitazioni. Emergenza smog ancor prima di cominciare l'inverno? :shout:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

molto probabile secondo me una lunga fase siccitosa, finchè quella falla non sparisce noi saremo fuori da tutti gli affondi ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da simone »

simone ha scritto:ecmwf piuttosto belle.
Immagine


le 12 invece sono pietose :sad:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da StefanoBs »

L'HP scandinavo è visto sempre più ad est, e questo farà scivolare l'aria fredda sui Balcani, se non ancora più ad est.

Immagine

Dopo questa fase in cui i massimi anticiclonici risiederanno sulla Scandinavia, è prevista ancora una rimonta anticiclonica decisa dell'Azzorriano in sede Mediterranea.
Non escludo però che nei passaggi di consegne tra le due alte pressioni intorno al 3-4 Ottobre ci possa essere qualche morente perturbazione atlantica.

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19019
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Borgo »

Speriamo che ci sia qualche perturbazione in quell'intervallo di tempo altrimenti qui si rischia di restare per 1 mese senza una goccia d'acqua... :sad:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

che è l'ipotesi che ritengo più probabile ... invece di fare 300 mm in un mese fa a meno e li distribuisce meglio
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da simone »

a vedere la nuova esplosione della MJO nel medio termine non ci sono segnali di cambiamenti, dall'alta pressione britannica all'alta Europea. nessun segnale quindi di cambio all'orizzonte
Ultima modifica di simone il sab 24 set, 2011 14:57, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:che è l'ipotesi che ritengo più probabile ... invece di fare 300 mm in un mese fa a meno e li distribuisce meglio


Basta che arrivino le prp...
A vedere simili "bestie" non è che sia tanto ottimista. L'unica è che una retrogressione da Est apra poi la strada alle perturbazioni... ma è una configurazione rara di per sè, quindi non c'è da sperarci più di tanto! :boh:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Radu »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:che è l'ipotesi che ritengo più probabile ... invece di fare 300 mm in un mese fa a meno e li distribuisce meglio


Basta che arrivino le prp...
A vedere simili "bestie" non è che sia tanto ottimista. L'unica è che una retrogressione da Est apra poi la strada alle perturbazioni... ma è una configurazione rara di per sè, quindi non c'è da sperarci più di tanto! :boh:


Spiragli di cambiamento sul lungo termine...perlomeno a livello di fenomenologia.

Poi sinceramente del freddo fino a metà novembre non è che mi interessi, il mio autunno ideale è "mite" e molto piovoso
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

concordo ... stamattina GFS va un po' per la sua trada come pluviometria :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19019
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Borgo »

Eh già molto carino Gfs nel lungo termine... :smile:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da enricobs »

stefano dove le vai a pescare quelle mappe con lo scarto della 500hpa dalla media trentenalle blu e giallo?
cercando un po su wetternzentrale non lo trovo
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:che è l'ipotesi che ritengo più probabile ... invece di fare 300 mm in un mese fa a meno e li distribuisce meglio


Basta che arrivino le prp...
A vedere simili "bestie" non è che sia tanto ottimista. L'unica è che una retrogressione da Est apra poi la strada alle perturbazioni... ma è una configurazione rara di per sè, quindi non c'è da sperarci più di tanto! :boh:


L'hai chiamata la configurazione e GFS stamattina ti accontenta nel fantameteo :pardon:

Immagine

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

sparisce ( se non è già sparita, non ho visto i modelli ancora ) .....
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

GFS invece prosegue per la sua trada, affondi di una saccatura pronunciata e calo termico
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da enricobs »

che affondo!

Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da StefanoBs »

Sound dixit? :sarcastic:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Ottobre: A Quando Il Primo Calo Termico?

Messaggio da Paglia94 »

mi pare una configurazione totalmente incoerente e che non tiene conto dell'affamata falla portoghese ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Rispondi