Il 10 aprile mi porto al rif Garda (1686m) ubicato poco dopo il P.so Tremalzo (1665m) per salire sul M. Tremalzo (1972m).
Giornata con ottima visibilità per cui gran panorama!

Il lago di Ledro

Il Corno della Marogna (salito nel 2007), il Baldo, le Prealpi venete.

Il 12 giugno, io e la mia compagna andiamo a Borgonovo di Piuro poco dopo Chiavenna per vedere le cascate dell'Acquafraggia camminando lungo il sentiero che porta ad un terrazzo panoramico sulla cascata.
Le cascate dell'Acquafraggia

Dal terrazzo panoramico

Cascate dell'Acquafraggia

Il 19 giugno vado a Foppolo (1600m). Dal piazzale dell'albergo K2 salgo al Corno Stella (2621m) passando per Il P.so Tre Croci (1953m), rif Montebello (2080m), lago Moro (2235m). Ridisceso al lago Moro, salgo al P.so di Valcervia (2344m) e raggiungo il lago delle Trote (2109m) e da qui scendendo di nuovo al rif Montebello.
Lago Moro

Tra le nuvole si intravede il M. Disgrazia

Dalla cima il gruppo del Bernina

Panorama molto ampio: dalle montagne lecchesi al Bernina

Le Orobie

Sceso dal Corno Stella salgo al P.so di Valcervia e continuo verso il lago delle Trote
Altri laghetti lungo il sentiero

Il lago delle Trote

Il 26 giugno vado a Chiareggio (1612m) in Valmalenco. Da qui seguo il sentiero per l'Alpe Ventina (1975m) dove si trova l'omonimo rifugio per poi proseguire fino ad un poggio panoramico (2225m) in vista del ghiacciaio della Ventina.
Il Ghiacciaio della Ventina

Il M. Disgrazia

Il 3 luglio cambio zona: vado in Alto Adige e raggiungo il lago di Fontanabianca (1879m) in val d'Ultimo per salire sul Collecchio (2957m).
Lghetto

Lago Lungo

Salendo verso il Collecchio vista sul lago Nero (a sx) e Lungo (al centro)

Dalla cima fantastico panorama!

Dolomiti di Brenta


Il Vioz

Il Palon De La Mare

Il 21 luglio salgo a Malga Caldea (1584m) in Valcamonica e raggiungo il rif Garibaldi (2553m).
Lago d'Avio

Lago Benedetto

Lago Veneroccolo dove sorge il rifugio

Il 24 luglio, con la mia compagna, vado a Pecetto di Macugnaga in Piemonte. Prendiamo la seggiovia che sale al Belvedere (1914m) e da qui ci incamminiamo per raggiungere il rif Zamboni Zappa (2070m) ai piedi della parete est del M. Rosa.
Il rif Zamboni Zappa (in basso)

Stupendo il M. Rosa.

Il lago delle Locce

Il 31 luglio vado in Trentino nel gruppo della Presanella: superato Pinzolo, continuo verso Madonna di Campiglio. Arrivato a S. Antonio di Mavignola seguo la strada per la Val Nambrone raggiungendo il rif Cornisello (2120m). Da qui salgo al lago Vedretta (2612m). Sceso, proseguo per il lago Nero (2280m) per poi far ritorno al rif Cornisello.
Lago Vedretta

Il lago Cornisello sup e in alto il lago Nero

Il lago nero e le Dolomiti di Brenta

Il 10 agosto di nuovo in Valcamonica: salgo a Ceto e proseguo lungo la strada della Val Paghera fino a trovare le indicazioni per i rif Prandini (1959m) e Gheza (2087m). Da quest'ultimo salgo alle Porte di Stabio e poi sul M. Stabio (2535m).
Panorama dal M. Stabio

Il 13 agosto torno in Valmalenco e dalla diga di Campomoro (1900m) salgo al rif Cristina (2287m).
Vista sul Ghiacciaio di Fellaria

Il Pizzo Scalino

Il 13 agosto vado a Carisolo (dopo Pinzolo) e percorro tutta la strada della Val Di Genova. Lasciato la macchina raggiungo il rif Bedole (1641m) e proseguo fino al rif Città di Treno (2449m) per poi salire fino al lago Scuro (2668m).
Il lago del Mandrone

Panorama

Il Ghiacciaio del Mandrone e la cascata che ne scende


Il lago Scuro (dovendo ridurla molto ha perso di qualità)

Il 21 agosto “sconfino in Svizzera”: seguendo la statale dello Stelvio devio poco prima di esso per il P.so Umbrail (2503m). Da qui salgo al Piz Umbrail (3033m).
Il gruppo dell'Ortles

Tra la foschia il gruppo del Bernina

Panorama

Dal Piz Umbrail scendo per andare a vedere il lago di Rims
La valle di Rims

Il lago di Rims

Il 28 agosto salgo ancora in Valtellina: da Bormio seguo la strada per la Valfurva che lascio dopo qualche km per raggiungere Niblogo (1600m) e da qui salire al rif Quinto Alpini (2877m).
Ancora una volta la, in fondo, svetta il gruppo del Bernina.

Dal rifugio, salito su una piccola cima, vista sul ghiacciaio (anche questa ha perduto di qulità nel ridimensionarla).

Paesaggio


Spero piacciano.
