Pagina 1 di 1

Graupeln o neve tonda.

Inviato: sab 08 mar, 2008 14:45
da StefanoBs
Ho visto che molti ignorano come si forma e quando si verifica questo fenomeno atmosferico.

Non ho voglia di spiegare la questione in termini scientifici, perchà© troverete tutto ciò che vi serve anche in rete. Cerco di spiegare, invece, quando empiricamente ho riscontrato questo fenomeno più probabile.
Il graupeln è una precipitazione a forma di "pallini" , ben udibile anche a livello sonoro, proprio perchè si tratta di un piccolo granello di ghiaccio a forma sferica (non va oltre i 4-5mm), da qui anche il nome in italiano di neve "tonda".
Ho notato che la sua presenza è praticamente sintomatica in condizioni di aria "secca" a quote medio-alte e con condizioni al "limite" per la neve. Altra costante empirica che ho rilevato: è sempre la PRIMA precipitazione, raramente prima nevica e poi fa graupeln, o prima piove e poi fa graupeln. Questo proprio perchè la sua formazione è strettamente correlata ai dew-point bassi e bassa umidità .
Per tutte queste ragioni la sua presenza è più probabile in dinamiche primaverili, più che invernali.

Re: Graupeln o neve tonda.

Inviato: sab 08 mar, 2008 18:21
da oscarbs
Grazie Stefano. :ok:

Re: Graupeln O Neve Tonda.

Inviato: sab 08 mar, 2008 18:55
da dida90
grazie! :cool: ho notato anche io che il graupel (o graupeln) non segue mai una nevicata o pioggia, ma viene sempre prima!

Re: Graupeln O Neve Tonda.

Inviato: sab 08 mar, 2008 19:13
da Pavez
Grande Stefano! :clapping:

Re: Graupeln O Neve Tonda.

Inviato: dom 09 mar, 2008 12:54
da rules
Grazie Stefano...