Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

La stanza dove condividere le tue escursioni in montagna: immortala ogni tua emozione.
Rispondi
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Boss »

Ordunque...il prode esploratore, colui che nella sua vita ha compiuto epiche e celebrate imprese, tipo "l'alta via delle colline moreniche del garda" o "conquista del giardino della punta della torre mirabella", questa volta si è dato all'esplorazione della Val di Viso e dei suoi immediati dintorni, con una simpatica gitarella all'insegna del sole cocente.

In realtà la prode NonPiùGiovane Marmotta aveva un toponimo che rimbalzava nel vuoto cosmico della sua testa, ovvero Punta di Ercavallo. Peccato che fosse in giro senza cartina e che le informazioni sul come raggiungere codesta amena vetta le avesse lette prima delle vacanze al mare...per farla breve, siccome si concorda con Duglas Adams circa la perniciosità della souspance, si può dire fin da subito che detta vetta non sarà raggiunta, neppure per sbaglio.

La partenza avviene alle 7:35 in ritardo astronomico sulla tabella di marcia (anni di viaggi con Trenitalia serviranno pure a qualcosa): temperatura sui +5°C, percepita -12.

Potendo scegliere se salire ai laghi di Ercavallo o al Bozzi, viene scelta la seconda opzione. Fosse stata la prima, la vetta era a portata di mano con comodo sentiero :sarcastic:
Fino al rifugio tutto prosegue tranquillo, a parte un principio di assideramento. Da li il temerario esploratore devia per il forcellino di Montozzo

Immagine

che di "-ino" ha veramente poco, con una vista notevole sulla mastodontica Val di Montozzo. Si vede che ai trentini piace fare le cose in grande :sarcastic:

Immagine


Poco dopo, una scritta su un sasso scolorito indica che per Ercavallo bisogna andare "di qui". Ma intenderà "su di qua per questa vaga traccia" o "giù di la per quel segnatissimo sentiero, il bivio è più avanti"? :indeciso: Nel dubbio, l'intrepido Indiana Jones prosegue per la zona tutt'altro che pianeggiante dei laghetti di Montozzo, di cui uno dalla forma stranuccia a clessidra (o a "Rosa Camuna", il formaggio)

Immagine

Immagine

nella speranza di rintracciare una vaga bava che lo guidi verso l'aguzza puntina. Le possibilità sono due: proseguire fino a scollinare sulla parte finale della crestina dei Denti di Ercavallo (a destra nella foto dal forcellino), per poi ridiscendere dall'altro lato ed aggirare il tutto con mossa furba e scaltra, oppure cercare di ricordarsi cosa diceva quella relazione di vienormali circa la salita alla punta. Verrà scelta la prima opzione, che sarà ovviamente sbagliata. Ma niente paura, era sbagliata anche la memoria della seconda :oops:

La crestina (a cui si accede con una traccia parzialmente e misteriosamente presente) si rivelerà infatti carina, con discreta vista sul lago di Pian Palù,

Immagine

San Matteo, Vioz, Vegaia etc etc

Immagine

e sulla piana sotto al Forcellino e al bel torrione dell'Albiolo.

Immagine

Peccato però che sia a picco sul nulla, come un'eventuale cartina avrebbe potuto mostrare, se fosse stata presente nell'equipaggiamento del novello Robinson Crusoe!

Non resta quindi che ritornare, senza peraltro trovare traccia dell'eventuale via di salita alla Punta del Caciocavallo (in realtà, se qualcuno è interessato, si sale affrontando di petto il ghiaione alla sinistra della stessa).

Il prode escursionista medita quindi di tornare al Bozzi e da li chiudere il giro sui laghetti di Ercavallo, ma prima di rigiungere al Forcellino viene tentato da un'altura alla sua destra, che decide di raggiungere convinto possa trattarsi della Cima di Montozzo (della serie, piuttosto che niente...). Peccato che debba scoprire, dopo essere cascato in una trincea, che trattavasi dell'anticima della medesima. Evabbè, pazienza, ci si accontenta di una dormitina nell'appartamento al piano terra

Immagine

Immagine

A tal punto è giunta l'ora di scendere, quindi si torna al Forcellino e da li al rifugio. Ma siccome il coraggioso viandante è sicuramente alternativo, anzichè seguire la mulattiera a 4 corsie transitando davanti al rifugio (tempo previsto 10'), opta per una sedicente "variante" (risparmio stimato: 4.2") che lo porterà nel bel mezzo di una piantagionedi malefici cardi, tra i ruderi delle ex strutture militari adiacenti al rifugio :shout:

--- segue, segue, fine parte 1 di 12 ---
Ultima modifica di Boss il mar 30 ago, 2011 14:45, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Val Di Viso E Dintorni (lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da reghe82 »

Altro reportage che mi fa sorridere dall'inizio alla fine. :ok:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Val Di Viso E Dintorni (lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Boss »

Risolta la "spinosa questione" con i cardi, l'intrepido viaggiatore imbocca finalmente l'alta via camuna in direzione dei laghi.
Il sentiero è molto bello: è tutto "all'ombra" del signorotto di zona, il Cornutazzo dei Tre Signori (sfocato per via della sudditanza psicologica),

Immagine

è interamente al sole, a picco su dirupi rocciosi molto affascinanti, presenta un divertente tratto attrezzato con catene (nel senso che non si capisce perchè ci siano, visto che è la parte meno esposta di tutta la tratta), una sorgiva dalla roccia che alimenta una bella cascatella,

Immagine

uno speloncoso portale dimensionale nella roccia, con divieto di accesso,

Immagine

un comodo e ben segnato sentiero :roll: per la punta del caciocavallo

Immagine

con laghettini annessi

Immagine

e giunge infine ai laghetti di Ercavallo, contenuti nel Piano di Ercavallo (che di piano non c'ha proprio nulla) e con la testata della valle molto scenica chiusa dal sempre scenografico signorotto di zona e dalla Montagna di Ercavallo

Immagine

Dall'altro lato fa bella mostra di se il solito gruppo di montagnole

Immagine

Infine, preso atto che ormai s'è fatto piuttosto tardi e che una lunga coda potrebbe attenderlo al rientro, il provetto alpinista con alcuni 8000 in palmares (basta indicare l'altezza in piedi...) decide di rientrare alla base e quindi scende lungo le infinite scale dell'ercavallo (che non saranno famose quanto quelle del Miller, e neppure altrettanto odiose, ma dopo ore e ore di cammino si ha sempre un bel baratro troppo alto davanti), tornando a Case di Viso

Immagine


Nota a margine sulla fauna: presenti le solite bestie (mucche, vitelli, capre, marmotte...) più questo corvaccione con (presumo) compagna che ha deliziato con dei bei volteggi. Deve essere lo stesso visto dalla Cima Monticello

Immagine


Fine parte 12 di 12 :bye:

Ps: la qualità delle foto è scadentuccia, ma sono in corso esperimenti con il polarizzatore e, come si suol dire, non tutti i buchi vengono con la ciambella :mryellow:
Ultima modifica di Boss il mar 30 ago, 2011 14:38, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da pataste »

molto belle che spettacolo..
questi posti mi mancano nel mio diario di viaggio..ma prima o poi mi farò anche questi... :ok:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Paglia94 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
complimenti per foto, percorso e simpatia :ok:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
badilantes
Socio ordinario
Messaggi: 1344
Iscritto il: sab 06 set, 2008 17:09
Località: Brescia
Contatta:

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da badilantes »

Ci dovrai anche raccontare dell'incontro con Ugo Fantozzi, pare che fosse in gita con il rag. Filini ed il gruppo anziani pensionati proprio da quelle parti :clapping:
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da caramella »

Hai capito!?!?!?!.......... :indeciso: ..escursionista e ...poeta!!!!!!! :clapping: :clapping: :ok:

Comunque la valle di Viso è una delle più belle gite in quota che ho fatto in vita mia!!!!!!

E se non hai percorso il sentiero dei contrabbandieri,tornaci in quei posti, e affrontalo!........FANTASTICO!

:bye: :bye:
Ultima modifica di caramella il mar 30 ago, 2011 21:17, modificato 1 volta in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da giak66 »

belle come sempre sopratutto quella del laghetto...........
la presentazione la rileggo domani mi sono alzato alle 4 stamattina e non riesco a connettere :wacko1: :wacko1:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 18991
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Borgo »

Simpatica la presentazione e complimenti per gli scatti! :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Boss »

caramella ha scritto:E se non hai percorso il sentiero dei contrabbandieri,tornaci in quei posti, e affrontalo!........FANTASTICO!

:bye: :bye:

In zona ci tornerò sicuramente: mi piacerebbe fare il passo dei contrabbandieri, magari con il sentiero attrezzato sotto l'Albiolo (anche se da quel poco che ho letto mi sembra di capire che sia attrezzato dove serve poco e non attrezzato dove servirebbe molto :indeciso: ), c'è la punta di Ercavallo, fosse solo per una questione di principio, il giro del passo delle graole (magari con la punta di Caione, vista da lontano sembra caruccia e abbastanza abbordabile) e, un domani, possibilmente imbragato come un salame per non volare giù dall'infida crestina, persino il Sig. Corno :mryellow:

Tra l'altro la zona è ricca di strutture militari diroccate, che su di me hanno sempre un certo fascino.

A proposito, vagando ho incontrato questo oggetto:

Immagine


Idea di cosa possa essere? :indeciso: (pesa un sacco)

Ps: per fortuna il Rag. Ugo questa volta non l'ho incontrato, anche perchè il poncho era rimasto a Brescia :sarcastic:
Ultima modifica di Boss il mer 31 ago, 2011 10:06, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10770
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da elgnaro »

Splendidi posti!!!!
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Radu »

Boss ha scritto:
caramella ha scritto:E se non hai percorso il sentiero dei contrabbandieri,tornaci in quei posti, e affrontalo!........FANTASTICO!

:bye: :bye:

In zona ci tornerò sicuramente: mi piacerebbe fare il passo dei contrabbandieri, magari con il sentiero attrezzato sotto l'Albiolo (anche se da quel poco che ho letto mi sembra di capire che sia attrezzato dove serve poco e non attrezzato dove servirebbe molto :indeciso: ), c'è la punta di Ercavallo, fosse solo per una questione di principio, il giro del passo delle graole (magari con la punta di Caione, vista da lontano sembra caruccia e abbastanza abbordabile) e, un domani, possibilmente imbragato come un salame per non volare giù dall'infida crestina, persino il Sig. Corno :mryellow:

Tra l'altro la zona è ricca di strutture militari diroccate, che su di me hanno sempre un certo fascino.

A proposito, vagando ho incontrato questo oggetto:

Immagine


Idea di cosa possa essere? :indeciso: (pesa un sacco)

Ps: per fortuna il Rag. Ugo questa volta non l'ho incontrato, anche perchè il poncho era rimasto a Brescia :sarcastic:



Spettacolo, null'altro da aggiungere :hi:

Quanto all'oggetto "misterioso", spero che tu lo abbia maneggiato con cura e riposto delicatamente :mryellow:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Boss »

Diciamo che ci sono praticamente inciampato sopra, quindi un calcione se l'è preso. :sarcastic:
E' ancora li, comunque.
Roba di artiglieria? :indeciso:
Avatar utente
fgb59
Socio sostenitore
Messaggi: 4877
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 20:26
Località: Lumezzane

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da fgb59 »

:clapping: :clapping: :clapping: :clapping:
Avatar utente
Radu
Socio sostenitore
Messaggi: 5064
Iscritto il: mar 22 lug, 2008 21:20
Località: Provezze

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Radu »

Boss ha scritto:Diciamo che ci sono praticamente inciampato sopra, quindi un calcione se l'è preso. :sarcastic:
E' ancora li, comunque.
Roba di artiglieria? :indeciso:


Beh sembrerebbe di sì, un proiettile di cannone, di calibro medio-piccolo (perlomeno confrontandolo con gli steli d'erba)...non si vede bene la punta, sembra mancare il detonatore, oppure è proprio fatto così, boh...bisognerebbe chiedere a qualcuno che s'intende di armi :icon_razz:
Avatar utente
giak66
Socio sostenitore
Messaggi: 2921
Iscritto il: gio 11 feb, 2010 22:39
Località: brescia s.rocchino

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da giak66 »

se l'oggetto è pieno e sigillato spero non te lo sei portato a casa saresti a rischio di esplosione,oltre a una denuncia per detenzione di esplosivo :saggio:
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito

https://www.youtube.com/channel/UCxajIt ... kVXijTqkgg
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14959
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Val Di Viso E Dintorni (Lungo, Prolisso, Infinito)

Messaggio da Boss »

Con quel che pesa? Sta ancora al fresco su ai 2700 sulla sperduta crestina! :mryellow:
Però non saprei se sia ancora sigillato.
Rispondi