Pagina 1 di 1

A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mar 29 lug, 2008 23:08
da Radu
La giornata odierna ha confermato come, seppur in presenza di discreti indici temporaleschi (CAPE superiore a 1000 e LI inferiore a -2), i geopotenziali troppo alti inibiscano i moti convettivi, confinandoli ai rilievi dove l'orografia gioca un ruolo fondamentale.
Quindi direi che per sperare in qualche temporale bisogna valutare quando questi gpt mostreranno segni di cedimento.
In realtà una piccola flessione sembrerebbe esserci già tra venerdi e sabato, dovuta probabilmente al transito della coda di un fronte da ovest:

Immagine

Tuttavia non sembrerebbe nulla di eclatante, tant'è che già nella giornata di sabato i gpt torneranno a salire.
Quindi così su due piedi direi che ci si potrebbe aspettare per venerdi pomeriggio una attività temporalesca più accesa sulle nostre Prelpi, che potrebbe sfociare in qualche sconfinamento serale sulle alte pianure.
Qualcosa in più si potrebbe conoscere dai LAM di giovedi.

Per la settimana prossima però le cose sembrerebbero cambiare con un pò più di decisione. In parole povere la depressione tutt'ora stazionaria sull'Atlantico sembrerebbe compiere passi decisivi verso l'Europa, con al seguito aria più fredda di origine nordatlantica.
Il calo dei geopotenziali si farebbe più convinto anche sulle nostre regioni; tale situazione è tutt'ora vista sia da gfs che da ecmwf:

Immagine

Immagine

Quindi verso la metà della prossima settimana si potrebbero creare le condizioni per episodi temporaleschi più importanti; tuttavia la distanza temporale è notevole per cui va presa solo come una linea di tendenza.

:bye:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mer 30 lug, 2008 00:47
da StefanoBs
Anch'io guardo con estremo interesse il nodo del 5-7 Agosto. Lì potremmo avere episodi "importanti" ... aspettiamo ancora qualche giorno prima di sciogliere i dubbi ...

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mer 30 lug, 2008 08:36
da Radu
Ecco quello che potrebbe essere il responsabile di un lieve e temporaneo calo dei gpt tra venerdi e sabato:

Immagine

Nulla di eclatante, ma visto il "piattume" di questo periodo tanto vale tenerlo d'occhio :bye:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mer 30 lug, 2008 09:39
da StefanoBs
Se l'esperienza non mi inganna dovrebbero esserci forti temporali per le alpi e zona prealpina, per la pianura invece un po' più difficile... questo per la notte tra venerdì e sabato.

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mer 30 lug, 2008 09:53
da MeteoGussago
StefanoBs ha scritto:Se l'esperienza non mi inganna dovrebbero esserci forti temporali per le alpi e zona prealpina, per la pianura invece un po' più difficile... questo per la notte tra venerdì e sabato.


Speriamo.. io sarò in montagna :mricy:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mer 30 lug, 2008 22:16
da VORTEX
Passata per me dal 6 in poi.

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: sab 02 ago, 2008 09:53
da Radu
Radu ha scritto:La giornata odierna ha confermato come, seppur in presenza di discreti indici temporaleschi (CAPE superiore a 1000 e LI inferiore a -2), i geopotenziali troppo alti inibiscano i moti convettivi, confinandoli ai rilievi dove l'orografia gioca un ruolo fondamentale.
Quindi direi che per sperare in qualche temporale bisogna valutare quando questi gpt mostreranno segni di cedimento.
In realtà una piccola flessione sembrerebbe esserci già tra venerdi e sabato, dovuta probabilmente al transito della coda di un fronte da ovest:

Immagine

Tuttavia non sembrerebbe nulla di eclatante, tant'è che già nella giornata di sabato i gpt torneranno a salire.
Quindi così su due piedi direi che ci si potrebbe aspettare per venerdi pomeriggio una attività temporalesca più accesa sulle nostre Prelpi, che potrebbe sfociare in qualche sconfinamento serale sulle alte pianure.
Qualcosa in più si potrebbe conoscere dai LAM di giovedi.

Per la settimana prossima però le cose sembrerebbero cambiare con un pò più di decisione. In parole povere la depressione tutt'ora stazionaria sull'Atlantico sembrerebbe compiere passi decisivi verso l'Europa, con al seguito aria più fredda di origine nordatlantica.
Il calo dei geopotenziali si farebbe più convinto anche sulle nostre regioni; tale situazione è tutt'ora vista sia da gfs che da ecmwf:

Immagine

Immagine

Quindi verso la metà della prossima settimana si potrebbero creare le condizioni per episodi temporaleschi più importanti; tuttavia la distanza temporale è notevole per cui va presa solo come una linea di tendenza.

:bye:


Alla fine la passata tra venerdi e sabato si è verificata, i modelli avevano visto bene :razz:
Per quanto riguarda invece la rinfrescata temporalesca per la seconda parte della prossima settimana ci sono ancora troppi se e troppi ma, per cui sarà meglio tornarci lunedi.
Ma è proprio alla giornata di lunedi che vale a pena dedicare un attimo di attenzione.
Premetto, nulla di eclatante.
Però, valutando le carte di oggi:

piccolo cavetto d'onda

Immagine

dopo la risalita di sabato e domenica, leggero calo dei gpt in quota

Immagine

peccato per gli indici previsti bassini

Immagine

ma per quelli è ancora tutto da vedere.

Ripeto, nulla di eclatante, ma la possibilità per qualche altro temporale c'è, domani se ne riparlerà.

Buona giornata :bye:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: dom 03 ago, 2008 10:21
da StefanoBs
Il prossimo giorno con un minimo di possibilità di temporali mi sembra mercoledì:

Immagine

Per il resto.. forse bisognerà aspettare venerdì..

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: lun 04 ago, 2008 23:56
da Radu
Alla fine oggi un nulla di fatto, è proprio vero che se manca l'innesco fresco in quota può esserci il DP che vuoi che comunque di convezione non se ne vede...ed infatti (come tra l'altro si capiva già da sabato) il fronte è scivolato oltr'alpe.
Le carte per mercoledi mi sembrano un pò peggiorate per sperare in qualche temporale:

Immagine

Diverso il discorso per venerdi: la rinfrescata si avvia ormai verso la conferma, anche se la passata temporalesca appare essere decisamente rapida. Dopo un probabile richiamo prefrontale nella prima parte di venerdi (che comunque non dovrebbe arrecare fenomeni sulla nostra zona, al più sulle Prealpi), il fronte vero e proprio dovrebbe transitare nella serata o nella nottata successiva, forse con qualche strascico nella prima parte di sabato:

Immagine

Quindi probabile "rasoiata" temporalesca in un contesto "variabile" ma non perturbato.
Diciamo anche che se mi si salva la domenica non è che mi dispiaccia poi tanto :mrgreen:

Ovviamente sono considerazioni del tutto personali per cui se avete da aggiungere sono tutt'orecchi :saggio:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mar 05 ago, 2008 07:25
da StefanoBs
Immagine

Venerdì mi sembra la prima concreta possibilità di temporali nella nostra zona 8-) :mryellow:

Sembra cmq una situazione di rapida evoluzione, quindi temporali di breve durata.

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mar 05 ago, 2008 08:57
da oscarbs
Bravi Radu e Stefano, è un piacere leggere questi vostri ottimi messaggi. :clapping:

Re: A Quando La Prossima Passata Temporalesca?

Inviato: mar 05 ago, 2008 11:04
da dida90
oscarbs ha scritto:Bravi Radu e Stefano, è un piacere leggere questi vostri ottimi messaggi. :clapping:
già!! :clapping: :clapping: :clapping: