Come è già accaduto decine di altre volte nell'ultimo decennio, tanto per cambiare eccoci qui a commentare l'ennesimo record di caldo!
La massima registrata oggi a Ghedi è stata di 36.5°.
Da quando si rilevano i dati, cioè dal 1951 ad oggi , non si era mai arrivati così in alto nell'ultima decade di agosto!
Il precedente record risale al 2009 ed era di 35.9°.
Inutile dire che 36.5° è anche uni dei valori più alti in assoluto registrati in tutti questi 61 anni di rilevazioni.
Ultima modifica di oscarbs il lun 22 ago, 2011 21:02, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto: Inutile dire che 36.5° è anche uni dei valori più alti in assoluto registrati in tutti questi 61 anni di rilevazioni.
Davvero?
In assoluto al Pastori dal 1949 a questa parte gli over 36 sono parecchi. Non dico siano la normalità, ma ne spuntavano parecchi anche negli anni 60-70-80...
Domani sarò più preciso e posterò un elenco! ;)
N.
Ho controllato, al Pastori dal 1949 a tutto il 2010 i 36° sono stati superati 86 volte.
Di queste 86, abbiamo
6 volte negli anni 50
9 volte negli anni 60
8 volte negli anni 70
6 volte negli anni 80 (solo nell'83)
10 volte negli anni 90
47 volte negli anni dal 2000 al 2010
Jack_Of_Spades ha scritto:Ho controllato, al Pastori dal 1949 a tutto il 2010 i 36° sono stati superati 86 volte. Di queste 86, abbiamo
6 volte negli anni 50 9 volte negli anni 60 8 volte negli anni 70 6 volte negli anni 80 (solo nell'83) 10 volte negli anni 90 47 volte negli anni dal 2000 al 2010
L'escalation è lievemente evidente!
Questo dato dice tutto, da max 10 volte prima del 2000 a 47 volte nel decennio 2000-2010!
Jack_Of_Spades ha scritto:Ho controllato, al Pastori dal 1949 a tutto il 2010 i 36° sono stati superati 86 volte. Di queste 86, abbiamo
6 volte negli anni 50 9 volte negli anni 60 8 volte negli anni 70 6 volte negli anni 80 (solo nell'83) 10 volte negli anni 90 47 volte negli anni dal 2000 al 2010
L'escalation è lievemente evidente!
Dovrei controllare bene Nicola, ma ti posso assicurare che a Ghedi i 36° sono stati superati meno spesso che al Pastori, per esempio nell'83 solo un over 36°.
Comunque qui stiamo parlando di un 36.5° e ti assicuro che a Ghedi tale valore da quando esiste la stazione è stato superato pochissime volte (a parte le 8 volte che è stato superato nell'agosto 2003!) Io credo che se anche tu restringi la tua ricerca sugli over 36.5° il numero si possa restringere parecchio anche al Pastori.
Ultima modifica di oscarbs il mar 23 ago, 2011 09:16, modificato 4 volte in totale.
Restringendo la ricerca alle T >= 36.5, i risultati sono i seguenti.
Tale valore è stato superato 48 volte.
Di queste:
5 volte negli anni 50
1 volta negli anni 60
7 volte negli anni 70
3 volte negli anni 80 (tutte nel1983)
3 volte negli anni 90 (tutte nel 1995)
30 volte negli anni 2000-2010
Jack_Of_Spades ha scritto:Restringendo la ricerca alle T >= 36.5, i risultati sono i seguenti. Tale valore è stato superato 48 volte. Di queste:
5 volte negli anni 50 1 volta negli anni 60 7 volte negli anni 70 3 volte negli anni 80 (tutte nel1983) 3 volte negli anni 90 (tutte nel 1995) 30 volte negli anni 2000-2010
Notare come, nonostante l'abisso tra le estati 90-00 e le estati 00-10, il decennio 00-10 sia stato più nevoso del decennio 90-00...per cui possiamo consolarci con l'assenza di un "connubio" tra le estati roventi e la stagione invernale
Jack_Of_Spades ha scritto:Restringendo la ricerca alle T >= 36.5, i risultati sono i seguenti. Tale valore è stato superato 48 volte. Di queste:
5 volte negli anni 50 1 volta negli anni 60 7 volte negli anni 70 3 volte negli anni 80 (tutte nel1983) 3 volte negli anni 90 (tutte nel 1995) 30 volte negli anni 2000-2010
Notare come, nonostante l'abisso tra le estati 90-00 e le estati 00-10, il decennio 00-10 sia stato più nevoso del decennio 90-00...per cui possiamo consolarci con l'assenza di un "connubio" tra le estati roventi e la stagione invernale
Jack_Of_Spades ha scritto:Restringendo la ricerca alle T >= 36.5, i risultati sono i seguenti. Tale valore è stato superato 48 volte. Di queste:
5 volte negli anni 50 1 volta negli anni 60 7 volte negli anni 70 3 volte negli anni 80 (tutte nel1983) 3 volte negli anni 90 (tutte nel 1995) 30 volte negli anni 2000-2010
Notare come, nonostante l'abisso tra le estati 90-00 e le estati 00-10, il decennio 00-10 sia stato più nevoso del decennio 90-00...per cui possiamo consolarci con l'assenza di un "connubio" tra le estati roventi e la stagione invernale
L'importante è che nel periodo 2011-2020 non si intereccino entrambe le cose, estati calde ed inverni avari di neve!
Ultima modifica di reghe82 il mar 23 ago, 2011 15:11, modificato 1 volta in totale.
Molto significativo il fatto che a Ghedi nella terza decade di agosto in 60 anni i 36° non si erano mai toccati, quest'anno invece sono stati toccati per ben tre giorni consecutivi: 36.5°, 36.0°. 36.0°!!!
oscarbs ha scritto:Molto significativo il fatto che a Ghedi nella terza decade di agosto in 60 anni i 36° non si erano mai toccati, quest'anno invece sono stati toccati per ben tre giorni consecutivi: 36.5°, 36.0°. 36.0°!!!
Vero, ma secondo me più che i tre giorni consecutivi, che possono rientrare in una rimonta africana eccezionale, è imbarazzante la frequenza con cui si sale oltre i 36 rispetto ai decenni precedenti.