Quando Ne Usciremo?

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
wizard
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1972
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 19:10
Località: Zogno (BG) - 350 Mt. Slm

Quando Ne Usciremo?

Messaggio da wizard »

A mio avviso ne usciremo a fine mese.

Secondo Maracchi invece già giovedì 25 agosto avremo 10-12 °C in meno :indeciso: :indeciso: :boh: :boh:
Non so sinceramente su quali modelli si basi.

http://affaritaliani.libero.it/ultimiss ... 0811140750
Ultima modifica di wizard il dom 21 ago, 2011 16:32, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
Borgo
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 19103
Iscritto il: sab 17 gen, 2009 21:07
Località: Chiari

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Borgo »

Mi sembra alquanto improbabile 10-12°C in meno già da Giovedi! :sarcastic:

Ne usciremo lentamente a mio parere... :icon_wink:
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da tibo68 »

frase estratta dall'articolo:

"dobbiamo abituarci a questo clima pazzo, che abbiamo creato noi con questo modello di sviluppo industriale"

:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Scusate ma ritengo ridicolo che tutto quello che accada a livello meteorologico venga sempre e sistematicamente collegato a cause antropiche
Come dire che gli anticicloni li abbiamo creati noi
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

tibo68 ha scritto:frase estratta dall'articolo:

"dobbiamo abituarci a questo clima pazzo, che abbiamo creato noi con questo modello di sviluppo industriale"

:sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:

Scusate ma ritengo ridicolo che tutto quello che accada a livello meteorologico venga sempre e sistematicamente collegato a cause antropiche
Come dire che gli anticicloni li abbiamo creati noi


questo l'hai detto tu :pardon:
il riferimento alle attività antropiche va inteso come influenza a livello delle anomalie, l'anticiclone non è nessuna anomalia di per se.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:
questo l'hai detto tu :pardon:
il riferimento alle attività antropiche va inteso come influenza a livello delle anomalie, l'anticiclone non è nessuna anomalia di per se.


Era ovviamente una voluta provocazione (credo) quella di wizard.
Sono d'accordo ovviamente, Maracchi del resto era quello che si portava il merlo in trasmissione e diceva che arrivava la Primavera visto che il merlo stava iniziando a cantare... non so se rendo... :sarcastic:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

rimane una sostanziale differenza fra gfs ed ecmwf. oggi lo 00 di reading ci ripiazza l'over 20 per giovedi e venerdi,forse molto umidi stavolta....
gfs 06 invece punta ad un lento deterioramento della colonna termica....
a naso aspetterei 24-48 poi dovrebbe essere certa, gfs a mio parere personale è diventato ottimo nel mediobreve,nel lungo non ancora al livello di reading
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

tentativo di spallata sia da gfs che da UKMO che da ecmwf per venerdi, tentativo che potrebbe morire a causa di una rimonta azzorriana al seguito.in ogni caso decremento termico apprezzabile da giovedi :boh:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
marco71
Socio sostenitore
Messaggi: 9939
Iscritto il: ven 30 lug, 2010 21:02
Località: urago mella

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da marco71 »

Tratto da altro sito... Devo preoccuparmi prima di vedere un pò di pioggia???

EVOLUZIONE: da mercoledì un lieve indebolimento della struttura anticiclonica faciliterà un certo alleggerimento termico, ma seguiterà ancora a far caldo. Venerdì un fronte temporalesco colpirà la Francia, ma senza riuscire a sfondare nel Mediterraneo. Al suo seguito però affluirà anche sull'Italia aria gradualmente più fresca a partire dal nord, specie da domenica.

PROSSIMA SETTIMANA: tra fine agosto e primi di settembre ritorno alla normalità, forse anche con qualche nota di instabilità, ma senza scossoni temporaleschi importanti. Insomma riprenderà una fine d'estate normale con probabile ulteriore afflusso di aria fresca, questa volta forse dai quadranti orientali. Da confermare.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

GFS: dopo una possibile leggera e poco incisiva passata venerdì/sabato mattina, l'azzorre si mette in una tale posizione da impedire un qualsiasi tentativo di lasciar avanzare la stagione ... finchè l'azzorre si piazzerà come dice gfs, inutile girarci attorno, stabilità e ancora un po' di caldo almeno per prima parte di settembre. L'azzorre sotto la scandinavia e nel nord europa sanno tutti che blocca la dinamica molto a lungo.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

sembra che la giornata da tenere d'occhio sia venerdi. per mè già giovedi qualche temporale potrebe fare la comparsa al nord
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da The Snowman »

oggi la giornata peggiore...tra un po' finisce tutto, spaghi eloquenti
tra 10 gg saremo in altro mondo :bye:
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

Luca 95 ha scritto:oggi la giornata peggiore...tra un po' finisce tutto, spaghi eloquenti
tra 10 gg saremo in altro mondo :bye:


usti sei proprio convinto?? lasa sta gli spaghi, se vedi GFS non mi pare proprio sia d'accordo con te :mryellow:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da The Snowman »

Paglia94 ha scritto:
Luca 95 ha scritto:oggi la giornata peggiore...tra un po' finisce tutto, spaghi eloquenti
tra 10 gg saremo in altro mondo :bye:


usti sei proprio convinto?? lasa sta gli spaghi, se vedi GFS non mi pare proprio sia d'accordo con te :mryellow:

stra-convinto
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Direi che dal 28-29 più o meno si rientrerà su valori più consoni al periodo.
Quanto alle piogge, discorso più difficile: un po' di instabilità da metà settimana in poi sui rilievi comincerà sicuramente, nel weekend vedremo se sconfinerà qualcosa in Pianura. E' presto per dirlo!
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da elgnaro »

Con un caldo simile i temporali di calore saranno forti se si svilupperanno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

l'impressione è che quindi ci lasci in maniera graduale dal weekend,con effetti ancora da valutare. sinceramente non riesco ancora a capire che fenomenologia ci accompagnerà..vedo aria fresca che si addossa a nord delle alpi ma pure non un fronte organizzato ovest est.... spero sono che il trapasso non sia con un solo ricambio di aria...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Boss »

Mi andrebbe benissimo anche quello, al "temporale che sfrutta tutto il potenziale accumulato e anche di più facendo sfracelli inimmaginabili a tre metri da casa mia" non credo troppo. :smile:
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da reghe82 »

Che voglia di un temporale! E' triste guardare fuori dalla finestra dell'ufficio e vedere sole, sole e ancora sole!!!!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Boss ha scritto:Mi andrebbe benissimo anche quello, al "temporale che sfrutta tutto il potenziale accumulato e anche di più facendo sfracelli inimmaginabili a tre metri da casa mia" non credo troppo. :smile:


Purtroppo nemmeno io.
La sostituzione graduale della massa d'aria è l'ipotesi di gran lunga più probabile...
:bye:
Avatar utente
colin
Neve forte
Neve forte
Messaggi: 1811
Iscritto il: lun 03 mar, 2008 20:26
Località: Brescia, zona Torricella

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da colin »

simone ha scritto:l'impressione è che quindi ci lasci in maniera graduale dal weekend,con effetti ancora da valutare. sinceramente non riesco ancora a capire che fenomenologia ci accompagnerà..vedo aria fresca che si addossa a nord delle alpi ma pure non un fronte organizzato ovest est.... spero sono che il trapasso non sia con un solo ricambio di aria...


Personalmente non mi interessa nulla se fa il temporale o se rinfresca con un trapasso d'aria, l'importante è che si ritorni alla normalità, non se ne può più
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Marzio »

simone ha scritto:l'impressione è che quindi ci lasci in maniera graduale dal weekend,con effetti ancora da valutare. sinceramente non riesco ancora a capire che fenomenologia ci accompagnerà..vedo aria fresca che si addossa a nord delle alpi ma pure non un fronte organizzato ovest est.... spero sono che il trapasso non sia con un solo ricambio di aria...


se non ricordo male anche nel 2003 ci lasciò senza grosso scossoni, giusto?
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Boss ha scritto:Mi andrebbe benissimo anche quello, al "temporale che sfrutta tutto il potenziale accumulato e anche di più facendo sfracelli inimmaginabili a tre metri da casa mia" non credo troppo. :smile:


Purtroppo nemmeno io.
La sostituzione graduale della massa d'aria è l'ipotesi di gran lunga più probabile...
:bye:


Ennesima conferma, che dopo un'ondata bollente, non significa necessariamente che faccia temporali devastanti.
Eppure questa "leggenda" è difficile da sfatare.
Nel 2003 dopo 4 mesi di follia rovente, non fece nemmeno un temporale degno di nota.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da caramella »

Marzio ha scritto:
simone ha scritto:l'impressione è che quindi ci lasci in maniera graduale dal weekend,con effetti ancora da valutare. sinceramente non riesco ancora a capire che fenomenologia ci accompagnerà..vedo aria fresca che si addossa a nord delle alpi ma pure non un fronte organizzato ovest est.... spero sono che il trapasso non sia con un solo ricambio di aria...


se non ricordo male anche nel 2003 ci lasciò senza grosso scossoni, giusto?


Io ricordo la tromba d'aria del 28 Agosto...........distruttiva qui in valle :neutral: !!!!

Immagine

:bye: :bye: :bye: :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Paglia94 »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Boss ha scritto:Mi andrebbe benissimo anche quello, al "temporale che sfrutta tutto il potenziale accumulato e anche di più facendo sfracelli inimmaginabili a tre metri da casa mia" non credo troppo. :smile:


Purtroppo nemmeno io.
La sostituzione graduale della massa d'aria è l'ipotesi di gran lunga più probabile...
:bye:


Ennesima conferma, che dopo un'ondata bollente, non significa necessariamente che faccia temporali devastanti.
Eppure questa "leggenda" è difficile da sfatare.
Nel 2003 dopo 4 mesi di follia rovente, non fece nemmeno un temporale degno di nota.


bah bah ... leggenda o non leggenda, se non è capitato nel vostro paese non vuol dire che la cosa non valga altrove!! eee mi pare una cosa alquanto scontata questa, viviamo mica tutti nello stesso buco del mondo :sarcastic: qui vi posso confermare che dopo la maggior parte delle ondate toste da me vissute ( so che ho vissuto comunque poco della meteo-story ) a villongo ha sempre fatto temporali forti, e sono le uniche occasioni in cui a villongo ha fatto danni ... quandi c'è instabilità marcata in pianura medio-bassa qui fa ben poco in termini di intensità ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Marzio »

StefanoBs ha scritto:
Jack_Of_Spades ha scritto:
Boss ha scritto:Mi andrebbe benissimo anche quello, al "temporale che sfrutta tutto il potenziale accumulato e anche di più facendo sfracelli inimmaginabili a tre metri da casa mia" non credo troppo. :smile:


Purtroppo nemmeno io.
La sostituzione graduale della massa d'aria è l'ipotesi di gran lunga più probabile...
:bye:


Ennesima conferma, che dopo un'ondata bollente, non significa necessariamente che faccia temporali devastanti.
Eppure questa "leggenda" è difficile da sfatare.
Nel 2003 dopo 4 mesi di follia rovente, non fece nemmeno un temporale degno di nota.


quell'Agosto si chiuse con 17mm a conferma del fatto che si usci con un cambio graduale della massa d'aria
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Paglia94 ha scritto:

bah bah ... leggenda o non leggenda, se non è capitato nel vostro paese non vuol dire che la cosa non valga altrove!! eee mi pare una cosa alquanto scontata questa, viviamo mica tutti nello stesso buco del mondo :sarcastic: qui vi posso confermare che dopo la maggior parte delle ondate toste da me vissute ( so che ho vissuto comunque poco della meteo-story ) a villongo ha sempre fatto temporali forti, e sono le uniche occasioni in cui a villongo ha fatto danni ... quandi c'è instabilità marcata in pianura medio-bassa qui fa ben poco in termini di intensità ...


Localmente certo, ma è indubbiamente vero che la rottura dell'Estate 2003 su larga scala non ha prodotto nulla. Ricordo bene tra il 31 Agosto e l'1 Settembre 2003 il cielo nuvoloso per nubi stratiformi con il Retour d'Est fresco senza ALCUNA pioggia, e non parlo certamente solo di BS città.
Detto questo, tutto dipende da come entra il ricambio d'aria. Se entra come si deve e sotto c'è una massa d'aria come quella di adesso, i botti sono assicurati. Ultimamente però latitano gli ingressi "giusti", e non solo quando c'è caldo-umido, in generale purtroppo...
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da caramella »

Marzio ha scritto:quell'Agosto si chiuse con 17mm a conferma del fatto che si usci con un cambio graduale della massa d'aria


59mm quell'episodio descritto sopra..............in poco più di un'ora!!!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Paglia94 ha scritto:

bah bah ... leggenda o non leggenda, se non è capitato nel vostro paese non vuol dire che la cosa non valga altrove!! eee mi pare una cosa alquanto scontata questa, viviamo mica tutti nello stesso buco del mondo :sarcastic: qui vi posso confermare che dopo la maggior parte delle ondate toste da me vissute ( so che ho vissuto comunque poco della meteo-story ) a villongo ha sempre fatto temporali forti, e sono le uniche occasioni in cui a villongo ha fatto danni ... quandi c'è instabilità marcata in pianura medio-bassa qui fa ben poco in termini di intensità ...


Localmente certo, ma è indubbiamente vero che la rottura dell'Estate 2003 su larga scala non ha prodotto nulla. Ricordo bene tra il 31 Agosto e l'1 Settembre 2003 il cielo nuvoloso per nubi stratiformi con il Retour d'Est fresco senza ALCUNA pioggia, e non parlo certamente solo di BS città.
Detto questo, tutto dipende da come entra il ricambio d'aria. Se entra come si deve e sotto c'è una massa d'aria come quella di adesso, i botti sono assicurati. Ultimamente però latitano gli ingressi "giusti", e non solo quando c'è caldo-umido, in generale purtroppo...


comunque le ultima non sono malaccio....per venerdi sera sabato notte

peccato che restino un po tappate in quota.ukmo per esempio rimane tappata pur avendo un discreto afflusso fresco da nordovest
Ultima modifica di simone il mar 23 ago, 2011 22:10, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:comunque le ultima non sono malaccio....per venerdi sera sabato notte

peccato che restino un po tappate in quota.ukmo per esempio rimane tappata pur avendo un discreto afflusso fresco da nordovest


Passa alto alto comunque, Simone... Rientrano in gioco le Alpi così, ma sulla Pianura c'è un richiamone secco da SW da paura purtroppo...
:bye:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Quando Ne Usciremo?

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:comunque le ultima non sono malaccio....per venerdi sera sabato notte

peccato che restino un po tappate in quota.ukmo per esempio rimane tappata pur avendo un discreto afflusso fresco da nordovest


Passa alto alto comunque, Simone... Rientrano in gioco le Alpi così, ma sulla Pianura c'è un richiamone secco da SW da paura purtroppo...
:bye:


io questa me la tengo stretta visti i momenti....
Immagine
forse il pomeriggio sera siamo fuori ma poi non credo
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Bloccato