11 Agosto 2003...

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

11 Agosto 2003...

Messaggio da enricobs »

fonte 3bmeteo,non se siano vere presumo di si io ho pochi ricordi(solo che il computer scaldava di brutto)
Immagine
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da reghe82 »

La data 11/08/2003 non mi dice nulla, ma il 2003 è stato talmente orrendo che mi ha fatto schifo da maggio ad agosto compresi, sia dal punto di vista meteo sia per altri fattori...
Avatar utente
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24306
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da oscarbs »

Quel giorno a Ghedi fu registrata la temperatura più alta in assoluto degli ultimi 60 anni: +38.4°. :wacko1:
A livello climatico, ricordo quel giorno come il più brutto della mia vita. :coffee:
Ultima modifica di oscarbs il gio 11 ago, 2011 17:11, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
MauriTs
Temporale con neve
Temporale con neve
Messaggi: 3377
Iscritto il: ven 01 apr, 2011 13:53
Località: Bagnolo Mella (BS)
Contatta:

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da MauriTs »

probabile visto che il giorno più caldo è stato proprio l'11 agosto 2003 quando su gran parte della penisola le temperature massime superarono i 35° e le minime erano rimaste sui 25 e 30° giorni orrendi! estate orrenda proprio a solo sentire la parola 2003 mi viene caldo :shout:
Severe Weather Photography.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Jack_Of_Spades »

oscarbs ha scritto:Quel giorno a Ghedi fu registrata la temperatura più alta in assoluto degli ultimi 60 anni: +38.4°. :wacko1:
A livello climatico, ricordo quel giorno come il più brutto della mia vita. :coffee:


E sono stati anche pochi: Pastori 39.2°C!!!
Io registrai 38.8... agghiacciante...
:bye:
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da topesio »

In quei giorni decisi di installare i condizionatori in casa e trovai un idraulico disposto a farlo nonostante il periodo vacanziero.

Mi associo a definire quei giorni come i più meteorologicamente orrendi della mia vita.

Era deprimente vedere tutte le perturbazioni atlantiche finire puntualmente in briciole di fronte all'invadente cammellone. :ireful:
Avatar utente
Snowflake
Socio sostenitore
Messaggi: 6316
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
Località: Brescia loc. Fornaci
Contatta:

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Snowflake »

la morte della meteo quel giorno...
Snowflake
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Jack_Of_Spades »

Snowflake ha scritto:la morte della meteo quel giorno...


Non concordo.
Fu un evento assolutamente epocale, io sono contento di averlo vissuto. Certo fu tremendo, e non solo per i freddofili. Ricordo le migliaia di morti in tutta Europa.
Ma a livello meteorologico è stato un evento con la E maiuscola.
:bye:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Boss »

E' pur sempre la controparte del tanto citato '85 :sarcastic:

L'11 in particolare ero in Sicilia, faceva si parecchio caldo ma, sarà che al mare tutto è più tollerabile, si campava comunque meglio.
Ricordo però che il giorno della partenza, se non sbaglio il 6, il termometro auto aveva già sfornato un ben poco piacevole +39 in pieno sole. Sudato fradicio già in stazione :ireful:

Quell'anno comunque gli installatori credo abbiano lavorato parecchio (d'altra parte ci voleva un evento epocale a convincere i miei a mettere i climatizzatori) :sarcastic:
Poi c'erano i vari black-out a casaccio...e il famoso Black-out. Indubbiamente qualcosa da ricordare, quell'anno (nevicata di Aprile compresa :mryellow: ).
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6081
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:E' pur sempre la controparte del tanto citato '85 :sarcastic:

L'11 in particolare ero in Sicilia, faceva si parecchio caldo ma, sarà che al mare tutto è più tollerabile, si campava comunque meglio.
Ricordo però che il giorno della partenza, se non sbaglio il 6, il termometro auto aveva già sfornato un ben poco piacevole +39 in pieno sole. Sudato fradicio già in stazione :ireful:

Quell'anno comunque gli installatori credo abbiano lavorato parecchio (d'altra parte ci voleva un evento epocale a convincere i miei a mettere i climatizzatori) :sarcastic:
Poi c'erano i vari black-out a casaccio...e il famoso Black-out. Indubbiamente qualcosa da ricordare, quell'anno (nevicata di Aprile compresa :mryellow: ).


estate climaticamente orribile, ricordo che trovavo pace solo chiuso in casa col clima... poi però l'inverno fu foriero di parecchia neve sulle alpi :ok:
Avatar utente
Liriometeo
Socio fondatore
Messaggi: 37510
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
Contatta:

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Liriometeo »

e chi se lo dimentica quei giorni toccai il record assoluto di + 30.1° in laboratorio , premetto che è 4 metri sottoterra di solito 5 gradi in meno rispetto fuori , ma da allora ho convinto tutti a tener porte e finestre chiuse , quindi max di 27 ° con fuori 35°!!!
meteoCologne

La verità vince sempre purché si abbia la capacità di riconoscerla ( cit. )
.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Paglia94 »

ahahah in quel periodo io ero in Calabria sulla Sila e ( io non lo ricordo ) mio padre dice che si stava benissimo :icon_razz: comunque non disdegnavo nemmeno i 38-40 gradi :ballon:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
tibo68
Neve
Neve
Messaggi: 811
Iscritto il: gio 13 nov, 2008 12:49
Località: Prevalle (BS)

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da tibo68 »

Boss ha scritto:E' pur sempre la controparte del tanto citato '85 :sarcastic:



Verissimo:
A tal proposito ti posso raccontare un aneddoto
la mia veneranda eta' mi consente di ricordare che nel gennaio dell'85 dovetti dormire nella stanza immediatamente sopra la cucina scaldata a legna per usufruire di un minimo di tepore , emanato dalla stufa installata nella stanza sottostante,(temperatura in camera da letto +8° , lo ricordo ancora benissimo , termometro a mercurio )
Mentre durante il tremendo estate del 2003 , non essendo ancora provvisto di climatizzatore scendevo spesso a dormire in cantina , che era piu "fresca"di pochi gradi per cercare di prendere sonno
:sarcastic: :saggio:
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da enricobs »

tibo68 ha scritto:
Boss ha scritto:E' pur sempre la controparte del tanto citato '85 :sarcastic:



Verissimo:
A tal proposito ti posso raccontare un aneddoto
la mia veneranda eta' mi consente di ricordare che nel gennaio dell'85 dovetti dormire nella stanza immediatamente sopra la cucina scaldata a legna per usufruire di un minimo di tepore , emanato dalla stufa installata nella stanza sottostante,(temperatura in camera da letto +8° , lo ricordo ancora benissimo , termometro a mercurio )
Mentre durante il tremendo estate del 2003 , non essendo ancora provvisto di climatizzatore scendevo spesso a dormire in cantina , che era piu "fresca"di pochi gradi per cercare di prendere sonno
:sarcastic: :saggio:


ma io a 8 gradi ci dormo tutti gli inverni :icy_lol_flag:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13008
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da simone »

oscarbs ha scritto:Quel giorno a Ghedi fu registrata la temperatura più alta in assoluto degli ultimi 60 anni: +38.4°. :wacko1:
A livello climatico, ricordo quel giorno come il più brutto della mia vita. :coffee:


:sarcastic: :sarcastic:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da reghe82 »

Jack_Of_Spades ha scritto:
Snowflake ha scritto:la morte della meteo quel giorno...


Non concordo.
Fu un evento assolutamente epocale, io sono contento di averlo vissuto. Certo fu tremendo, e non solo per i freddofili. Ricordo le migliaia di morti in tutta Europa.
Ma a livello meteorologico è stato un evento con la E maiuscola.
:bye:

Evento da ricordare sicuramente ma personalmente mi auguro di non riviverlo più... Qui nel 2003 ci fu anche una tromba d'aria come ami avevo visto, non ricordo bene la data ma dev'essere a metà/fine luglio.
Marzio
Socio sostenitore
Messaggi: 6043
Iscritto il: ven 21 mar, 2008 18:28
Località: Famea di Casto (Bs)

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Marzio »

Abitavo ancora a Polaveno. Massima di quel giorno +36.9°c Agghiacciante!!!!
Cmq concordo con Nicola, evento meteo di portata eccezzionale, e cosi come il freddo per noi appassionati di meteo è stata un'esperienza notevole averlo vissuto
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da Paglia94 »

un peccato davvero non averlo vissuto, mi servirebbe un replay :sarcastic: :sarcastic: :icy_lol_flag:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
caramella
Socio sostenitore
Messaggi: 10744
Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
Località: Darfo Boario Terme

Re: 11 Agosto 2003...

Messaggio da caramella »

Non lo affronto volentieri l'argomento........vi assicuro mi viene il vomito!

2003 o una mazzata sulla testa....ecco, preferirei rischiare una mazzata!!!!!!! :eek: :neutral:


reghe82 ha scritto:Evento da ricordare sicuramente ma personalmente mi auguro di non riviverlo più... Qui nel 2003 ci fu anche una tromba d'aria come ami avevo visto, non ricordo bene la data ma dev'essere a metà/fine luglio.


27 luglio.............21,45ca!!!!!! :bye:
Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Rispondi