risveglio ad Issengo val Pusteria con nubi basse e accenno di nebbia, pioviggine a tratti, ambiente fatato verso il bosco. partenza ore 9,30 con 16 gradi
discesa con cielo nuvoloso,all'altezza di Bolzano ore 10,30-11 ricompare il sole e temperatura sui 25 gradi,nubi ancora chiaramente con traiettoria da sud sudovest
ampi spazi di sereno,si riparte ore 13,30 con 29 gradi comincio a soffrire....
primo temporale all'altezza di san Michele,temperatura che dai 30 piomba ai 22
risole e forte risalita, secondo temporale altezza rovereto che mi becco solo di sfioro.28 gradi
altezza di Affi termometro segna 33 gradi,prendo decisamente paura(in realtà non salirà più)
strada con cielo poco nuvoloso arrivo a Palazzolo con termometro che segna 30 gradi,nubi sui rilievi e alcune nubo basse che viaggiano da ovest sudovest,quindi mi aspetto l'ingresso del fronte favonico
in sera ore 19,20 mentre rincorro i bimbi primi tuoni e acqua via via più forte,
parto per pontoglio il termometro segna 18 gradi

arrivo a Pontoglio con auto scossa dal vento,doppio arcobaleno verso ovest e nubi strane....
viale del cimitero albero in strada spezzato e un gazebo di qualche casa piombato in mezzo alla strada,un fottio di foglie in asfalto,vedo gente indaffarata a sistemare le case, una vicina della suocera che pulisce forse è entrata acqua in casa. 17 gradi e mi raccontano di 2 minuti di acqua,vento e grandine non da poco.
ora fresco, come benvenuto di rientro non male..
speriamo di evitare una bella camellata in seconda parte di seconda decade,la MJO mi tiene in ansia,vediamo le prossime emissioni
