Pagina 1 di 1

Wetterzentrale si spinge fino al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 20:21
da StefanoBs
Che impressione vedere carte meteorologiche con la grafica attuale, ma datate 140 anni fa !

Immagine

Alcune "chicche", leggendario 1929:

Immagine

Gennaio 1894:

Immagine

Immagine

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 20:27
da Borgo
Urca che roba! :greeting:

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 20:31
da Snowflake
che roba!!! il viola sul trentino!! reale! non fantameteo!

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 21:11
da oscarbs
Io non capisco. :indeciso: Ma come fanno ad avere carte così vecchie? :indeciso:

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 21:22
da StefanoBs
oscarbs ha scritto:Io non capisco. :indeciso: Ma come fanno ad avere carte così vecchie? :indeciso:


In realtà queste carte ci sono sempre state, però con grafica diversa.. così hanno tutto un altro effetto.
Comunque la rete meteorologica europea era già ottima a fine Ottocento. Solo in Italia c'erano più di 60 stazioni attive, con strumenti dell'epoca ovviamente.

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 21:29
da reghe82
Praticamente tuttr le vecchie carte sono state trasformate e riprodotte con questa grafica, giorno per giorno dal 1871? Un lavoretto direi!

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 21:31
da Jack_Of_Spades
StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Io non capisco. :indeciso: Ma come fanno ad avere carte così vecchie? :indeciso:


In realtà queste carte ci sono sempre state, però con grafica diversa.. così hanno tutto un altro effetto.
Comunque la rete meteorologica europea era già ottima a fine Ottocento. Solo in Italia c'erano più di 60 stazioni attive, con strumenti dell'epoca ovviamente.


Attenzione però.
I dati erano misurati esclusivamente al suolo, quindi non darei molto credito alle ricostruzioni dei livelli superiori (850, 500).
Sono estrapolazioni modellistiche, indicative, ma non molto precise.
Bene invece per la pressione a livello del mare.
:bye:

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: lun 01 ago, 2011 22:54
da oscarbs
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Io non capisco. :indeciso: Ma come fanno ad avere carte così vecchie? :indeciso:


In realtà queste carte ci sono sempre state, però con grafica diversa.. così hanno tutto un altro effetto.
Comunque la rete meteorologica europea era già ottima a fine Ottocento. Solo in Italia c'erano più di 60 stazioni attive, con strumenti dell'epoca ovviamente.


Attenzione però.
I dati erano misurati esclusivamente al suolo, quindi non darei molto credito alle ricostruzioni dei livelli superiori (850, 500).
Sono estrapolazioni modellistiche, indicative, ma non molto precise.
Bene invece per la pressione a livello del mare.
:bye:

Proprio come immaginavo. Grazie Nicola per la conferma. :ok:

Re: Wetterzentrale Si Spinge Fino Al 1871 !

Inviato: mar 02 ago, 2011 07:43
da StefanoBs
Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
oscarbs ha scritto:Io non capisco. :indeciso: Ma come fanno ad avere carte così vecchie? :indeciso:


In realtà queste carte ci sono sempre state, però con grafica diversa.. così hanno tutto un altro effetto.
Comunque la rete meteorologica europea era già ottima a fine Ottocento. Solo in Italia c'erano più di 60 stazioni attive, con strumenti dell'epoca ovviamente.


Attenzione però.
I dati erano misurati esclusivamente al suolo, quindi non darei molto credito alle ricostruzioni dei livelli superiori (850, 500).
Sono estrapolazioni modellistiche, indicative, ma non molto precise.
Bene invece per la pressione a livello del mare.
:bye:


Sì,
lo davo per scontato, scusate.. però ad inizio Novecento, c'erano già i primi lanci in atmosfera se non sbaglio.