Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
la mia personale risposta è si; un ennesimo piccolo e veloce impulso instabile da NW ci raggiungerà in serata e oltre alla classica instabilità pomeridiana sui rilievi e vicine valli stasera e la prossima notte fenomeni in formazione sulle Prealpi in discesa verso la pedemontana e alta pianura. Non credo a sconfinamenti sulle restanti zone; si parla di rovesci temporaleschi a macchia di leopardo, localmente intensi e stazionari. Zone favorite: tutte le Prealpi, specie Orobie, valsassina, valcamonica e alto sebino in estensione poi alla pedemontana prima bergamasca ovest, poi bergamasca est basso sebino e infine pedemontana/alta pianura bresciana. Alta franciacorta messa bene, bassa franciacorta ai margini, città di brescia nord messa bene, parte sud ai margini. Ora vado in bici, se vi interessa potete continuare qui la discussione.
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Su Alpi e Prealpi (soprattutto centrorientali) molto probabilmente farà qualcosa anche oggi, con questi gpt in quota la termoconvezione in piena estate sui monti è molto agevolata. Sul fatto che questi Ts possano sfilare fin sull'alta pianura ho qualche dubbio in più rispetto a ieri, premesso che poi anche ieri non è che abbia fatto chissà quale discesa sulla pianura, visto che si è rapidamente dissolto.
Intanto stratocumuli in progressiva dissoluzione.
Intanto stratocumuli in progressiva dissoluzione.
- Lemine
- Temporale con neve
- Messaggi: 3626
- Iscritto il: lun 16 mar, 2009 17:20
- Località: Almenno San Salvatore (BG)
- Contatta:
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Radu ha scritto:Su Alpi e Prealpi (soprattutto centrorientali) molto probabilmente farà qualcosa anche oggi, con questi gpt in quota la termoconvezione in piena estate sui monti è molto agevolata. Sul fatto che questi Ts possano sfilare fin sull'alta pianura ho qualche dubbio in più rispetto a ieri, premesso che poi anche ieri non è che abbia fatto chissà quale discesa sulla pianura, visto che si è rapidamente dissolto.
Intanto stratocumuli in progressiva dissoluzione.
Ieri nel Bergamasco si è dissolto sulla città, poi è sceso un pelo a sud scaricando ben 5mm a Pessano(MI)
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Così ad occhio mi sembra atmosfera più instabile di ieri
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
termoconvezine già partita sulle prealpi orobie, sul golem e sull'alto sebino da dove sono appena tornato ... quello sul golem poi è già un congesto sviluppato ... resto e confermo a mio parere isolati rovesci e piovaschi sull'alta pianura/pedemontana e più diffusi sui rilievi, orobie e prealpi bresciane valtrompia in pole position
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Paglia94 ha scritto:termoconvezine già partita sulle prealpi orobie, sul golem e sull'alto sebino da dove sono appena tornato ... quello sul golem poi è già un congesto sviluppato ... resto e confermo a mio parere isolati rovesci e piovaschi sull'alta pianura/pedemontana e più diffusi sui rilievi, orobie e prealpi bresciane valtrompia in pole position
Nah, quelli che vedi adesso sono stratocumuli in sollevamento.
Per ora di convezione non ce n'è. Vedremo, secondo me se qualcosa capiterà in Pianura sarà in nottata.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:termoconvezine già partita sulle prealpi orobie, sul golem e sull'alto sebino da dove sono appena tornato ... quello sul golem poi è già un congesto sviluppato ... resto e confermo a mio parere isolati rovesci e piovaschi sull'alta pianura/pedemontana e più diffusi sui rilievi, orobie e prealpi bresciane valtrompia in pole position
Nah, quelli che vedi adesso sono stratocumuli in sollevamento.
Per ora di convezione non ce n'è. Vedremo, secondo me se qualcosa capiterà in Pianura sarà in nottata.
so quel che ho visto ... era un conngesto, e pure gli ho scattato una foto col cellulare ... idem sul monte sopra Peia c'era un bel congesto ... gli altri erano stratocumuli come dici tu ...
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Paglia94 ha scritto:
so quel che ho visto ... era un conngesto, e pure gli ho scattato una foto col cellulare ... idem sul monte sopra Peia c'era un bel congesto ... gli altri erano stratocumuli come dici tu ...
Dubito, fossero congesti (e quindi sviluppati in verticale) si noterebbero dal satellite VIS. E invece si notano solo banchi di SC dalle tue parti.
Gli SC in sollevamento spesso si scambiano per cumuli, non c'è nulla di strano...
Ultima modifica di Jack_Of_Spades il dom 31 lug, 2011 11:34, modificato 1 volta in totale.
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Le Lamma Ecmwf 00Z hanno sensibilmente accentuato il nuovo ingresso umido da ESE per la prossima notte, già visto (seppur in maniera più blanda) da altri Lam.
Con una mappa così NordOvest Lombardia in pole, sinceramente non saprei cosa aspettarsi per le nostre zone, molte nubi sicuramente, sui fenomeni sono meno convinto

Con una mappa così NordOvest Lombardia in pole, sinceramente non saprei cosa aspettarsi per le nostre zone, molte nubi sicuramente, sui fenomeni sono meno convinto

- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Radu ha scritto:Le Lamma Ecmwf 00Z hanno sensibilmente accentuato il nuovo ingresso umido da ESE per la prossima notte, già visto (seppur in maniera più blanda) da altri Lam.
Con una mappa così NordOvest Lombardia in pole, sinceramente non saprei cosa aspettarsi per le nostre zone, molte nubi sicuramente, sui fenomeni sono meno convinto
Fin troppo corposa quest'iniezione umida da Est, va a finire che si cappa tutto con stratocumuli...
I segni del Retour ci sono: effetto favonico in corso, linea temporalesca (fiacca) in zona Emiliano-Romagnola.
Credo che qualcosa ci sarà ma assai meno di ieri sera.

- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Direi che è tutto rimandato a notte inoltrata, e sarà poca roba. Non mi aspetto un risveglio sereno domani, non mancheranno gli SC da Retour d'Est a zonzo per la Pianura.
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Jack_Of_Spades ha scritto:Radu ha scritto:Le Lamma Ecmwf 00Z hanno sensibilmente accentuato il nuovo ingresso umido da ESE per la prossima notte, già visto (seppur in maniera più blanda) da altri Lam.
Con una mappa così NordOvest Lombardia in pole, sinceramente non saprei cosa aspettarsi per le nostre zone, molte nubi sicuramente, sui fenomeni sono meno convinto
Fin troppo corposa quest'iniezione umida da Est, va a finire che si cappa tutto con stratocumuli...
I segni del Retour ci sono: effetto favonico in corso, linea temporalesca (fiacca) in zona Emiliano-Romagnola.
Credo che qualcosa ci sarà ma assai meno di ieri sera.
Consistente ingresso umido da Est alle medie-basse quote per questa notte confermato anche dai 12Z. Dal radar sono già osservabili i primi focolai temporaleschi sull'Ovest Bergamasco, nelle prossime ore potrebbero estendersi anche a Varesotto, Lecchese, Comasco. Poco probabile un interessamento delle nostre zone, perlomeno di quelle pianeggianti, mentre sulle Prealpi specie occidentali magari un po' di stau lo può ancora fare

- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Radu ha scritto:
Consistente ingresso umido da Est alle medie-basse quote per questa notte confermato anche dai 12Z. Dal radar sono già osservabili i primi focolai temporaleschi sull'Ovest Bergamasco, nelle prossime ore potrebbero estendersi anche a Varesotto, Lecchese, Comasco. Poco probabile un interessamento delle nostre zone, perlomeno di quelle pianeggianti, mentre sulle Prealpi specie occidentali magari un po' di stau lo può ancora fare
Io non escluderei qualche temporaletto qua e là anche sul Bresciano in nottata.
Vedremo.
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
stanotte temporale locale tra Paladina, Mozzo e almenno come anche brembate con accumuli anche superiori ai 20 mm .. non ha preso tutte le zone indicate ma alcune si ..
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
-
- Tornado
- Messaggi: 4113
- Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
- Località: Rovato (Brescia)
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Per stasera?
- Paglia94
- Uragano
- Messaggi: 6584
- Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
- Località: Villongo nord(BG)
- Contatta:
Re: Sera/notte Domenica/lunedì: Si Ripete?
Direi che per stasera le probabilità calano di aver fenomeni in estensione al piano ... comunque sia io stamattina vado leggermente contro i modelli e vedo come sempre la classica instabilità pomeridiana nelle solite zone ( lago d'idro, endine, pizzo arera, zona maniva/domini ) e nel tardo pomeriggio/sera ritengo probabile che i rovesci e piovaschi ( non temporali ) giungano localmente sulla fascia pedemontana e pià raramente e occasionalmente sull'alta pianura.
Si tratta comunque di fenomeni rapidi e con scarsi apporti sull'alta pianura, sempre localizzati ma più stazionari sulla pedemontana e sulle Prealpi.
Il tutto entro le 9 di stasera.
Bisogna dire che per stasera non c'è un vero e propio impulso instabile ..
Si tratta comunque di fenomeni rapidi e con scarsi apporti sull'alta pianura, sempre localizzati ma più stazionari sulla pedemontana e sulle Prealpi.
Il tutto entro le 9 di stasera.
Bisogna dire che per stasera non c'è un vero e propio impulso instabile ..
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm
"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"