Ciao ragazzi, vediamo quali sono le vostre preferenze "estive" da qui alla fine della stagione... sul voto di Caramella non ho dubbi... sugli altri... vediamo!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
non c'è quella che preferisco, comunque se per belle giornate ( nella terza scelta ) intendiamo anche calde e moderatamente afose allora vada per quello
Paglia94 ha scritto:non c'è quella che preferisco, comunque se per belle giornate ( nella terza scelta ) intendiamo anche calde e moderatamente afose allora vada per quello
io ho messo la quarta..la terza si potevano alternare giorni piovosi secondo me..
Paglia94 ha scritto:non c'è quella che preferisco, comunque se per belle giornate ( nella terza scelta ) intendiamo anche calde e moderatamente afose allora vada per quello
certo che si intende anche afoso, non è specificato... ci sono praticamente tutte le possibili opzioni, dal caldo al freddo, che temperature vorresti scusa?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Paglia94 ha scritto:non c'è quella che preferisco, comunque se per belle giornate ( nella terza scelta ) intendiamo anche calde e moderatamente afose allora vada per quello
certo che si intende anche afoso, non è specificato... ci sono praticamente tutte le possibili opzioni, dal caldo al freddo, che temperature vorresti scusa?
bona95 ha scritto:non capisco, se si sta parlando di estate le prime 2 sono senza senso..sono per altre stagioni..
senza senso? Ahahah... bona, si sta parlando di PREFERENZE, non di previsioni... il sondaggio non a caso si intitola "cosa SOGNATE per il resto dell'estate". L'11 agosto 2002 sai quale fu la temperatura massima a Mompiano? +16,4°C. Con pioggia. Ecco, questo è ciò che intendo con l'opzione 1.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
bona95 ha scritto:non capisco, se si sta parlando di estate le prime 2 sono senza senso..sono per altre stagioni..
senza senso? Ahahah... bona, si sta parlando di PREFERENZE, non di previsioni... il sondaggio non a caso si intitola "cosa SOGNATE per il resto dell'estate". L'11 agosto 2002 sai quale fu la temperatura massima a Mompiano? +16,4°C. Con pioggia. Ecco, questo è ciò che intendo con l'opzione 1.
si ho capito..ma non so voi come fate a volere freddo tutto l'anno..io sono anche stufo di mettermi la sera e la mattina la felpa...
Votato per la terza, dove per belle giornate intendo qualcosa di analogo a quelle viste nella seconda parte di Luglio: quindi temperature piacevoli, poca umidità, cieli tersi.
bona95 ha scritto:non capisco, se si sta parlando di estate le prime 2 sono senza senso..sono per altre stagioni..
senza senso? Ahahah... bona, si sta parlando di PREFERENZE, non di previsioni... il sondaggio non a caso si intitola "cosa SOGNATE per il resto dell'estate". L'11 agosto 2002 sai quale fu la temperatura massima a Mompiano? +16,4°C. Con pioggia. Ecco, questo è ciò che intendo con l'opzione 1.
si ho capito..ma non so voi come fate a volere freddo tutto l'anno..io sono anche stufo di mettermi la sera e la mattina la felpa...
de gustibus!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
bona95 ha scritto:non capisco, se si sta parlando di estate le prime 2 sono senza senso..sono per altre stagioni..
senza senso? Ahahah... bona, si sta parlando di PREFERENZE, non di previsioni... il sondaggio non a caso si intitola "cosa SOGNATE per il resto dell'estate". L'11 agosto 2002 sai quale fu la temperatura massima a Mompiano? +16,4°C. Con pioggia. Ecco, questo è ciò che intendo con l'opzione 1.
quoto, si parla di preferenze ... i sogni son sogni, nessuno deve impedire di sognare neve con -40 gradi in piena estate, certo è esagerato come esempio ma credo che i nivofili più incalliti almeno una volta nella loro vita avranno fatto questo sogno o almeno lo faranno ... come per noi villoghesi il sogno è ben altro, per altri non è così, e per fortuna altrimenti saremmo macchine con un hard disk in memoria ... quello che poi avverrà e quello che poi solitamente avviene e non combacia con i sogni è tutt'altro discorso
bona95 ha scritto:si ho capito..ma non so voi come fate a volere freddo tutto l'anno..io sono anche stufo di mettermi la sera e la mattina la felpa...
io non voglio freddo tutto l'anno,d'estate voglio meno caldo possibile. Non sai quanto ho "goduto" nelle ultime mattine a uscire in pantaloncini e maniche corte alle 6 di mattina,quel fresco sulla pelle è qualcosa di unico
La prima e l'ultima son un pò estreme, quindi ho votato la 3a opzione. Naturalmente parlo per la città e per chi lavora. Poi chiaramente se fossimo al mare o in montagna penso che voteremmo in maniera diversa almeno per quel periodo di vacanza...
bona95 ha scritto:non capisco, se si sta parlando di estate le prime 2 sono senza senso..sono per altre stagioni..
senza senso? Ahahah... bona, si sta parlando di PREFERENZE, non di previsioni... il sondaggio non a caso si intitola "cosa SOGNATE per il resto dell'estate". L'11 agosto 2002 sai quale fu la temperatura massima a Mompiano? +16,4°C. Con pioggia. Ecco, questo è ciò che intendo con l'opzione 1.
si ho capito..ma non so voi come fate a volere freddo tutto l'anno..io sono anche stufo di mettermi la sera e la mattina la felpa...
ho votato "freddo e pioggia, più le temperature saranno basse più io sarò contento..." alla fine come è stato nell'ultimo periodo fino ad ora penso sia stata una delle miogliori estati che ricordi, solo 7 giorni di caldo insopportabile (veramente insopportabile forse anche meno) e poi una goduria, Domenica fatta la Lessinia Bike con divisa invernale che dire.....meglio di così.