Per la prima decade di agosto sarà in atto una ripresa termica graduale e che riportà i valori termici su cifre decisamente più consone al periodo ... e gli spaghi concordi nell'affermare quanto detto ... e dopo molto tempo torneranno a farsi vivi i classici cavetti instabili con temporali anche forti su alta pianura, pedemontana, prealpi e soprattutto alpi ... ottima prospettiva condita da episodi instabili come appena accennato ....
la legge di compensazione esiste ed è stata dimostrata: se tanto è tanto, allora ad un periodo fresco segue uno più caldo
beh il lasciare è del tutto superfluo, al mal che viene è tutto da porre alla natura, decide lei, anche se non lo concedeste arriverebbe comunque stavolta .... tornando alle mappe, stamattina nessuna novità o meglio, nessuna novità sulla graduale ripresa termica che da settimana prossima ci interesserà alternata a fasi instabili con fenomeni relegati principalmente ai rilievi e a ridosso di essi ... nessuna caldazza in arrivo ( purtroppo ) ma comunque sono più che convinto che si tornerà sopramedia .... GFS è il più convinto e deciso nell'affermare quanto detto, anhe se si mostra come uno dei più clementi ... nno dovremmo comunque superare a meno di scossoni la +20
Visto che domenica parto per l'Alto Adige e visto che i miei è una settimana che prendono acqua e freddo (con neve oltre i 2000m) direi che una prima decade un pò più caldina non la disdegnerei. Poi quando torno chiaramente se è fresco a casa tanto di guadagnato.
Però è vero che i modelli non si sbilanciano verso l'alto più di tanto, se penso a quanti siti pseudoautorevoli dicevano a maggio "estate torrida" mi verrebbe voglia di prenderli a calci
va beh, una settimana di "caldo" può anche starci... anche se le mappe non fanno certo paura. L'ideale sarebbe che poi tornassero fresco ed instabilità dalla seconda decade in poi, visto che andrò al mare e non vorrei soffrire il caldo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
la legge di compensazione esiste ed è stata dimostrata: se tanto è tanto, allora ad un periodo fresco segue uno più caldo
Sicuramente non con anomalie come le abbiamo avute durante questo periodo...
Siamo arrivati fino a 5/6 gradi in meno dalla norma, non credo ci saranno altrettanti gradi di anomalia ad inizio Agosto, cioè temperature sui +35/+36°!
Quindi...va bene così! Nessun pericolo in arrivo!
Ultima modifica di The Snowman il gio 28 lug, 2011 10:44, modificato 1 volta in totale.
Paglia94 ha scritto:nno dovremmo comunque superare a meno di scossoni la +20
Ci mancherebbe... parli della +20 come se fosse un'isoterma normale, in Estate non dovrebbe mai neanche farsi vedere al Nord Italia...
Confermo comunque, nemmeno a me dà l'idea di un gran caldo in arrivo. Probabilmente afoso.
un po' però è positivo, insomma non è possibile non poter aprire le finestre di notte per il freddo...è una settimana che alle 7 del mattino siamo sotto i 15°C ed è bello fino a un certo punto!!!
Lemine ha scritto:un po' però è positivo, insomma non è possibile non poter aprire le finestre di notte per il freddo...è una settimana che alle 7 del mattino siamo sotto i 15°C ed è bello fino a un certo punto!!!
Lemine ha scritto:un po' però è positivo, insomma non è possibile non poter aprire le finestre di notte per il freddo...è una settimana che alle 7 del mattino siamo sotto i 15°C ed è bello fino a un certo punto!!!
vero, sarebbe molto meglio avere -15°
quoto!!!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
non vedo tutta questa instabilità nella prima settimana di agosto ... sarà cieco io ma a parte qualche cavetto pro alpi/prealpi nisba ... roba comunque che prenderebbe di striscio al max la pedemontana ... mi aspetto finalmente una settimana più tranquilla.
Paglia94 ha scritto:non vedo tutta questa instabilità nella prima settimana di agosto ... sarà cieco io ma a parte qualche cavetto pro alpi/prealpi nisba ... roba comunque che prenderebbe di striscio al max la pedemontana ... mi aspetto finalmente una settimana più tranquilla.
Non ho parlato di cataclismi, ma mi sembra che più si va avanti e più il caldo viene ridimensionato a favore di possibili brevi episodi di instabilità.
Questi spaghetti 00Z sono eloquenti. Poi se le carte cambiano (cosa possibilissima) pazienza...
Il simpaticone che vede una +23 ha sbagliato latitudine? Comunque lo spagone gfs se ne sta bassino...bene, magari non si schiatta troppo nemmeno la prossima settimana
Boss ha scritto:Il simpaticone che vede una +23 ha sbagliato latitudine? Comunque lo spagone gfs se ne sta bassino...bene, magari non si schiatta troppo nemmeno la prossima settimana
mi è venuta la foga di tifare per quello spago, ma parlando razionalmente si tratta di un run sbarellato ed evidentemente fuori dal coro ... difficilmentegli altri seguiranno quella tendenza e entro il prossimo mminente aggiornamento sarà rientrato in media agli altri con la percepita credo toccheremo i 32-33 gradi in pianura medio-bassa, la reale starà su valori tutto sommato moderati.
Anche stamattina mi sembra di non vedere alcuna tragedia in arrivo, anzi, la rimonta in vista dopo il 7 è stata smorzata decisamente.
A tratti possibili episodi instabili, in un contesto estivo tranquillo, magari un po' afosetto a tratti.
Jack_Of_Spades ha scritto:Anche stamattina mi sembra di non vedere alcuna tragedia in arrivo, anzi, la rimonta in vista dopo il 7 è stata smorzata decisamente. A tratti possibili episodi instabili, in un contesto estivo tranquillo, magari un po' afosetto a tratti.
Un po' di caldo afoso,
ma niente di particolare.. Estate che prosegue tranquilla, ed è una grande notizia
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
tra l'altro dopo il 7 si inizia a intravedere un'altra possibile rinfrescata... proprio quando partirò per il mare... speriamo giungano conferme nei prossimi giorni!
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Rickybs ha scritto:tra l'altro dopo il 7 si inizia a intravedere un'altra possibile rinfrescata... proprio quando partirò per il mare... speriamo giungano conferme nei prossimi giorni!
scusa ma anche al mare tifi per freddo e instabilita?
edit forse ho capito male intendevi brutto per bs
Ultima modifica di enricobs il dom 31 lug, 2011 14:07, modificato 1 volta in totale.
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Rickybs ha scritto:tra l'altro dopo il 7 si inizia a intravedere un'altra possibile rinfrescata... proprio quando partirò per il mare... speriamo giungano conferme nei prossimi giorni!
scusa ma anche al mare tifi per freddo e instabilita?
edit forse ho capito male intendevi brutto per bs
no no hai capito bene, intendo brutto al mare... non dico due settimane di pioggia, ma un'alternanza fra giornate di pioggia e giornate di sole (ma fresche) sarebbe il mio ideale... un giorno in spiaggia con 22-23°C e un giorno a far foto... la mia vacanza ideale... manca ancora molto, ma non è un'ipotesi da scartare, speriamo... in ogni caso per il momento non si vedono preoccupanti ondate di caldo in arrivo, e già questa è un'ottima notizia...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth