Ma è mai possibile che ad ogni peggioramento quella stazione si blocca??
Io la prendo spesso come punto di riferimento...ma va un giorno si e due no!
Specialmente il pluvio si intasa spesso...basta vedere l'accumulo annuale...317.8 mm
questa stazione di propietà di brisio è ospitata da un suo amico , che purtroppo non ha affinità con la meteorologia , tantè che spesso c'è un piccione che lascia dei ricordini dentro il pluvio etc.... , porta pazienza se riusciremo a metter qualcosa a rovato farai riferimento con rovato poi... anche se quel terrazzo sopra casa tua io ci avrei messo qualcosa...
Liriometeo ha scritto:questa stazione di propietà di brisio è ospitata da un suo amico , che purtroppo non ha affinità con la meteorologia , tantè che spesso c'è un piccione che lascia dei ricordini dentro il pluvio etc.... , porta pazienza se riusciremo a metter qualcosa a rovato farai riferimento con rovato poi... anche se quel terrazzo sopra casa tua io ci avrei messo qualcosa...
ciao credo che la stazione fosse installata da un amico che ora si è trasferito.non so poi come è andata la storia, so che Bonadei non era sicuramente felice di ciò, già che l'amico non era propriamente un appasionato di meteo,se poi si è trasferito...mah
Liriometeo ha scritto:questa stazione di propietà di brisio è ospitata da un suo amico , che purtroppo non ha affinità con la meteorologia , tantè che spesso c'è un piccione che lascia dei ricordini dentro il pluvio etc.... , porta pazienza se riusciremo a metter qualcosa a rovato farai riferimento con rovato poi... anche se quel terrazzo sopra casa tua io ci avrei messo qualcosa...
ciao credo che la stazione fosse installata da un amico che ora si è trasferito.non so poi come è andata la storia, so che Bonadei non era sicuramente felice di ciò, già che l'amico non era propriamente un appasionato di meteo,se poi si è trasferito...mah
Oggi mentre ero in MTB ho scovato la stazione meteo di Coccaglio dista 3 Km a NE da casa mia, se solo fosse stato presente qualcuno avrei chiesto se potevo dare una pulitina al pluvio ma invece era tutto chiuso...
la matassa di 40m di cavo dell'anemometro che ti da' la Davis,
solitamente si attacca al palo con un nastro isolante o fascetta per evitare quel penzolamento.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:la matassa di 40m di cavo dell'anemometro che ti da' la Davis, solitamente si attacca al palo con un nastro isolante o fascetta per evitare quel penzolamento.
va affrancato al palo, se qualcosa di affilato con il vento si infilasse per sfortuna tra i cavi potrebbe spezzarli ... io l'ho ricoperto tutto ...
Prima che si bloccasse l'annuale era di 318 mm ora 376... Mensile 106.2 mm, ha fatto il pieno
Probabilmente avrà accumulato molto nel temporale di sabato mattina...
Ho sentito Fabrizio che ha in gestione la stazione.
Precisa che la stazione ha un'installazione ottimale ed è perfettamente funzionante.
Poco tempo fà è stato out il pluvio ma non poteva ripristinarlo perchè il padrone di casa era via in viaggio di nozze quindi non poteva entrare ovviamente per rimetterlo on-line.
Generalmente la controlla di persona abbastanza di frequente e se vede che è off line perche magari si è spento il computer o qualcos'altro interviene il prima possibile per quel che gli consente il tempo a disposizione. Considerando che ha 7 stazioni online..... più che criticare la stazione e chi la gestisce forse bisognerebbe applaudirlo. conoscendolo di persona posso dire che è particolarmente meticoloso e mi ha pure detto che la stazione di Coccaglio è più a norma di tante altre non molto distanti che ha visto di persona, ma qui entriamo in un'altro campo che è meglio chiuderla qui.
desiderava solo spiegare che la stazione comunque non è abbandonata a se stessa e che è in ottimo stato
ottimo simone confermo in toto l'ho anche precisato tempo fa'.. C'è ne fossero come brisio... chi non lo conosce come noi di persona non può capire ne la sua immensa passione ne la cura che mette nel gestire il tutto. Ricordo a tutti che la stazione sul monte orfano è sua e fu lui a propormi la sua disponibilità. Ha già dato la disponibilità per altre installazioni che non dico perché in corso. Spiace quando una stazione ha problemi ne so ben qualcosa io tra orfano e cologne. So che spesso ci legge e ne approfitto anche qui per ringraziarlo ancora per la sua immensa disponibilità. Ricordo a tutti che c'è chi lavora nell'anonimato per molte cose sia che riguardano il nostro forum che altro e il tutto è sempre fatto nel poco tempo libero, da famiglia lavoro etc.
simone ha scritto:Ho sentito Fabrizio che ha in gestione la stazione. Precisa che la stazione ha un'installazione ottimale ed è perfettamente funzionante. Poco tempo fà è stato out il pluvio ma non poteva ripristinarlo perchè il padrone di casa era via in viaggio di nozze quindi non poteva entrare ovviamente per rimetterlo on-line. Generalmente la controlla di persona abbastanza di frequente e se vede che è off line perche magari si è spento il computer o qualcos'altro interviene il prima possibile per quel che gli consente il tempo a disposizione. Considerando che ha 7 stazioni online..... più che criticare la stazione e chi la gestisce forse bisognerebbe applaudirlo. conoscendolo di persona posso dire che è particolarmente meticoloso e mi ha pure detto che la stazione di Coccaglio è più a norma di tante altre non molto distanti che ha visto di persona, ma qui entriamo in un'altro campo che è meglio chiuderla qui. desiderava solo spiegare che la stazione comunque non è abbandonata a se stessa e che è in ottimo stato
Concordo. Ma se una persona si prende un impegno, è chiaro che dopo deve rispettarlo, se si accorge di avere poco tempo libero, perchè non affida la stazione a qualcun altro? Non credete?
E comunque, quanto viaggi di nozze fanno i padroni di casa? Perchè il problema non è stato solo in questi ultimi giorni ma ad ogni peggioramento la stazione ha qualche problema...
simone ha scritto:Ho sentito Fabrizio che ha in gestione la stazione. Precisa che la stazione ha un'installazione ottimale ed è perfettamente funzionante. Poco tempo fà è stato out il pluvio ma non poteva ripristinarlo perchè il padrone di casa era via in viaggio di nozze quindi non poteva entrare ovviamente per rimetterlo on-line. Generalmente la controlla di persona abbastanza di frequente e se vede che è off line perche magari si è spento il computer o qualcos'altro interviene il prima possibile per quel che gli consente il tempo a disposizione. Considerando che ha 7 stazioni online..... più che criticare la stazione e chi la gestisce forse bisognerebbe applaudirlo. conoscendolo di persona posso dire che è particolarmente meticoloso e mi ha pure detto che la stazione di Coccaglio è più a norma di tante altre non molto distanti che ha visto di persona, ma qui entriamo in un'altro campo che è meglio chiuderla qui. desiderava solo spiegare che la stazione comunque non è abbandonata a se stessa e che è in ottimo stato
Concordo. Ma se una persona si prende un impegno, è chiaro che dopo deve rispettarlo, se si accorge di avere poco tempo libero, perchè non affida la stazione a qualcun altro? Non credete?
E comunque, quanto viaggi di nozze fanno i padroni di casa? Perchè il problema non è stato solo in questi ultimi giorni ma ad ogni peggioramento la stazione ha qualche problema...
beh lui non è proprio del tuo avviso. la stazione fà parte di un progetto per analizzare il clima locale e per valutare eventuali microclimi e differenze con le zone limitrove. la stazione in realtà è perfettamente funzionante ma a volte ci sono dei problemi tecnici on-line che non può risolvere in giornata perchè+ ovviamente non abita li. Quando ha installato la stazione(la storia la conosco perfettamente)l'ha piazzata li da un suo amico volutamente,non pensando poi che la sua vita avesse un sviluppo del genere.
e comunque ha poco tempo libero non perchè è un fancazzista che perde tempo per cagate ma perchè è un imprenditore con varie aziende da gestire e una famiglia. In ogni caso la stazione funziona e per lui se a volte rimane off-line per un giorno(magari per un micro blackout) per lui non è un dramma perchè i dati vengono comunque memorizzati e salvati.
Ultima modifica di simone il gio 28 lug, 2011 09:04, modificato 1 volta in totale.
concordo con Simone, perchè adesso che ha chiarito i dubbi mi ritrovo totalmente nelle sue parole .... e capisco benissimo quanto va dicendo, perchè delle volte finchè non si ha la stazione tra le mani non si capiscono i problemini che si possono avere .... quanto volte mi è capitato di essere a scuola, saltava la corrente o la linea e la davis andava offline .... e nessuno in quel momento ci può fare qualcosa ... se è a casa mio padre posso chiedere il favore a lui, ma altrimenti resta offline .... durante i temporali invece può succedere che salti la linea, per esempio se avessimo una stazione sulla collina di Villongo ad ogni temporale salterebbe ... perchè la linea che passa lì è molto più "delicata" ... tutti parametri da non dimenticare .... un conto era se non se ne prendeva cura e la stava lasciando lì a marcire, ma non mi pare così ... io l'unica critica che muovo è verso la matassa del cavo anemometro penzolante, non quanto per me, quanto per la stazione, è leggermente rischioso, comunque siccome la probabilità che qualche oggetto affilato vada colpendolo è scarsa va bene così
Paglia94 ha scritto:concordo con Simone, perchè adesso che ha chiarito i dubbi mi ritrovo totalmente nelle sue parole .... e capisco benissimo quanto va dicendo, perchè delle volte finchè non si ha la stazione tra le mani non si capiscono i problemini che si possono avere .... quanto volte mi è capitato di essere a scuola, saltava la corrente o la linea e la davis andava offline .... e nessuno in quel momento ci può fare qualcosa ... se è a casa mio padre posso chiedere il favore a lui, ma altrimenti resta offline .... durante i temporali invece può succedere che salti la linea, per esempio se avessimo una stazione sulla collina di Villongo ad ogni temporale salterebbe ... perchè la linea che passa lì è molto più "delicata" ... tutti parametri da non dimenticare .... un conto era se non se ne prendeva cura e la stava lasciando lì a marcire, ma non mi pare così ... io l'unica critica che muovo è verso la matassa del cavo anemometro penzolante, non quanto per me, quanto per la stazione, è leggermente rischioso, comunque siccome la probabilità che qualche oggetto affilato vada colpendolo è scarsa va bene così
ti posso assicurare che Bonadei è particolarmente meticoloso,anzi ha una sua idea che manderebbe un po in crisi le rilevazioni di gran parte delle stazioni lombarde. una volta aveva pure 4 davis installate una a fianco dell'altra a casa sua....se un giorno avrà tempo scriverà 2 righe sulle sue prove e sul fatto che la sua stazione di Palazzolo è perfettamente allineata ad una davis nuova ventilata.
inoltre ha ottime competenze sul clima locale e non anche se lui fà spesso il modesto
Ultima modifica di simone il gio 28 lug, 2011 09:20, modificato 2 volte in totale.
Paglia94 ha scritto:concordo con Simone, perchè adesso che ha chiarito i dubbi mi ritrovo totalmente nelle sue parole .... e capisco benissimo quanto va dicendo, perchè delle volte finchè non si ha la stazione tra le mani non si capiscono i problemini che si possono avere .... quanto volte mi è capitato di essere a scuola, saltava la corrente o la linea e la davis andava offline .... e nessuno in quel momento ci può fare qualcosa ... se è a casa mio padre posso chiedere il favore a lui, ma altrimenti resta offline .... durante i temporali invece può succedere che salti la linea, per esempio se avessimo una stazione sulla collina di Villongo ad ogni temporale salterebbe ... perchè la linea che passa lì è molto più "delicata" ... tutti parametri da non dimenticare .... un conto era se non se ne prendeva cura e la stava lasciando lì a marcire, ma non mi pare così ... io l'unica critica che muovo è verso la matassa del cavo anemometro penzolante, non quanto per me, quanto per la stazione, è leggermente rischioso, comunque siccome la probabilità che qualche oggetto affilato vada colpendolo è scarsa va bene così
ti posso assicurare che Bonadei è particolarmente meticoloso,anzi ha una sua idea che manderebbe un po in crisi le rilevazioni di gran parte delle stazioni lombarde. una volta aveva pure 4 davis installate una a fianco dell'altra a casa sua....se un giorno avrà tempo scriverà 2 righe sulle sue prove e sul fatto che la sua stazione di Palazzolo è perfettamente allineata ad una davis nuova ventilata. inoltre ha ottime competenze sul clima locale e non anche se lui fà spesso il modesto
ci credo, anzi, qualche suo consiglio sarebbe più che vantaggioso quella di villongo è la prima che manderebbe in crisi
simone ha scritto:Ho sentito Fabrizio che ha in gestione la stazione. Precisa che la stazione ha un'installazione ottimale ed è perfettamente funzionante. Poco tempo fà è stato out il pluvio ma non poteva ripristinarlo perchè il padrone di casa era via in viaggio di nozze quindi non poteva entrare ovviamente per rimetterlo on-line. Generalmente la controlla di persona abbastanza di frequente e se vede che è off line perche magari si è spento il computer o qualcos'altro interviene il prima possibile per quel che gli consente il tempo a disposizione. Considerando che ha 7 stazioni online..... più che criticare la stazione e chi la gestisce forse bisognerebbe applaudirlo. conoscendolo di persona posso dire che è particolarmente meticoloso e mi ha pure detto che la stazione di Coccaglio è più a norma di tante altre non molto distanti che ha visto di persona, ma qui entriamo in un'altro campo che è meglio chiuderla qui. desiderava solo spiegare che la stazione comunque non è abbandonata a se stessa e che è in ottimo stato
Concordo. Ma se una persona si prende un impegno, è chiaro che dopo deve rispettarlo, se si accorge di avere poco tempo libero, perchè non affida la stazione a qualcun altro? Non credete?
E comunque, quanto viaggi di nozze fanno i padroni di casa? Perchè il problema non è stato solo in questi ultimi giorni ma ad ogni peggioramento la stazione ha qualche problema...
non mi piace ciò che hai scritto luca , evidentemente il fatto che non conosci di persona brisio ti porta a fare delle considerazioni mooolto discutibile... che assolutamente non condivido