Ovviamente parliamone ancora a livello didattico più che previsionale. Però è da qualche giorno che i run ci identificano in metà settimana un episodio instabile, dovuto alla saccatura "morente", ma ancora in grado di creare temporali e rovesci, data la sua posizione favorevole a inneschi convettivi sul Nord Italia.
Da notare la posizione dell'Azzorriano, grande costante di questa estate, che permette a continui influssi instabili da NW di infilarsi verso il Mediterraneo. Questa particolare posizione dell'Azzorriano (che poi non è così particolare, visto che sta a casa sua

), era ormai diventata una rarità assoluta nelle nostre estati dell'ultimo decennio. Questa posizione infatti trattiene l'Africano nel suo nido e ciò non può che farci mooolto piacere

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.