Punto di partenza Tiso, a quasi 1000 metri, dove siamo stati ospitati da amici del posto davvero splendidi. Abbiamo visitato posti di una bellezza da lasciare senza fiato; per quanto riguarda il tempo è andata di lusso viste le previsioni dei giorni precedenti, e poi che fresco! Anzi diciamo pure freddo! A 2000 metri di mattina non si raggiungevano i 10 gradi, ma anche la sveglia a 1000 metri non scherzava!
Le prime foto riguardano la Val di Funes (Tiso, San Pietro, Santa Maddalena) e i panorami che da vari punti si potevano scorgere percorrendo i km di boschi e prati che le separavano (con qualche giochino cromatico grazie alla nuova macchina fotografica della mia ragazza)... soltanto martedì si sono potute scorgere le Odle tra le nuvole!












Qui alcune foto tra le malghe senza fine dell'Alpe di Siusi... durante la salita allo Sciliar scomparso completamente tra minacciose nuvole si è tornati indietro e si sono macinati chilometri in questo posto unico!



Altra escursione limitata alle malghe a 2000 metri di quota è stata quella al passo delle erbe, dominato dal Sass de Putia, che a quanto pare è molto indicato per affrontare per la prima volta una ferrata (sono già prenotato)




Sui monti in realtà c'era molto più sole di quanto sembri dalle foto, ma mi piacevano molto le atmosfere gotiche!
Consiglio a tutti questi posti bellissimi!