Cominciamo a monitorare..
per ora i modelli vedono l'ingresso di un fronte atlantico molto ben strutturato.
posto un paio di ukmo che mi sembrano addirittura meno belle delle ecmwf
notare l'ingresso in quota e 12 ore dopo il minimo sul ligure e l'aria calda ancora non scalzata. se dovesse rimanere cosi il grosso è comunque lunedi ma non escludo qualche prefrontalre fra domenica sera e notte.
visto al momento è di passata temporalesca di quelle intense ma probabilmente non si parlerà di eventi localizzati ma diffusi di forte intensità.
c'è tempo affichè cambi però trovo più probabile un leggero spostamento dell'ingresso della saccatura verso est,spero non troppo.in ogni caso è da monitorare bene....al seguito decisa rinfrescata e soprattutto poca umidità
siccome manca ancora molto per i dettagli, mi limito a dire che sembrerebbe un fronte con le castagne per una volta tanto ... vediamo di non farlo restare solo sulla carta.
Concordo sulle perplessità; rispetto a 2 giorni fa l'ingresso è molto peggiorato. Ovvio, si partiva dal Paradiso, ora siamo a un buon ingresso, però è già un'altra cosa.
ECMWF rimane migliore, purtroppo però devo dire che ultimamente è GFS a dominare la scena modellistica...
Concordo sulle perplessità; rispetto a 2 giorni fa l'ingresso è molto peggiorato. Ovvio, si partiva dal Paradiso, ora siamo a un buon ingresso, però è già un'altra cosa. ECMWF rimane migliore, purtroppo però devo dire che ultimamente è GFS a dominare la scena modellistica...
il "molto" lo toglierei, questo termine di addice più a quando si passa da fronte a cavetto, ma non è questo il caso ...
Paglia94 ha scritto: il "molto" lo toglierei, questo termine di addice più a quando si passa da fronte a cavetto, ma non è questo il caso ...
Quando si passa dall'avere una saccatura ampia centinaia di km che coinvolge l'Italia col ramo ascendente ad avere la rimonta anticiclonica addosso al suolo durante il passaggio frontale permettimi c'è un abisso.
Quindi il molto lo lascio! ;)
Poi, come ho già detto, mica si butta via l'ingresso di Lunedì, ANZI. Basta che non peggiori ancora.
Paglia94 ha scritto: il "molto" lo toglierei, questo termine di addice più a quando si passa da fronte a cavetto, ma non è questo il caso ...
Quando si passa dall'avere una saccatura ampia centinaia di km che coinvolge l'Italia col ramo ascendente ad avere la rimonta anticiclonica addosso al suolo durante il passaggio frontale permettimi c'è un abisso. Quindi il molto lo lascio! ;) Poi, come ho già detto, mica si butta via l'ingresso di Lunedì, ANZI. Basta che non peggiori ancora.
ovviamente, ogni passaggio in estate è ben accetto
Jack_Of_Spades ha scritto:Ulteriore lieve peggioramento delle GFS 12Z. Tiene stoicamente botta ECMWF 12Z.
mi sembra cambiato un po tutto invece.... vedo un lieve posticipo all'ingresso dell'aria fredda.
anche ukmo vee un fronte meno incisivo lunedi ma al seguito il fronte più incisivo.
ecmwf a mio parere vede un lieve ovest shift....
mah
simone ha scritto: mi sembra cambiato un po tutto invece.... vedo un lieve posticipo all'ingresso dell'aria fredda. anche ukmo vee un fronte meno incisivo lunedi ma al seguito il fronte più incisivo. ecmwf a mio parere vede un lieve ovest shift.... mah
GFS 00Z ulteriormente peggiorate, anche per il post-lunedì (instabilità meno incisiva).
Comunque bella rinfrescata e qualche fenomeno assicurato. Peccato perchè poteva andare meglio.
simone ha scritto: mi sembra cambiato un po tutto invece.... vedo un lieve posticipo all'ingresso dell'aria fredda. anche ukmo vee un fronte meno incisivo lunedi ma al seguito il fronte più incisivo. ecmwf a mio parere vede un lieve ovest shift.... mah
GFS 00Z ulteriormente peggiorate, anche per il post-lunedì (instabilità meno incisiva). Comunque bella rinfrescata e qualche fenomeno assicurato. Peccato perchè poteva andare meglio.
eheh avevi ragione comunque allo stato in cui erano le mappe non so se erano veramente belle per tutti, nel senso che come sono adesso fa fenomeni ma non si rischiano danni .... sono sicuro che verremo accontentati anche domenica e lunedì in un modo o nell'altro ...
c'è da dire che i modelli hanno delle performance scadenti anche a 24 ore in questi giorni.
gfs 12 e lo 00 di oggi cambia nuovamente le carte in tavola per oggi pomeriggio e sera con retour d'est scadente. ora però ci mettono un lieve fronticello che dovrebbe attivare della buona instabilità sabato pomeriggio e sera...
inoltre ci mette un discreto peggioramento domenica sera prima dell'ingresso del sudovest secco(che aimè potrebbe diventare protagonista lunedi visto che la saccatura in ingresso sembra più settentrionale)
aspetto ukmo ed ecmwf per trarre paragoni
a vista delle mappe punto tutto su domenica sera ma non disdegno nemmeno il passaggio di sabato che mi fa gola visto che sarà il primo, potrebbe essere anche il più divertente
Boss ha scritto:Ma quindi passa qualcosa sabato pomeriggio-sera? Cielo, non ci capisco più nulla
a chi lo dici, non è mica facile direi qualcosa adesso anche chi legge le mappe non ci capisce più nulla, cambiano ogni aggiornamento e di non poco, visto che si passa da una temporalata sabato al nulla e al tutto domenica .... a sensazione sabato qui da me si balla .... poi sta alla natura vedere se si ballerà il liscio
una cosa è certa: il peggioramento di domenica pomeriggio/sera e di lunedì mattina sta assumendo un carattere sempre più autunnale o, se preferite, primaverile, con piogge e rovesci monsonici intensi sull'alta pianura e pedemontana per effetto stau con i classici canali di prp che insistono sulle stesse zone per ore e ore scaricando l'ira di Giove pluvio .... temporali ci saranno ma saranno quei temporali affogati nelle nubi stratiformi ... insomma, fresco, monsoni .... buon autunno!!!!!!
Paglia94 ha scritto:una cosa è certa: il peggioramento di domenica pomeriggio/sera e di lunedì mattina sta assumendo un carattere sempre più autunnale o, se preferite, primaverile, con piogge e rovesci monsonici intensi sull'alta pianura e pedemontana per effetto stau con i classici canali di prp che insistono sulle stesse zone per ore e ore scaricando l'ira di Giove pluvio .... temporali ci saranno ma saranno quei temporali affogati nelle nubi stratiformi ... insomma, fresco, monsoni .... buon autunno!!!!!!
Sai che quasi quasi non mi dispiacerebbe..., però sempre meglio un buon temporale
elgnaro ha scritto:sono carte bellissime per luglio mi ricordo anni in cui luglio era caldo asfissiante e senza piogge ma quest'anno è tutta un altra storia.
si sta facendo perdonare lo strazio dei primi mesi dell'anno ... però diciamolo a bassa voce
intanto gfs 06 vede purtroppo un fronte non entrare bene. quindi un'evoluzione ben inferiore alle attese di 2 giorni fà.passata temporalesca fra domenica sera e notte, poi ci sarà il fronte martedi con l'ingresso delle correnti da nordovest al seguito,questo potrebbe con un po di fortuna creare una linea frontale più energica.l'impressione quindi, è che il grande appuntamento sia per martedi pomeriggio sera e notte.anche ukmo è dello stesso avviso.(quindi prefrontale e poi frontale,forse 2 passate)
quenti fronti cominciano a puzzare di effetto miraggio
simone ha scritto:intanto gfs 06 vede purtroppo un fronte non entrare bene. quindi un'evoluzione ben inferiore alle attese di 2 giorni fà.passata temporalesca fra domenica sera e notte, poi ci sarà il fronte martedi con l'ingresso delle correnti da nordovest al seguito,questo potrebbe con un po di fortuna creare una linea frontale più energica.l'impressione quindi, è che il grande appuntamento sia per martedi pomeriggio sera e notte.anche ukmo è dello stesso avviso.(quindi prefrontale e poi frontale,forse 2 passate) quenti fronti cominciano a puzzare di effetto miraggio
Effettivamente non entra più così bene il fronte.. ancora NW sugli scudi, e noi un po' a guardare.
Però non credo ci sia un "salto" totale.
Carte comunque che vorrei vedere ad ogni estate, per lo meno a livello di clima maggiormente gradevole.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Effettivamente non entra più così bene il fronte.. ancora NW sugli scudi, e noi un po' a guardare. Però non credo ci sia un "salto" totale. Carte comunque che vorrei vedere ad ogni estate, per lo meno a livello di clima maggiormente gradevole.
I temporali non mancheranno. Comunque rispetto alle prospettive di qualche giorno fa c'è l'abisso, l'avevo già sottolineato...
StefanoBs ha scritto: Effettivamente non entra più così bene il fronte.. ancora NW sugli scudi, e noi un po' a guardare. Però non credo ci sia un "salto" totale. Carte comunque che vorrei vedere ad ogni estate, per lo meno a livello di clima maggiormente gradevole.
I temporali non mancheranno. Comunque rispetto alle prospettive di qualche giorno fa c'è l'abisso, l'avevo già sottolineato...
Scusa Nicola,
mi ero perso il tuo messaggio.
Effettivamente è da qualche "giro" che non ci va benissimo, tra potenziale predetto e realizzazione dello stesso.
Qualche temporale sì, però bisogna sempre stare all'erta, perchè anche nei giorni scorsi ha fatto temporali, ma non ovunque.. e poi qualcuno si lamenta di previsioni "errate" (che errate non sono).
Io credo che possa ripetersi la stessa situazione, temporali sparsi, localmente intensi, ma ancora non diffusi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto: Scusa Nicola, mi ero perso il tuo messaggio.
Effettivamente è da qualche "giro" che non ci va benissimo, tra potenziale predetto e realizzazione dello stesso. Qualche temporale sì, però bisogna sempre stare all'erta, perchè anche nei giorni scorsi ha fatto temporali, ma non ovunque.. e poi qualcuno si lamenta di previsioni "errate" (che errate non sono). Io credo che possa ripetersi la stessa situazione, temporali sparsi, localmente intensi, ma ancora non diffusi.
Onestamente non mi lamento dell'andazzo di Luglio, anzi. Secondo me ci è pure andata benino, vedi Domenica 10. E poi mettiamo in conto anche lo spettacolo del cielo che quasi tutti i giorni mi permette di scattare foto su foto. Tornando a Domenica sera, secondo me comunque i temporali sono probabili, e nemmeno così sparsi. Rispetto alle scorse passate il trigger è molto più evidente con forte calo dei GPT e temperature in quota. E' vero, manca un richiamo umido ampio e la curvatura potrebbe essere meglio, però... Spero di NON sbagliarmi!
StefanoBs ha scritto: Scusa Nicola, mi ero perso il tuo messaggio.
Effettivamente è da qualche "giro" che non ci va benissimo, tra potenziale predetto e realizzazione dello stesso. Qualche temporale sì, però bisogna sempre stare all'erta, perchè anche nei giorni scorsi ha fatto temporali, ma non ovunque.. e poi qualcuno si lamenta di previsioni "errate" (che errate non sono). Io credo che possa ripetersi la stessa situazione, temporali sparsi, localmente intensi, ma ancora non diffusi.
Onestamente non mi lamento dell'andazzo di Luglio, anzi. Secondo me ci è pure andata benino, vedi Domenica 10. E poi mettiamo in conto anche lo spettacolo del cielo che quasi tutti i giorni mi permette di scattare foto su foto. Tornando a Domenica sera, secondo me comunque i temporali sono probabili, e nemmeno così sparsi. Rispetto alle scorse passate il trigger è molto più evidente con forte calo dei GPT e temperature in quota. E' vero, manca un richiamo umido ampio e la curvatura potrebbe essere meglio, però... Spero di NON sbagliarmi!
Per me non affonda così bene,
pedemontana direi dentro al 90%.. ma per la pianura ho parecchi dubbi, qualcosa può verificarsi, ma siamo lontani dall'essere certi che ci saranno temporali diffusi sulla pianura bresciana. Siamo un po' al limite, non vorrei rivedere i 50mm a Mompiano e i 2-3mm a Roncadelle, ma mi sembra proprio che potremmo essere in tale circostanza Poi nel nowcasting non è mai nulla scontato.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.