Bellissimi i marmottoni!
Peccato che il lago della vacca, in questo periodo, sia in agonia profonda. Se è la prima volta che vai su non l'hai visto in tutto il suo splendore.
Icebergo ha scritto:Ma ora mi chiedo... chi fa i segnali con le indicazioni di tempo??? Il Guglielmo da Zone viene dato a 2 ore e 30 minuti, ma dal paese al rifugio sono circa 1100 metri di dislivello! Bazena - Lago della Vacca invece 2 ore 50 minuti ma con 500-600 metri di dislivello, tant'è che siamo arrivati in 3 orette compreso pranzo e pause neve/marmotte.
I tempi di percorrenza seguono logiche loro, per questo è sempre bene informarsi con altri mezzi circa i possibili tempi reali e le difficoltà eventualmente incontrate.
Per esempio, al Lago della Vacca, meta di qualsiasi tipo di escursionista, dall'alpinista provetto alla famigliola con nonna e passeggino, i tempi medi indicati sono piuttosto ampi (secondo il condivisibile motto "meglio abbondare che deficere") tranne, curiosamente, quello dal lago al passo: 30 minuti richiedono un passo decisamente sostenuto.
A volte trovi quindi indicazioni piuttosto "dilatate" anche per uno dal passo normale con un minimo basilare di allenamento (maggior parte dei casi che conosco), a volte trovi tabelle decisamente strettine, a volte le due cose convivono e generano casino: al Gaver qualcuno potrebbe pensare che i Laghetti di Bruffione e il Bruffione siano mete relativamente similari
Comunque sia, in 2 ore 30' si può andare da Zone al Golem (magari non adesso); se poi chiedi agli stambecchi del forum, in quel tempo hanno anche già finito di mangiare al rifugio
x Pataste: mi pare di capire che non sia facilissimo identificare la traccia giusta. Salita comunque difficile mi pare di capire. La via per il passo delle Granate (mi pare si chiami così

) sai com'è?
Curiosità: in quanti minuti le avete fatte le scale del Miller a scendere?
