secondo voi siamo tranquilli o c'è il rischio che l'incudine di qualche temporale prealpino arrivi a rovinarci lo spettacolo?
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
ma scusa sono stato fuori tutta sera in cielo non c'era la luna e alle 23e40 si è cominciata a vedere che l'ombra stava andando via, perchè prima non si vedeva niente???
bona95 ha scritto:ma scusa sono stato fuori tutta sera in cielo non c'era la luna e alle 23e40 si è cominciata a vedere che l'ombra stava andando via, perchè prima non si vedeva niente???
l'eclissi era totale quindi molto oscurata e all'inizio dell'evento oltretutto nascosta dalla foschia le prime foto le ho scattate alle 23:00 circa la luna si vedeva appena a occhio nudo ed è apparsa gia alta in cielo i tempi lunghi usati la rendono meglio visibile in fotografia.
le ultime alle 23:40.
Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito
bona95 ha scritto:ma scusa sono stato fuori tutta sera in cielo non c'era la luna e alle 23e40 si è cominciata a vedere che l'ombra stava andando via, perchè prima non si vedeva niente???
l'eclissi era totale quindi molto oscurata e all'inizio dell'evento oltretutto nascosta dalla foschia le prime foto le ho scattate alle 23:00 circa la luna si vedeva appena a occhio nudo ed è apparsa gia alta in cielo i tempi lunghi usati la rendono meglio visibile in fotografia. le ultime alle 23:40.
che peccato..dai paesi allora non si vedeva..va be..
Ultima modifica di bona95 il gio 16 giu, 2011 12:05, modificato 1 volta in totale.