Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Nowcasting SECONDA Decade Giugno
0.3 mm nella notte
- caramella
- Socio sostenitore
- Messaggi: 10744
- Iscritto il: dom 29 mar, 2009 18:06
- Località: Darfo Boario Terme
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Buongiorno,nuvoloso!
+15°!
+15°!

Antartide......la mia patria!!!!!!!!
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Nella notte 0,5mm
Ora poco nuvoloso +15.8°C
Ora poco nuvoloso +15.8°C
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
minima 15gradi..assurdo come il tempo cambi nel giro di qualche ora..stamattina presto nuvoloso e nella notte 1.3mm..ora sereno..mah
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
due bellissimi temporali stanotte!! Caduti 20,8 mm (dato corretto in base al manuale, il Davis aveva leggermente sottostimato), con un'intensità massima di 188,8 mm/h! Ci voleva. 

Ultima modifica di Rickybs il sab 11 giu, 2011 11:00, modificato 2 volte in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
ora sembra coprirsi di nuovo..
22,1°C
22,1°C
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Cielo che si copre dopo che era tornato sereno verso le ore 8. Visibili intensi rovesci sull'altipiano di Borno.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
piove cavolo e sto tagliando prato. Se smette sistemo web cam altrimenti no.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
segnalo che a Mompiano è il nono giorno consecutivo di pioggia, il totale mensile si è portato a 117,6 mm (comunqe ben lontano dai 147,4 mm del Castello) e l'intensità di stanotte è finora la più alta raggiunta quest'anno (188,8 mm/h). 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Rickybs ha scritto:segnalo che a Mompiano è il nono giorno consecutivo di pioggia, il totale mensile si è portato a 117,6 mm (comunqe ben lontano dai 147,4 mm del Castello) e l'intensità di stanotte è finora la più alta raggiunta quest'anno (188,8 mm/h).
A Roncadelle 11 giorni consecutivi con pioggia.
Nel 2007 a Giugno furono 15 i giorni consecutivi, vediamo se riesco a raggiungere tale piccolo record, ma dubito

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:segnalo che a Mompiano è il nono giorno consecutivo di pioggia, il totale mensile si è portato a 117,6 mm (comunqe ben lontano dai 147,4 mm del Castello) e l'intensità di stanotte è finora la più alta raggiunta quest'anno (188,8 mm/h).
A Roncadelle 11 giorni consecutivi con pioggia.
Nel 2007 a Giugno furono 15 i giorni consecutivi, vediamo se riesco a raggiungere tale piccolo record, ma dubito
da me 0 mm il giorno 2!

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:segnalo che a Mompiano è il nono giorno consecutivo di pioggia, il totale mensile si è portato a 117,6 mm (comunqe ben lontano dai 147,4 mm del Castello) e l'intensità di stanotte è finora la più alta raggiunta quest'anno (188,8 mm/h).
A Roncadelle 11 giorni consecutivi con pioggia.
Nel 2007 a Giugno furono 15 i giorni consecutivi, vediamo se riesco a raggiungere tale piccolo record, ma dubito
da me 0 mm il giorno 2!
Anche la mia Davis segnò 0mm il giorno 2,
ma intorno all'una ci fu un momento di pioggia debole per una ventina di minuti, che bagnò la strada. Nel pluvio manuale ritrovai accumulo irrisorio: 0,1mm.
Stessa cosa successa ieri, con pioggia debole intorno alle due. Anche qui accumulo irrisorio, non segnalato dalla Davis, ma avvenuto.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Cade qualche goccia, cielo completamente coperto ora.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Qui ad Urago Mella stanotte parecchi tuoni ma penso nemmeno una goccia. Ora sul radar mi sembra di notare bel temporalino sulla costa bergamasca del lago in spostamento. Chissà che riesca a muovere il pluvio di qualche località bresciana...
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24436
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
OT
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.

Ultima modifica di oscarbs il sab 11 giu, 2011 11:47, modificato 1 volta in totale.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
oscarbs ha scritto:OT
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.
a dir la verità faccio così anch'io, anche perchè non essendo 24 ore su 24 a casa quello dell'accumulo rilevato è l'unico criterio attendibile, non saprò mai se mentre son via è caduta qualche goccia di pioggia...

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
- Jack_Of_Spades
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6073
- Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
- Località: Brescia Castello
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
oscarbs ha scritto:OT
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.
Giornata di pioggia = accumulo >= 1 mm (secondo l'OMM).
Dopodichè anche le gocce ("tracce") andrebbero segnalate, ma è difficile farlo a meno che non ci sia un osservatore "umano" 365 giorni all'anno.
Segnalo stanotte temporalino verso le 2.45, che ho visto ha cuccato bene Ricky (Hai visto, mi recuperi!

Qui da me ha piovuto ma il pluvio non è neanche scattato.
Andrò a vedere in manuale per sicurezza anti cacca di uccello, ma penso che il dato rimarrà 0 per oggi.

Ultima modifica di Jack_Of_Spades il sab 11 giu, 2011 11:55, modificato 1 volta in totale.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Jack_Of_Spades ha scritto:oscarbs ha scritto:OT
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.
Giornata di pioggia = accumulo >= 1 mm (secondo l'OMM).
Dopodichè anche le gocce ("tracce") andrebbero segnalate, ma è difficile farlo a meno che non ci sia un osservatore "umano" 365 giorni all'anno.
Segnalo stanotte temporalino verso le 2.45, che ho visto ha cuccato bene Ricky (Hai visto, mi recuperi!).
Qui da me ha piovuto ma il pluvio non è neanche scattato.
Andrò a vedere in manuale per sicurezza anti cacca di uccello, ma penso che il dato rimarrà 0 per oggi.
ahah, e ieri sera mi avevi detto "magari stanotte diluvia solo a Mompiano"... sei un mago!



“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Intensità max 23 mm/h attuale 14 mm/h, accumulo per ora di 1 mm ma se continua così recupero velocemente...
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
2.5 mm accumulati max rr 37 mm/h, ora pausa ma piove in tutte le direzioni quindi tra poco dovrebbe riprendere
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
qui solo leggera pioviggine..speriamo raggiunga anche me il tuo nucleo... 

- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
Rickybs ha scritto:oscarbs ha scritto:OT
Secondo me le giornate in cui cadono poche goccie, ma il pluviometro non segna accumulo non dovrebbero essere menzionate fra le giornate con pioggia, io infatti non le segno.
a dir la verità faccio così anch'io, anche perchè non essendo 24 ore su 24 a casa quello dell'accumulo rilevato è l'unico criterio attendibile, non saprò mai se mentre son via è caduta qualche goccia di pioggia...
Le giornate con gocce di pioggia, non sono giornate con pioggia.
Ma se il pluvio manuale mi segnala che qualcosa c'è dentro, devo segnalarlo. D'altronde se il Davis avesse una risoluzione di 0,1mm anzichè 0,25mm, sarebbe molto meglio.. però dobbiamo tenercelo così

La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
piove bene ora..11mm/h..ottimo..
3mm da mezzanotte..
3mm da mezzanotte..
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
+16.2°C, 6.9 mm accumulati continua a piovere con rr 6 mm/h ma sembra schiarire...
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
virgae in avvicinamento, fra poco si ricomincia... 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
penso che mi sfileranno a Nord, per il momento solo qualche goccia, ma il radar si sta animando... 

“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Thomas Morris Longstreth
Re: Nowcasting SECONDA Decade Giugno
5 mm e intensità in aumento.. 
