Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Per seguire con passione l'evolversi delle carte, run dopo run.

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind

Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

Al momento ci sono tutti gli indizi per una passata temporalesca non indifferente...
nell'ordine:
Allegati
2011-06-10_230204.JPG
2011-06-10_230204.JPG (48.09 KiB) Visto 6979 volte
2011-06-10_230238.JPG
2011-06-10_230238.JPG (71.33 KiB) Visto 6979 volte
Ultima modifica di simone il gio 16 giu, 2011 16:15, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

vento a 950hPa...

Tutti gli indizi per stare in campana ci sono...
Allegati
2011-06-10_230346.JPG
2011-06-10_230346.JPG (103.3 KiB) Visto 6977 volte
2011-06-10_230320.JPG
2011-06-10_230320.JPG (98.68 KiB) Visto 6977 volte
Ultima modifica di simone il ven 10 giu, 2011 23:06, modificato 1 volta in totale.
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdi 17, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da reghe82 »

Io la notte partirò per andare al mare... Due anni fa partendo per il mare ho schivato un mega temporale con annessa tromba d'aria per circa 10 minuti...
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

Situazione intrigata per domani sera e sabato sera.
Domani siamo sotto un sudovest teso,solitamente non porta mai granchè. abbiamo però una situazione con gli indici piuttosto favorevole. Vista a spanne è da temporali anche in alta pianura domani ma speriamo che il vento non rovini lo spettacolo. a rischio fenomeni forti sui rilievi

sabato sera entra meglio la saccatura però in un contesto di correnti tese occidentali.
Al suolo abbiamo in serata un innesco di correnti da nordovest che potrebbe creare una linea temporalesca piuttosto insidiosa....

Come ho scritto a Bresciameteo.it sono abbastanza ottimista per temporali per domani e dopodomani....
sui rilievi rischio grandine elevato :bye:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Boss »

L'insidioso temporale se ne va entro domenica mattina all'alba per prendersi una pausa fino a lunedì?

Se si son contento (o quasi...sabato dovrei essere fuori in auto e temo sempre per la grandine)
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

Boss ha scritto:L'insidioso temporale se ne va entro domenica mattina all'alba per prendersi una pausa fino a lunedì?

Se si son contento (o quasi...sabato dovrei essere fuori in auto e temo sempre per la grandine)


domenica non dovrebbe essere male a meno che ci sia una ritornante da est un po differente da quella ipotizzata dai modelli.
credo che sia abbastanza stabile domenica comunque
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
reghe82
Socio sostenitore
Messaggi: 18269
Iscritto il: ven 13 giu, 2008 21:38
Località: Esine (BS)

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da reghe82 »

Domani notte parto per il mare, vediamo se devo passare tra una cella temporalesca e l'altra come mi capitò 2 anni fa... Appena uscito dalla Valcamonica mi chhiamò un mio collega a dirmi che c'era stata una tromba d'aria, schivata per pochi minuti...
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da pataste »

sabato meglio non rischiare a fare escursioni in montagna allora..mannaggia..non vorrei prendermi un'altra lavata come scorsa settimana..e per di più con grandine..uff
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

La situazione per Sabato in effetti è potenzialmente notevole, somiglianze con situazioni tipo 29 Giugno 2005.
Però basta poco per far entrare un bel WSW secco al suolo e far sfilare tutto a N e ad E.
Previsione ultradifficile...
Avatar utente
topesio
Socio sostenitore
Messaggi: 1920
Iscritto il: sab 22 ago, 2009 14:12
Località: Molinetto

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da topesio »

Jack_Of_Spades ha scritto:La situazione per Sabato in effetti è potenzialmente notevole, somiglianze con situazioni tipo 29 Giugno 2005.
Però basta poco per far entrare un bel WSW secco al suolo e far sfilare tutto a N e ad E.
Previsione ultradifficile...


In bocca al lupo per stasera a telettuto allora....
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Boss »

pataste ha scritto:sabato meglio non rischiare a fare escursioni in montagna allora..mannaggia..non vorrei prendermi un'altra lavata come scorsa settimana..e per di più con grandine..uff

Fulmini, più che altro. L'acqua in certi casi è il meno. :mryellow:

Ps: che fece il 29 giugno 2005, dato che non mi ricordo che tempo c'era l'altro ieri?
Ultima modifica di Boss il ven 17 giu, 2011 09:46, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

Jack_Of_Spades ha scritto:La situazione per Sabato in effetti è potenzialmente notevole, somiglianze con situazioni tipo 29 Giugno 2005.
Però basta poco per far entrare un bel WSW secco al suolo e far sfilare tutto a N e ad E.
Previsione ultradifficile...


ho pensato la stessa cosa come data di riferimento.
io credo che sabato si vedrà qualcosa... mi rimangono dubbi invece per stasera. Sono ottimista anche per stasera ma non vorrei che tutto scivoli sulle prealpi....
che ne pensi? :indeciso:
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:
pataste ha scritto:sabato meglio non rischiare a fare escursioni in montagna allora..mannaggia..non vorrei prendermi un'altra lavata come scorsa settimana..e per di più con grandine..uff

Fulmini, più che altro. L'acqua in certi casi è il meno. :mryellow:

Ps: che fece il 29 giugno 2005, dato che non mi ricordo che tempo c'era l'altro ieri?


un casino della madonna, cielo viola, una vera bomba. :ok:
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Boss »

Su tutta Bs?
A che ora? Dato il periodo, probabile che fossi in uni a Milano.
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:
pataste ha scritto:sabato meglio non rischiare a fare escursioni in montagna allora..mannaggia..non vorrei prendermi un'altra lavata come scorsa settimana..e per di più con grandine..uff

Fulmini, più che altro. L'acqua in certi casi è il meno. :mryellow:

Ps: che fece il 29 giugno 2005, dato che non mi ricordo che tempo c'era l'altro ieri?


un casino della madonna, cielo viola, una vera bomba. :ok:


un fronte temporalesco molto intenso spazzolò la pianura padana, non ricordo se prese bene anche la bassa pianura.
Da noi grandinate e raffiche di vento violentissime,alberi abbattuti ad est della Città e tegole portate via dal vento. Quel giorno faceva però più caldo di quello che farà domani.
La pianta piegata a 90 gradi mentre ero fermo sotto al cavalcavia appena uscito dal casello autostradale di brescia est me la ricorderò credo per sempre....
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
zakkaccio
Socio sostenitore
Messaggi: 6082
Iscritto il: lun 14 apr, 2008 23:44
Località: Pisogne

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da zakkaccio »

Boss ha scritto:Su tutta Bs?
A che ora? Dato il periodo, probabile che fossi in uni a Milano.


era sera, mi sembra verso le 8 :indeciso:
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da The Snowman »

bene bene mi erò già stufato della stabilità :icy_lol_flag:
Ultima modifica di The Snowman il ven 17 giu, 2011 11:24, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Rickybs »

29 giugno 2005? Che ricordi...

Immagine

Immagine

Immagine

Immagine
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Boss »

zakkaccio ha scritto:
era sera, mi sembra verso le 8 :indeciso:

Ok, allora suppongo sia uno di quelli violenti di cui ho alcuni ricordi (soprattutto quando sbarchi dal treno protetto solo da un esile ombrellino :mryellow: ) ma di cui, come sempre, non ricordo affatto la data :sarcastic:

Ps: bella la torre nella prima foto di ricky :yes:
Avatar utente
simone
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 13012
Iscritto il: sab 01 mar, 2008 09:18
Località: palazzolo sull'oglio

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da simone »

zakkaccio ha scritto:
Boss ha scritto:Su tutta Bs?
A che ora? Dato il periodo, probabile che fossi in uni a Milano.


era sera, mi sembra verso le 8 :indeciso:


la passata violenta era molto prima Zac, io mi ricordo all'incirca verso le 17-18 quindi nel pomeriggio...
Appassionato di meteorologia.

lacrosse palazzolo sacro cuore
Avatar utente
Rickybs
Socio sostenitore
Messaggi: 7322
Iscritto il: lun 17 mar, 2008 22:40
Località: Mompiano

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Rickybs »

ecco la mia cronaca "dell'epoca"


"29 giugno 2005
Ore 17.18, il termometro segna +34.1°C, è ormai il quarto giorno consecutivo in cui la temperatura sale oltre i 34°C… Il cielo è sereno, ma sopporto il caldo cullandomi nella ragionevole speranza che sono in arrivo temporali, anche di forte intensità, fonte di refrigerio. Il “serbatoio” è pronto, l’umidità e le temperature elevate lasciano presagire fenomeni importanti, quindi preparo fiducioso la fotocamera…
Il cielo alle 17.18 sembrerebbe voler preludere a una tranquilla e afosa serata estiva.
Mi siedo davanti al computer per dare un’occhiata al radar, e noto tristemente come nessun nucleo sia in formazione vicino a Brescia. Verso le 18 a sud di Bergamo appare un puntino, che mi fa tornare l’entusiasmo: corro alla finestra, le nubi si presentano compatte, non particolarmente minacciose, ma alle 17.57, con oltre 33°C, il dew point è di 23°C, e l’energia in gioco è davvero molta. Il fronte nuvoloso avanza, e dopo poco si notano le prime “protuberanze” cumuliformi.
Alle 18:40 cadono le prime gocce di pioggia, ma è un falso allarme: dura solo pochi minuti. Nel frattempo il temporale si avvicina, accompagnato da un cupo brontolio. Con gli occhi rivolti verso l’alto spero che non sfili troppo a nord, come spesso avviene, e seguo ogni minimo spostamento del fronte, che sembra proprio voler puntare dritto sulla città…
Alle 18.40 si nota una shelf-cloud: comincio a pensare che, se tutto andrà per il verso giusto, potrò aggiungere quella di oggi al mio elenco di “giornate memorabili”…
Le nubi continuano a rincorrersi, e l’attesa si fa frenetica.
Ore 18.44, continuano i rovesci sulla città.
Ore 18.52, vedo alcune virghe biancastre, chiari segni di grandine.
Alle 18.57 tornano a cadere enormi gocce di pioggia, e stavolta la precipitazione si intensifica con il passare dei minuti. Alle 19 ecco i primi chicchi di grandine, con il loro inconfondibile rumore sulle tegole e sulla grondaia. Non sono particolarmente fitti, ma le dimensioni aumentano di minuto in minuto fino alle 19.10.
La grandinata si esaurisce verso le 19.15, e ne approfitto per correre in giardino, sotto il diluvio, a recuperare qualche chicco. La maggior parte misura 4-5 cm di diametro, ma alcuni sono sicuramente di dimensioni maggiori.
Metto i chicchi recuperati nel freezer e sento che il rumore della pioggia diminuisce: “è durato poco, ma è stato bello”, penso mentre salgo le scale alle 19.20. Mi affaccio alla finestra, convinto di scorgere le prime schiarite all’orizzonte, e rimango letteralmente a bocca aperta davanti a un cielo apocalittico.
Le fotografie non rendono pieno merito ai colori del cielo, che si mescolano in tonalità ora giallastre, ora violacee… Il grosso deve ancora arrivare! Non riesco a connettermi per guardare il radar, allora esco sul terrazzo per godermi lo spettacolo.
Alle 19.25 ricomincia a piovere.
La pioggia aumenta d’intensità, sembra notte.
La pioggia scende a catinelle, e l’oscurità avvolge ogni cosa; mai prima d’ora avevo visto un cielo così. Ecco la situazione alle 19.30: il vento inizia a soffiare prepotentemente, e gli alberi ondeggiano sempre più. Sono talmente coinvolto dallo spettacolo che mi dimentico di controllare la temperatura, che ovviamente è in netto calo. Tento di aprire le finestre, ma il vento è tale che non riesco ad aprire le imposte di legno. Il brontolio è costante, gli alberi sono piegati in modo impressionante e la visibilità è ridotta a pochi metri: in certi momenti non riesco più a distinguere il tetto dell’abitazione dei vicini.
Continua a piovere, sono convinto che non grandinerà più… Ecco che invece verso le 19.40 vedo i primi chicchi rimbalzare sull’erba: sono piccoli ma più fitti di prima: l’oscurità e tale che devo attivare il flash per ottenere immagini nitide…
Il giardino è ricoperto di piccole biglie, alle 19:50 l’intensità della grandinata diminuisce gradualmente, per cessare definitivamente entro le 20.
Dopo le 20 anche la pioggia diminuisce, e non appena riacquisto la ragione (gli amanti dei temporali sanno bene cosa si prova in queste circostanze: un’ euforia incontrollabile che costringe a correre da una finestra all’altra) verifico la temperatura e i mm di pioggia caduti: alle 20.18 il sensore a norma (schermo solare a 8 piatti) registra +18.4°C! Dai 34.1°C dalle 17.18, in tre ore esatte, la temperatura è calata di 15.7°C! I millimetri caduti sono 42.
Alle 23.30 si avvicina un nuovo nucleo temporalesco da ovest, che in 25 minuti, dalle 23.35 a mezzanotte, scarica altri 7 mm di pioggia, portando l’accumulo odierno a 49 mm. Cadranno altri 3 mm dopo la mezzanotte.
La giornata è finita, e dando un’ultima occhiata ai chicchi di grandine conservati in freezer ripenso alle incredibili emozioni di oggi… indubbiamente si è trattato del temporale più intenso che abbia mai vissuto in 20 anni, paragonabile solo a quello della notte del 4 agosto 2002, reso meno bello dal fatto che avvenne di notte."
Ultima modifica di Rickybs il ven 17 giu, 2011 11:49, modificato 1 volta in totale.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
The Snowman
Tornado
Tornado
Messaggi: 4113
Iscritto il: gio 25 giu, 2009 14:45
Località: Rovato (Brescia)

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da The Snowman »

certo che il 2005 non è stato male in fatto di temporali eh :boogie: ...qui ricordo bene il 3 settembre 2005 con la violntissima grandinata + tromba d'aria e danni per 20 milioni di euro solo a Rovato...mamma mia quella sera non me la dimenticherò mai !!
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

simone ha scritto:
ho pensato la stessa cosa come data di riferimento.
io credo che sabato si vedrà qualcosa... mi rimangono dubbi invece per stasera. Sono ottimista anche per stasera ma non vorrei che tutto scivoli sulle prealpi....
che ne pensi? :indeciso:


Alto rischio di salto stasera. Già adesso si vedono segnali non buoni: vento moderato da W in Pianura e nubi stratificate.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
simone ha scritto:
ho pensato la stessa cosa come data di riferimento.
io credo che sabato si vedrà qualcosa... mi rimangono dubbi invece per stasera. Sono ottimista anche per stasera ma non vorrei che tutto scivoli sulle prealpi....
che ne pensi? :indeciso:


Alto rischio di salto stasera. Già adesso si vedono segnali non buoni: vento moderato da W in Pianura e nubi stratificate.


Per me stasera infatti non fa niente.. e io ho un po' di dubbi anche per domani, soprattutto sulla diffusione dei fenomeni.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
elgnaro
Socio sostenitore
Messaggi: 10780
Iscritto il: mar 10 nov, 2009 13:10
Località: castenedolo
Contatta:

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da elgnaro »

speriamo faccia qualche cosa almeno sulle alpi.
Icebergo
Grandine
Grandine
Messaggi: 1098
Iscritto il: lun 21 dic, 2009 21:31
Località: Urago / Mompiano / Milano Lambrate

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Icebergo »

io ho fatto dei video durante il temporale del 29 giugno 2005, si vede la potenza enorme di quel temporale... ma non sarebbe possibile postarli qua come faccio con le foto direttamente senza passare da youtube?
Avatar utente
enricobs
Socio ordinario
Messaggi: 5615
Iscritto il: mar 06 gen, 2009 09:48

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da enricobs »

assurdo tenersi nel freezer non solo la neve ma anche i chicchi di grandine meteopassione fino al midollo :sarcastic:
Buona l'acqua del pozzo.
Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da Jack_Of_Spades »

StefanoBs ha scritto:
Per me stasera infatti non fa niente.. e io ho un po' di dubbi anche per domani, soprattutto sulla diffusione dei fenomeni.


Le 06Z sono migliorate leggermente. Siamo appesi ad un filo anche per domani, ma dall'Alta Pianura in su secondo me saranno botte non indifferenti.
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da StefanoBs »

Jack_Of_Spades ha scritto:
StefanoBs ha scritto:
Per me stasera infatti non fa niente.. e io ho un po' di dubbi anche per domani, soprattutto sulla diffusione dei fenomeni.


Le 06Z sono migliorate leggermente. Siamo appesi ad un filo anche per domani, ma dall'Alta Pianura in su secondo me saranno botte non indifferenti.


Sì, su pedemontana, prealpi e alpi grandi botti sicuramente.. sulla pianura ho molti dubbi, secondo me farà temporali isolati che andranno poi a sfogarsi nelle zone citate precedentemente.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
pataste
Uragano
Uragano
Messaggi: 14422
Iscritto il: mer 24 dic, 2008 12:38
Località: Losine (BS)
Contatta:

Re: Venerdi 17-sabato 18, Cominciamo A Parlarne???

Messaggio da pataste »

Ragazzi che dite la rischio domani per fare un giretto in montagna?? (zona Val di Scalve, Rifugio Tagliaferri)
mi sa che forse è meglio starsene nel letto a dormire.. :sarcastic: :sarcastic:
Rispondi