La massima di ieri di +17,0°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
La minima di oggi di +9,1°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
Da notare anche il quantitativo di ieri di 45,8mm, ovvero il più abbondante dal 2001 sempre per la seconda decade di Maggio (e secondo in assoluto per l'intero mese)
Non male come passaggio temporalesco
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:La massima di ieri di +17,0°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio. La minima di oggi di +9,1°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
Da notare anche il quantitativo di ieri di 45,8mm, ovvero il più abbondante dal 2001 sempre per la seconda decade di Maggio (e secondo in assoluto per l'intero mese)
Non male come passaggio temporalesco
Come mai dal file NOAA risulta che ieri hai avuto 38.4 mm anzichè 45.8 mm?
StefanoBs ha scritto:La massima di ieri di +17,0°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio. La minima di oggi di +9,1°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
Da notare anche il quantitativo di ieri di 45,8mm, ovvero il più abbondante dal 2001 sempre per la seconda decade di Maggio (e secondo in assoluto per l'intero mese)
Non male come passaggio temporalesco
Come mai dal file NOAA risulta che ieri hai avuto 38.4 mm anzichè 45.8 mm?
Perchè tengo conto del pluvio manuale,
ora ho corretto anche il NOAA
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:La massima di ieri di +17,0°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio. La minima di oggi di +9,1°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
Da notare anche il quantitativo di ieri di 45,8mm, ovvero il più abbondante dal 2001 sempre per la seconda decade di Maggio (e secondo in assoluto per l'intero mese)
Non male come passaggio temporalesco
Come mai dal file NOAA risulta che ieri hai avuto 38.4 mm anzichè 45.8 mm?
Perchè tengo conto del pluvio manuale, ora ho corretto anche il NOAA
in che senso pluvio manuale?non usi quello della davis?
Buona l'acqua del pozzo. Grazie Gino. Mai nessuno come te. Sarai SEMPRE il MIO Presidente.
StefanoBs ha scritto:La massima di ieri di +17,0°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio. La minima di oggi di +9,1°C, è la più fredda registrata dal 2001 per la seconda decade di Maggio.
Da notare anche il quantitativo di ieri di 45,8mm, ovvero il più abbondante dal 2001 sempre per la seconda decade di Maggio (e secondo in assoluto per l'intero mese)
Non male come passaggio temporalesco
Come mai dal file NOAA risulta che ieri hai avuto 38.4 mm anzichè 45.8 mm?
Perchè tengo conto del pluvio manuale, ora ho corretto anche il NOAA
in che senso pluvio manuale?non usi quello della davis?
A causa del violento temporale di ieri pomeriggio, qualche foglia è entrata nel pluvio Davis e mi ha causato una sottostima parziale. Devo fare di necessità virtù..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Icebergo ha scritto:Suonano "strani" i record di freddo in un mese che sembra prendere la consueta strada del sopra media... comunque ben vengano!
Non dimenichiamo però che stiamo parlando di record decadali su una serie decennale; nulla di particolarmente significativo a livello statistico dunque. La segnalazione di Stefano è comunque interessante e legittima....
Ultima modifica di oscarbs il lun 16 mag, 2011 21:55, modificato 3 volte in totale.