Stavolta però mi sembra troppo se i modelli si rimangiassero ciò che si vede ... da sabato prossimo tagli all'HP ma soprattutto si intravede questa figura depressionaria ad ovest che dovrebbe colpire il nord e portarci la sospirata acqua necessaria a tutti...speriamo davvero perchè mi sembra l'ultimo tentativo degno di poter riempire i bacini... l'estate avanza e con essa il rischio serio di trovarci in seri guai....
ECMWF vede una seccatura ben più decisa ad entrare su di noi...ponendo fine a qualsiasi estate anticipata, anzi darebbe il via alle piogge che mancano...vediamo e speriamo, che come l'estate sia bella e mite per tutti, ma ora che arrivi una bella settimana piovosa...
Il peggioramento "serio" potrebbe arrivare nella giornata di Domenica 15 a mio avviso nei giorni precedenti avremo un pò di instabilità a partire da Giovedi...
In effetti ecmwf vede qualcosa di veramente importante, meno Gfs.. Cmq un cambio di rotta e' Gia partito.. Oggi Intanto giornata simil estiva con t Sui 27
lucalume ha scritto:In effetti ecmwf vede qualcosa di veramente importante, meno Gfs.. Cmq un cambio di rotta e' Gia partito.. Oggi Intanto giornata simil estiva con t Sui 27
La "rottura" vista oggi da Ecmwf 00Z a partire dal prossimo weekend è davvero importante, di quelle che possono avere un peso preponderante sull'accumulo pluviometrico dell'intero mese.
Vediamo nei prossimi giorni se confermerà oppure se ripresenterà le "debolezze" mostrate sul medio-lungo termine.
lucalume ha scritto:In effetti ecmwf vede qualcosa di veramente importante, meno Gfs.. Cmq un cambio di rotta e' Gia partito.. Oggi Intanto giornata simil estiva con t Sui 27
La "rottura" vista oggi da Ecmwf 00Z a partire dal prossimo weekend è davvero importante, di quelle che possono avere un peso preponderante sull'accumulo pluviometrico dell'intero mese.
Vediamo nei prossimi giorni se confermerà oppure se ripresenterà le "debolezze" mostrate sul medio-lungo termine.
Intanto ecco la mappa odierna
è comunque molto estrema a mio parere,anche la media delle emissioni ecmwf sono più vicine alle gfs. mah... quello è un peggioramento mostruoso,talmente mostruoso che penso che non avverrà...
Ciao Stefano. Secondo la tua interpretazione delle mappe ci son concrete possibilità o anche stavolta dovremo assistere a temporali locali di 5 minuti....
Buona giornata e grazie
marco71 ha scritto:Ciao Stefano. Secondo la tua interpretazione delle mappe ci son concrete possibilità o anche stavolta dovremo assistere a temporali locali di 5 minuti.... Buona giornata e grazie
Se si avverasse Reading, saremmo di fronte a un peggioramento serio, intenso e diffuso. GFS invece vede un peggioramento di tipo fugace e temporalesco, quindi di breve durata.
Queste le Reading stamane:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
topesio ha scritto:Reading o Gfs che sia, ad oggi il prossimo fine settimana è acqua!
Che si riprendano le belle (almeno per me) abitudini del 2010, quando tutti i week end c'era di che divertirsi?
non scherziamo che piova durante la settimana ora tutte le domeniche ho gare in mtb e non vorrei passare ogni gara sotto l'acqua, già sono brocco di per me e sono quasi sempre in terra se poi c'è bagnato.
Comunque ben vengano le piogge.
Invero, dalla tarda primavera in poi nel 2010 ho fatto un sacco di uscite nei week-end e ho sempre scampato l'acqua per tutta l'estate.
Un'annata del genere dubito che la ribeccherò (tanta pioggia, ma quasi sempre nei momenti opportuni).
confermato il peggioramento importante per laq settimana prox da sabato questo...gfs rincara la dose, e si allinea ad ecmwf...peggioramento importante, forti piogge e temporali al nord...
Luca 95 ha scritto:confermano gli spaghi, ottimo peggioramente in arrivo
se rimane cosi è strabello, se però l'asse della saccatura cambia oppure se vi è un leggero est shift potremmo trovarci nelle classiche situazioni del cavolo.
La linea esn delle ecmwf sono buone quindi comincio a fidarmi
Attenzione a sabato notte..potremo vedere i primi veri botti della stagione...e mk sembra che ci sia l'arrivo delle 1000miglia? in caso sarebbe confermata la tradizione della pioggia...i fenomeni potrebbero essere violenti anche in corso di domenica...bisognerò vedere come sarà veloce il jet stream dalla francia...l UR accumulata...ma le propsettive sono buonissime...come anche il resto della settimana..
Ragazzi vedo che si parla solo del week end, sabato e domenica ma gli spaghi son buoni anche per un paio di giorni prima e cioè già da giovedì...saranno fenomeni localizzati come quelli che si sono avuti in quest'ultimo periodo?
Luca 95 ha scritto:Ragazzi vedo che si parla solo del week end, sabato e domenica ma gli spaghi son buoni anche per un paio di giorni prima e cioè già da giovedì...saranno fenomeni localizzati come quelli che si sono avuti in quest'ultimo periodo?
Giovedì sicuramente localizzati e sui rilievi, tra venerdì e sabato qualcosa arriverà anche in pianura... ma il meglio (o peggio a seconda dei punti di vista) arriva Domenica, GFS conferma:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
simone ha scritto:Stefano, lunedi la 0 a 850hPa che arriva in Francia ....
se fossero confermate credo che questo periodo in arrivo ce lo ricorderemo per un pò....
Se la 0 in francia scendesse percaso con le prossime emissioni in italia le cime del nord potrebbero essere imbiancate..
non credo, però se entra aria cosi fredda ad ovest ne vedremo delle belle.
le ultime di ecmwf smorzano però i toni anzi vedono un'alta che riesce a tamponare in parte la rodanata....però tendenzialmente non sono male. alta oceanica ben piazzata in oceano e alta di latitudine. con quella stiamo lontani dal caldo