Milano
Link
Modena
Link
Lagheggiata del Garda
Link
Le carte di quel giorno:


Moderatori: Moderatore, oscarbs
oscarbs ha scritto:Non dimenticherò mai...
reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:Non dimenticherò mai...
Nevicò anche nelle valli?
oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:Non dimenticherò mai...
Nevicò anche nelle valli?
In Val Trompia nevicò alla grande Sergio, in Val camonica non lo so.
oscarbs ha scritto:reghe82 ha scritto:oscarbs ha scritto:Non dimenticherò mai...
Nevicò anche nelle valli?
In Val Trompia nevicò alla grande Sergio, in Val camonica non lo so.
caramella ha scritto:Era mercoledì, all'ora di pranzo, fermo in un ristorante in alta valle dove mi trovavo, mi sono goduto in diretta l'episodio.
La pioggerella della mattina,proprio a quell'ora , si trasformava in una bufera esagerata.E tutto diveniva bianco e ovattato!
Il tempo era talmente "brutto"() che i miei colleghi, coi quali mi trovavo solitamente alla pausa pranzo, in fretta e furia partirono appena terminato di rifocillarsi, con la paura di trovare la neve rientrando a casa.
Io, al contrario, mi sono goduto l'episodio!La neve cominciava a spessorare, ma ero sicuro che le strade non avrebbero comunque potuto diventare bianche e pericolose.
E fu infatti così....rientrato a casa,con la calma, nel tardo pomeriggio, trovai la neve ancora nei prati esposti a nord, mentre l'episodio verso sera volgeva al termine!Mi raccontarono poi che nevicò parecchio anche a Darfo, a falde larghissime, ma senza destare particolare preoccupazione! Non ricordo, ma la temperatura probabilmente non andò mai sotto lo zero!!!!!
reghe82 ha scritto:caramella ha scritto:Era mercoledì, all'ora di pranzo, fermo in un ristorante in alta valle dove mi trovavo, mi sono goduto in diretta l'episodio.
La pioggerella della mattina,proprio a quell'ora , si trasformava in una bufera esagerata.E tutto diveniva bianco e ovattato!
Il tempo era talmente "brutto"() che i miei colleghi, coi quali mi trovavo solitamente alla pausa pranzo, in fretta e furia partirono appena terminato di rifocillarsi, con la paura di trovare la neve rientrando a casa.
Io, al contrario, mi sono goduto l'episodio!La neve cominciava a spessorare, ma ero sicuro che le strade non avrebbero comunque potuto diventare bianche e pericolose.
E fu infatti così....rientrato a casa,con la calma, nel tardo pomeriggio, trovai la neve ancora nei prati esposti a nord, mentre l'episodio verso sera volgeva al termine!Mi raccontarono poi che nevicò parecchio anche a Darfo, a falde larghissime, ma senza destare particolare preoccupazione! Non ricordo, ma la temperatura probabilmente non andò mai sotto lo zero!!!!!
Grazie Caramella, peccato che io non ricordi nulla, ero troppo piccolo mi sa...
oscarbs ha scritto:Non dimenticherò mai...
zakkaccio ha scritto:a brescia città aveva accumulato? io ricordo che ero a scuola alle medie e non riuscivo a staccarmi dalla finestra ma non c'era accumulo a mia memoria
StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:a brescia città aveva accumulato? io ricordo che ero a scuola alle medie e non riuscivo a staccarmi dalla finestra ma non c'era accumulo a mia memoria
Zona est no accumulo, zona ovest con accumulo.
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:zakkaccio ha scritto:a brescia città aveva accumulato? io ricordo che ero a scuola alle medie e non riuscivo a staccarmi dalla finestra ma non c'era accumulo a mia memoria
Zona est no accumulo, zona ovest con accumulo.
so che Nicola mi parlava di un discreto accumulo in Castello, di alcuni centimetri... se ci legge magari potrà chiarirci le idee in merito...
Rickybs ha scritto:eh sì, il Pastori è proprio un "postaccio" per la neve... sarei curioso di sapere esattamente quanti cm fece qui a Mompiano, ma purtroppo non ho nè video nè foto per stimare l'accumulo...
StefanoBs ha scritto:
Sì, lo so.. io ho conferme di neve a Roncadelle, con accumulo (un velo ovviamente)
All'istituto Pastori (zona est) non ha accumulato però, nelle note si precisa che in altre zone della città invece la neve attaccava.
StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:eh sì, il Pastori è proprio un "postaccio" per la neve... sarei curioso di sapere esattamente quanti cm fece qui a Mompiano, ma purtroppo non ho nè video nè foto per stimare l'accumulo...
Non hanno ricordi i tuoi famigliari?
Secondo me se avessimo la possibilità di entrare nell'archivio del Giornale di Brescia, si potrebbe trovare qualcosa di interessante e forse pure qualche foto..
Jack_Of_Spades ha scritto:Tra l'altro l'accumulo in Castello è confermato indirettamente anche da un mio amico che quel giorno faceva l'esame di guida! :-D L'istruttore l'ha fatto guidare sulla neve in Castello! Spettacolo!
N.
Rickybs ha scritto:StefanoBs ha scritto:Rickybs ha scritto:eh sì, il Pastori è proprio un "postaccio" per la neve... sarei curioso di sapere esattamente quanti cm fece qui a Mompiano, ma purtroppo non ho nè video nè foto per stimare l'accumulo...
Non hanno ricordi i tuoi famigliari?
Secondo me se avessimo la possibilità di entrare nell'archivio del Giornale di Brescia, si potrebbe trovare qualcosa di interessante e forse pure qualche foto..
no, nessun ricordo...giusto, bella idea!! Andrò all'archivio a comprare le copie del 18 e 19 aprile, e vediamo che articoli ci sono... vi farò sapere!
Boss ha scritto:Spettacolare la lagheggiata, il Garda mi sorprende sempre con questi eventi.
arossi ha scritto:Boss ha scritto:Spettacolare la lagheggiata, il Garda mi sorprende sempre con questi eventi.
Nelle mie note meteo scrissi: Vento fortissimo (eccezionale) pomeriggio. Gravi danni su tutto il lago. Neve visibile dai 900 m