Davvero notevoli le carte proposte da GFS nella giornata odierna,
con goccia fredda retrograda da est. Possibili rovesci sparsi e neve nuovamente a quote quasi invernali, intorno ai 1200-1400m, ma localmente anche più in basso.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ciao Stefano, secondo te quando ci saran concrete possibilità di un bell'acquazzone sgombra pollini?... Non ce la faccio più...... Per domani sera/notte mi sembra tramontata. Ho visto nelle previsioni che avete inserito temporali venerdi/sabato e poi pare emergere un guasto serio tra 18 e 19.
Attendo buone news.. Buona giornata
marco71 ha scritto:Ciao Stefano, secondo te quando ci saran concrete possibilità di un bell'acquazzone sgombra pollini?... Non ce la faccio più...... Per domani sera/notte mi sembra tramontata. Ho visto nelle previsioni che avete inserito temporali venerdi/sabato e poi pare emergere un guasto serio tra 18 e 19. Attendo buone news.. Buona giornata
La giornata più probabile è venerdì.. ma manca ancora molto
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
marco71 ha scritto:Ciao Stefano, secondo te quando ci saran concrete possibilità di un bell'acquazzone sgombra pollini?... Non ce la faccio più...... Per domani sera/notte mi sembra tramontata. Ho visto nelle previsioni che avete inserito temporali venerdi/sabato e poi pare emergere un guasto serio tra 18 e 19. Attendo buone news.. Buona giornata
La giornata più probabile è venerdì.. ma manca ancora molto
Si..in tutti i sensi! da qui a venerdì con l'allergia potrei anche esser morto....
StefanoBs ha scritto:Praticamente tutto cancellato dai modelli, rimane solo un po' di instabilità sulla zona alpina e prealpina giovedì, ma roba di poco conto.
ukmo ci crede ancora. giovedi e venerdi altamente instabili
StefanoBs ha scritto:Praticamente tutto cancellato dai modelli, rimane solo un po' di instabilità sulla zona alpina e prealpina giovedì, ma roba di poco conto.
ukmo ci crede ancora. giovedi e venerdi altamente instabili
Secondo me manca la spinta giusta.. valori troppo freddi nei bassi strati... sicuramente non sarà sereno, ma non credo in rovesci diffusi.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da un analisi più approfondita, mi sento di dire che qualcosa farà sui rilievi nella notte tra giovedì e venerdì. Sembra quasi più un peggioramento da correnti orientali (stau insomma) che da fenomeni convettivi. Quindi pianura per me fuori da ogni tipo di discorso, se non localmente e sporadicamente.
Neve che arriverà nel caso molto in basso.. fino a 1000-1200m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.