Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
Moderatore: Moderatore
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
scomparso da ieri anziano nella frazione di carzago , stamane circa 60 persone tra soccorso alpino varie unità cinofile ( tra cui io e il mio cane) due elicotteri e vari volontari hanno perlustrato la zona , io per motivi lavorativi sono dovuto rientrare a pranzo ma le ricerche sono tuttora h 13.16 in corso
Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
cavolo speriamo sia sano e salvo!!!!!
Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- RaffoxBS
- Direttivo Meteopassione
- Messaggi: 14437
- Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
- Località: Azzano Mella (BS)
- Contatta:
Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
dida90 ha scritto:cavolo speriamo sia sano e salvo!!!!!
Speriamo!

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
purtroppo si tratta di suicidio corpo trovato e non dico altro... 

Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
o cavolo!!! povero!Liriometeo ha scritto:purtroppo si tratta di suicidio corpo trovato e non dico altro...

Stazione meteo castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
https://www.meteopassione.com/stazioni/castegnato
Webcam Castegnato
https://www.meteopassione.com/webcam/castegnato
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
c'è articolo con fotografia sul bresciaoggi , in una foto con i pantaloni gialli ci sono io e la mia maya vicino alla pianta , la sua ultima ricerca in superficie , ieri con il caldo che c'era ed in più ricerca ll'interno del granoturco ( immaginate campi di misure 300 m per 450 m) percorsi in lungo e in largo... l'hanno distrutta , è da ieri pomeriggio che quasi non si muove , per farla salire in auto ho dovuto prenderla di peso...
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Ricerca Disperso In Frazione Del Comune Di Calvagese
articolo bresciaoggi , peccato non vi siano le foto...
CALVAGESE. Giovedì pomeriggio era scattato l’allarme per la scomparsa di un anziano nella frazione
Carzago al setaccio poi si scopre il dramma
Per quasi ventiquattro ore un centinaio di volontari ha cercato l’uomo ritrovato senza vita
Una vera task force con 25 unità cinofile
Daniele Bonetti
Che qualcosa non fosse del tutto in ordine, gli abitanti di Carzago, una frazione di Calvagese, l’avevano notato già giovedì pomeriggio, quando alcuni volontari del 118 e della Protezione Civile stavano perlustrando in massa le campagne dell’entroterra gardesano alla ricerca di un anziano scomparso da qualche ora.
Operazioni che erano proseguite fino a tarda sera, fino a quando l’oscurità ha avvolto Carzago impedendo così il proseguimento delle ricerche dell’uomo: una situazione delicata che poteva far anche pensare al peggio considerate anche le condizioni di salute, precarie in seguito ad una forma depressiva, che avevano caratterizzato gli ultimi mesi di vita dell’uomo.
NON AVENDO ricevuto notizie «positive» durante la notte, ieri mattina le ricerche sono ripartite ancora più rigorosamente rispetto alla serata precedente. Sul campo un centinaio di uomini: dai volontari del soccorso alpino fino al gruppo della Forestale, gli uomini della Protezione Civile che con i Carabinieri ha «coordinato» le operazioni oltre ad una serie interminabile di volontari del 118 coadiuvati da parecchie unità cinofile provenienti anche da fuori provincia proprio per cercare di controllare nel modo più capillare possibile il territorio.
Con loro anche tre ambulanze che sono state dislocate nei punti più strategici e quindi pronte ad intervenire in soccorso all’anziano nel caso venisse trovato.
RICERCHE INCESSANTI, rese decisamente più complicate dall’altezza delle coltivazioni di mais che in questo periodo impedisce una rapida analisi dei campi coltivati che nella zona sono decisamente numerosi. Proprio per ovviare a questo problema da Varese è arrivato l’elicottero per controllare dall’alto il territorio e scorgere, magari proprio nei campi coltivati, la figura dell’uomo.
Un’operazione che ha avuto esito purtroppo tragico: nel primissimo pomeriggio infatti, pochi minuti dopo le 13, il corpo dell’uomo è stato ritrovato privo di vita in un campo di mais, adagiato al suolo. Una scoperta che ha messo in evidenza un gesto tragico da parte dell’anziano e contemporaneamente lasciato l’amaro in bocca al centinaio di persone che da parecchie ore controllavano palmo a palmo tutto il territorio nella speranza di trovare ancora l’anziano per prestargli le cure necessarie.
È toccato quindi ai Carabinieri constatarne il decesso e procedere allo spostamento della salma.
Un’ora dopo a Carzago era tornata la calma; in volo non c’era più l’elicottero, le ambulanze avevano fatto ritorno nei loro garages pronte ad intervenire nella prossima situazione di emergenza. Anche i cani che avevano «invaso» le coltivazioni sono tornati nelle sedi di provenienza.
La Protezione Civile è intervenuta in massa a Carzago di Calvagese: non ha risparmiato risorse, umane e tecniche, così come il 118, i Carabinieri, il Soccorso Alpino, il corpo Forestale e i Vigili del Fuoco con l’aiuto della Polizia Locale che ha deviato il traffico per consentire che le ricerche si svolgessero senza intoppi.
Si è trattata di una vera e propria task force che si è messa «in cerca» dell’anziano scomparso nel pomeriggio di giovedì.
Gli abitanti del piccolo comune sulle colline gardesane hanno visto uno spiegamento di forze che ha ricordato da vicino quelli visti normalmente nei film: complessivamente si sono visto al lavoro un centinaio di uomini che si sono mossi con squadre coordinate per poter accumunare ogni competenza possibile nella stessa squadra. Sopra di loro, per controllare meglio il territorio, un elicottero arrivato da Varese .
Un ruolo rilevante l’ha avuto anche la squadra cinofila della Protezione Civile: basti pensare che sono stati impiegati 25 cani che si sono disimpegnati per mezza giornata. Proprio uno di loro, pochi minuti dopo le 13, ha trovato il corpo dell’uomo privo di vita
CALVAGESE. Giovedì pomeriggio era scattato l’allarme per la scomparsa di un anziano nella frazione
Carzago al setaccio poi si scopre il dramma
Per quasi ventiquattro ore un centinaio di volontari ha cercato l’uomo ritrovato senza vita
Una vera task force con 25 unità cinofile
Daniele Bonetti
Che qualcosa non fosse del tutto in ordine, gli abitanti di Carzago, una frazione di Calvagese, l’avevano notato già giovedì pomeriggio, quando alcuni volontari del 118 e della Protezione Civile stavano perlustrando in massa le campagne dell’entroterra gardesano alla ricerca di un anziano scomparso da qualche ora.
Operazioni che erano proseguite fino a tarda sera, fino a quando l’oscurità ha avvolto Carzago impedendo così il proseguimento delle ricerche dell’uomo: una situazione delicata che poteva far anche pensare al peggio considerate anche le condizioni di salute, precarie in seguito ad una forma depressiva, che avevano caratterizzato gli ultimi mesi di vita dell’uomo.
NON AVENDO ricevuto notizie «positive» durante la notte, ieri mattina le ricerche sono ripartite ancora più rigorosamente rispetto alla serata precedente. Sul campo un centinaio di uomini: dai volontari del soccorso alpino fino al gruppo della Forestale, gli uomini della Protezione Civile che con i Carabinieri ha «coordinato» le operazioni oltre ad una serie interminabile di volontari del 118 coadiuvati da parecchie unità cinofile provenienti anche da fuori provincia proprio per cercare di controllare nel modo più capillare possibile il territorio.
Con loro anche tre ambulanze che sono state dislocate nei punti più strategici e quindi pronte ad intervenire in soccorso all’anziano nel caso venisse trovato.
RICERCHE INCESSANTI, rese decisamente più complicate dall’altezza delle coltivazioni di mais che in questo periodo impedisce una rapida analisi dei campi coltivati che nella zona sono decisamente numerosi. Proprio per ovviare a questo problema da Varese è arrivato l’elicottero per controllare dall’alto il territorio e scorgere, magari proprio nei campi coltivati, la figura dell’uomo.
Un’operazione che ha avuto esito purtroppo tragico: nel primissimo pomeriggio infatti, pochi minuti dopo le 13, il corpo dell’uomo è stato ritrovato privo di vita in un campo di mais, adagiato al suolo. Una scoperta che ha messo in evidenza un gesto tragico da parte dell’anziano e contemporaneamente lasciato l’amaro in bocca al centinaio di persone che da parecchie ore controllavano palmo a palmo tutto il territorio nella speranza di trovare ancora l’anziano per prestargli le cure necessarie.
È toccato quindi ai Carabinieri constatarne il decesso e procedere allo spostamento della salma.
Un’ora dopo a Carzago era tornata la calma; in volo non c’era più l’elicottero, le ambulanze avevano fatto ritorno nei loro garages pronte ad intervenire nella prossima situazione di emergenza. Anche i cani che avevano «invaso» le coltivazioni sono tornati nelle sedi di provenienza.
La Protezione Civile è intervenuta in massa a Carzago di Calvagese: non ha risparmiato risorse, umane e tecniche, così come il 118, i Carabinieri, il Soccorso Alpino, il corpo Forestale e i Vigili del Fuoco con l’aiuto della Polizia Locale che ha deviato il traffico per consentire che le ricerche si svolgessero senza intoppi.
Si è trattata di una vera e propria task force che si è messa «in cerca» dell’anziano scomparso nel pomeriggio di giovedì.
Gli abitanti del piccolo comune sulle colline gardesane hanno visto uno spiegamento di forze che ha ricordato da vicino quelli visti normalmente nei film: complessivamente si sono visto al lavoro un centinaio di uomini che si sono mossi con squadre coordinate per poter accumunare ogni competenza possibile nella stessa squadra. Sopra di loro, per controllare meglio il territorio, un elicottero arrivato da Varese .
Un ruolo rilevante l’ha avuto anche la squadra cinofila della Protezione Civile: basti pensare che sono stati impiegati 25 cani che si sono disimpegnati per mezza giornata. Proprio uno di loro, pochi minuti dopo le 13, ha trovato il corpo dell’uomo privo di vita