E' una MEDIA di 20 spaghetti e pure a 300h, quando in teoria dovrebbero smussarsi tutte le configurazioni, e invece... qua mi sembra che si stia delineando qualcosa di ben preciso, si ritorna in inverno?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
La tendenza rimane ottima, ma siamo ancora a 10gg.
Sicuramente cambierà la circolazione generale in europa, per effetto del consolidamento dell'alta pressione in zona atlantica e groelandese.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Sì, la seconda parte di Marzo, potrebbe essere molto dinamica e divertente meteorologicamente parlando.
Le ENS continuano a mostrare i segnali di cambiamento di circolazione a livello europeo.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Sì, la seconda parte di Marzo, potrebbe essere molto dinamica e divertente meteorologicamente parlando. Le ENS continuano a mostrare i segnali di cambiamento di circolazione a livello europeo.
vedremo se la nostra zona sarà particolarmente interessata da questo cambiamento....
Non ho tempo di postare le carte, ma ho appena visto GFS, ENS ed ECMWF e direi che il periodo dinamico che dovrebbe iniziare da domenica prossima è ampiamente confermato.
oscarbs ha scritto:Non ho tempo di postare le carte, ma ho appena visto GFS, ENS ed ECMWF e direi che il periodo dinamico che dovrebbe iniziare da domenica prossima è ampiamente confermato.
E' ben evidente il fatto che quando ci sono cambi di circolazione così netti e incisivi, i modelli riescono a intravederli con moltissimo anticipo, vi ricordo infatti che già 8/10 giorni fa si intuiva questo clamoroso cambio di circolazione.
Su scala globale il cambiamento ci sarà sicuramente e sarà notevole, mentre saranno i DETTAGLI a fare la DIFFERENZA nella singola zona.
oscarbs ha scritto:E' ben evidente il fatto che quando ci sono cambi di circolazione così netti e incisivi, i modelli riescono a intravederli con moltissimo anticipo, vi ricordo infatti che già 8/10 giorni fa si intuiva questo clamoroso cambio di circolazione. Su scala globale il cambiamento ci sarà sicuramente e sarà notevole, mentre saranno i DETTAGLI a fare la DIFFERENZA nella singola zona.
quotone!!!i dettagli sono impossibili da prevedere nel lungo termine, ma le tendenze si possono prevedere, eccome!