tornano alcuni fiocchi di neve a bassa quota




Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
StefanoBs ha scritto:Veramente interessante,
peccato che sembra che come molte ritornanti si blocchi sul mantovano.
simone ha scritto:StefanoBs ha scritto:Veramente interessante,
peccato che sembra che come molte ritornanti si blocchi sul mantovano.
non si riesce a capire bene la portata di questo peggioramento. se guardo l'afflusso umido in quota sembra che ci saremo dentro.non comunque un peggioramento da grossi accumuli.uno sfioccheggiamento. quota neve....credo collinare
Boss ha scritto:Di quanto? Sta entro i 1000?
Boss ha scritto:Di quanto? Sta entro i 1000?
marco71 ha scritto:Dopo la gran neve di oggi ed ieri in Emilia, dalle ultime carte sembra che il grosso della neve di stasera/domani cadrà sull'ovest Piemonte ed Appennini. Noi ancora una volta saltati? Che ne pensate? Almeno un po di movimento e trambusto lo vivremo?
grazie
marco71 ha scritto:Dopo la gran neve di oggi ed ieri in Emilia, dalle ultime carte sembra che il grosso della neve di stasera/domani cadrà sull'ovest Piemonte ed Appennini. Noi ancora una volta saltati? Che ne pensate? Almeno un po di movimento e trambusto lo vivremo?
grazie
monte orfano nuovamente bianco allora!!!StefanoBs ha scritto:marco71 ha scritto:Dopo la gran neve di oggi ed ieri in Emilia, dalle ultime carte sembra che il grosso della neve di stasera/domani cadrà sull'ovest Piemonte ed Appennini. Noi ancora una volta saltati? Che ne pensate? Almeno un po di movimento e trambusto lo vivremo?
grazie
Saltati del tutto no.. qualcosa ci sarà, secondo me domani tra mattina e pomeriggio e in serata. Poca roba, a livello di pioviggini per intenderci.
Neve sopra i 400m generalmente.
StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
Luca 95 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
Edolo75 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
...fatto stà che le mie lande sono saltate per l'ennesima volta......finale di stagione molto a rischio...non vedo spiragli nel lungo e i pendii cominciano a spelarsi ben ben...cosa ci vuoi farci!
zakkaccio ha scritto:Edolo75 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
...fatto stà che le mie lande sono saltate per l'ennesima volta......finale di stagione molto a rischio...non vedo spiragli nel lungo e i pendii cominciano a spelarsi ben ben...cosa ci vuoi farci!
ma come scusa? tonale a 160cm, ponte e temù messi cmq bene, aprica aperta fino a maggio solitamente
Paglia94 ha scritto:
quello che intende dire credo possa essere riassunto dicendo che dietro casa mia a 1250 m ci sono 100 cm di neve nelle zone all'ombra mentre al tonale 1800 m e molto più a nord come latitudine "solo" 160 cm, credo si riferisca ad un semplice raffronto con altre zone, sull'appennino a metà della quota ce n'è la stessa quantità
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:
quello che intende dire credo possa essere riassunto dicendo che dietro casa mia a 1250 m ci sono 100 cm di neve nelle zone all'ombra mentre al tonale 1800 m e molto più a nord come latitudine "solo" 160 cm, credo si riferisca ad un semplice raffronto con altre zone, sull'appennino a metà della quota ce n'è la stessa quantità
Da quando la latitudine costituisce un fattore di nevosità?
Anzi, le Alpi interne ricevono MENO precipitazioni rispetto alle Prealpi e alla Pianura d'Inverno...
E l'Appennino non è di certo un luogo poco nevoso anzi. Lì il problema se mai è legato alla durata del manto, che può sciogliersi velocemente così com'è caduto in caso di risalite calde dal Mediterraneo.
Cerchiamo di vedere le cose nel modo più oggettivo possibile.
Detto questo, è chiaro che da Gennaio le Alpi interne hanno ricevuto scarsissime precipitazioni. Purtroppo fa parte del gioco, erano un po' di anni che andava di lusso.
Pensate che dal 1° Gennaio la mia stazione di Pedraces (BZ) ha ricevuto meno di 9 mm di pioggia equivalente... ho detto tutto!
zakkaccio ha scritto:Edolo75 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Domani mattina forse neve fin quasi in pianura,
ultimi aggiornamenti 06z molto interessanti.
Stasera neve credo sull'ovest lombardo.. magari qualcosa fa anche sull'ovest bresciano ed est bergamasco. Occhio
...fatto stà che le mie lande sono saltate per l'ennesima volta......finale di stagione molto a rischio...non vedo spiragli nel lungo e i pendii cominciano a spelarsi ben ben...cosa ci vuoi farci!
ma come scusa? tonale a 160cm, ponte e temù messi cmq bene, aprica aperta fino a maggio solitamente
Edolo75 ha scritto:...e aggiungo anche due numeri:
accumulo nevoso a Edolo 2009/2010 42.5 cm...2010/2011 70cm (di cui 66 caduti prima del 18/12/2010)...
Boss ha scritto:Questo inverno non ha nevicato poco, ha solo nevicato "strano" come tempistiche(che poi tanto strano non è).
Le alpi, almeno dalle nostre parti, hanno fatto bottino da Settembre fino a Dicembre, poi Gennaio e Febbraio, fino all'ultima settimana, sono stati decisamente avari.
Sopra i 2000 comunque qualche possibilità c'è ancora, il problema sono le località sciistiche che, solitamente, hanno piste che si spingono in basso.