Zone favorite le solite con ingressi orientali: pedemontana e prealpi.
Qua si vede bene come impatta bene sulle nostre montagne l'ingresso da est:

Aria fredda:

Moderatori: Moderatore, TheSoundOfWind
Paglia94 ha scritto:come ti dicevo ieri sera stefano, ecco che si inizia ad intravedere il buco dovuto ai venti secchi in discesa dalla valcamonica, che ho indicato con la freccia che mi becca in pieno, e questo è il tipico segno che mentre tutt'attorno hanno rovesci e neve anche al piano, qui non fa una cicca di cippa
![]()
quindi per evitare grandi lisciate ( rivolto soprattutto a Lemine ) spero che sparisca presto questa dinamica, che già mi puzza di fregatura, a discapito ovviamente di altre zone che invece vedrebbero qualcosa, ma questo poco importa egoisticamente parlando
reghe82 ha scritto:Paglia94 ha scritto:come ti dicevo ieri sera stefano, ecco che si inizia ad intravedere il buco dovuto ai venti secchi in discesa dalla valcamonica, che ho indicato con la freccia che mi becca in pieno, e questo è il tipico segno che mentre tutt'attorno hanno rovesci e neve anche al piano, qui non fa una cicca di cippa
![]()
quindi per evitare grandi lisciate ( rivolto soprattutto a Lemine ) spero che sparisca presto questa dinamica, che già mi puzza di fregatura, a discapito ovviamente di altre zone che invece vedrebbero qualcosa, ma questo poco importa egoisticamente parlando
Fa piacere sapere che oltre ai camuni anche altrove si odia il clima della Valcamonica. Quasi pestilenziale, contagia perfino te nel basso Sebino... L'importante è che entri un pò di aria fredda dai, poi vedremo...
Paglia94 ha scritto:reghe82 ha scritto:Paglia94 ha scritto:come ti dicevo ieri sera stefano, ecco che si inizia ad intravedere il buco dovuto ai venti secchi in discesa dalla valcamonica, che ho indicato con la freccia che mi becca in pieno, e questo è il tipico segno che mentre tutt'attorno hanno rovesci e neve anche al piano, qui non fa una cicca di cippa
![]()
quindi per evitare grandi lisciate ( rivolto soprattutto a Lemine ) spero che sparisca presto questa dinamica, che già mi puzza di fregatura, a discapito ovviamente di altre zone che invece vedrebbero qualcosa, ma questo poco importa egoisticamente parlando
Fa piacere sapere che oltre ai camuni anche altrove si odia il clima della Valcamonica. Quasi pestilenziale, contagia perfino te nel basso Sebino... L'importante è che entri un pò di aria fredda dai, poi vedremo...
non è che odio il clima della valcamonica, odio queste dinamiche!!!!!! non le voglio, perchè sono fregature, quindi l'importante è che non si verifichi nulla di simile, altro che entrata d'aria fredda
Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
ma era ovvio....appunto siamo in primavera mica torno indietro!
Rickybs ha scritto:bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
ma era ovvio....appunto siamo in primavera mica torno indietro!
sono SICURO che se l'anno scorso foste stati già iscritti a questo forum avreste scritto esattamente le stesse identiche cose... "dopo la nevicata del 21-22 dicembre l'inverno è finito, mettetevelo in testa ragazzi, ora è tempo di primavera, temporali, scordatevi la neve almeno fino all'inverno prossimo...".
Per la cronaca, il 9-10 marzo 2010 qui caddero esattamente 24 centimetri di neve.
Non significa che andrà così anche quest'anno, sarebbe troppa grazia, ma le "previsioni" fatte senza fondamento, solo sulle sensazioni personali, non valgono nulla. Dire a fine dicembre "l'inverno è finito, non nevicherà più", e constatare dopo due mesi che effettivamente è andata così, non è certo un merito, semplicemente è come aver lanciato una monetina, e aver indovinato.
Paglia94 ha scritto:Rickybs ha scritto:bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
ma era ovvio....appunto siamo in primavera mica torno indietro!
sono SICURO che se l'anno scorso foste stati già iscritti a questo forum avreste scritto esattamente le stesse identiche cose... "dopo la nevicata del 21-22 dicembre l'inverno è finito, mettetevelo in testa ragazzi, ora è tempo di primavera, temporali, scordatevi la neve almeno fino all'inverno prossimo...".
Per la cronaca, il 9-10 marzo 2010 qui caddero esattamente 24 centimetri di neve.
Non significa che andrà così anche quest'anno, sarebbe troppa grazia, ma le "previsioni" fatte senza fondamento, solo sulle sensazioni personali, non valgono nulla. Dire a fine dicembre "l'inverno è finito, non nevicherà più", e constatare dopo due mesi che effettivamente è andata così, non è certo un merito, semplicemente è come aver lanciato una monetina, e aver indovinato.
appunto, ti sei risposto da solo, io ho detto infatto che purtroppo ho avuto ragione, quella che prima era una sensazione è divenuta realtà, e ora tutte le nevicate che farà (![]()
![]()
) saranno solo fuori norma
inutile dirlo, ho azzeccato le previsioni stagionali
bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:Rickybs ha scritto:bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
ma era ovvio....appunto siamo in primavera mica torno indietro!
sono SICURO che se l'anno scorso foste stati già iscritti a questo forum avreste scritto esattamente le stesse identiche cose... "dopo la nevicata del 21-22 dicembre l'inverno è finito, mettetevelo in testa ragazzi, ora è tempo di primavera, temporali, scordatevi la neve almeno fino all'inverno prossimo...".
Per la cronaca, il 9-10 marzo 2010 qui caddero esattamente 24 centimetri di neve.
Non significa che andrà così anche quest'anno, sarebbe troppa grazia, ma le "previsioni" fatte senza fondamento, solo sulle sensazioni personali, non valgono nulla. Dire a fine dicembre "l'inverno è finito, non nevicherà più", e constatare dopo due mesi che effettivamente è andata così, non è certo un merito, semplicemente è come aver lanciato una monetina, e aver indovinato.
appunto, ti sei risposto da solo, io ho detto infatto che purtroppo ho avuto ragione, quella che prima era una sensazione è divenuta realtà, e ora tutte le nevicate che farà (![]()
![]()
) saranno solo fuori norma
inutile dirlo, ho azzeccato le previsioni stagionali
si comunque qua il 9-10 marzo aveva fatto 8 cm...ma comunque secondo me c'è questa tendenza che dopo la "grande" nevicata poi non si ripete più e neanche l'inverno va alla grande...
Rickybs ha scritto:bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:Rickybs ha scritto:bona95 ha scritto:Paglia94 ha scritto:io l'ho salutato il 17 dicembre, perchè sapevo che sarebbe stata l'ultimo vero dono dell'inverno, dopo una nevicata di quel calibro non avrebbe più fatto nulla, e purtroppo ho avuto ragione, e ora che è tempo di rovesci monsonici e temporali vuole fare l'inverno?? no grazie
ma era ovvio....appunto siamo in primavera mica torno indietro!
sono SICURO che se l'anno scorso foste stati già iscritti a questo forum avreste scritto esattamente le stesse identiche cose... "dopo la nevicata del 21-22 dicembre l'inverno è finito, mettetevelo in testa ragazzi, ora è tempo di primavera, temporali, scordatevi la neve almeno fino all'inverno prossimo...".
Per la cronaca, il 9-10 marzo 2010 qui caddero esattamente 24 centimetri di neve.
Non significa che andrà così anche quest'anno, sarebbe troppa grazia, ma le "previsioni" fatte senza fondamento, solo sulle sensazioni personali, non valgono nulla. Dire a fine dicembre "l'inverno è finito, non nevicherà più", e constatare dopo due mesi che effettivamente è andata così, non è certo un merito, semplicemente è come aver lanciato una monetina, e aver indovinato.
appunto, ti sei risposto da solo, io ho detto infatto che purtroppo ho avuto ragione, quella che prima era una sensazione è divenuta realtà, e ora tutte le nevicate che farà (![]()
![]()
) saranno solo fuori norma
inutile dirlo, ho azzeccato le previsioni stagionali
ho capito ma parliamo della nostra zona...è sempre stato cosi..dopo una bella nevicata..
si comunque qua il 9-10 marzo aveva fatto 8 cm...ma comunque secondo me c'è questa tendenza che dopo la "grande" nevicata poi non si ripete più e neanche l'inverno va alla grande...
mmm non ne sarei così sicuro... 21-22 dicembre 2009, nevicata a -4°C con 20 cm di neve. Quasi tre mesi dopo nevicata marzolina con 24 cm di neve. Scusate se è poco...
Rickybs ha scritto:scusate, un'ultima curiosità, poi vi lascio in pace a sognare la vostra primavera temporalesca...ma se capitasse una nevicata con accumulo in aprile inoltrato, come avvenne a Brescia il 17 (o il 18, non ricordo) aprile 1991, a voi farebbe schifo giusto? Solo per curiosità, chiuso l'OT...
Liriometeo ha scritto:concordo con stefano , attenzione che il moderatore se interviene bastona...
StefanoBs ha scritto:Scusate il successivo sfogo,
non vorrei sembrare inopportuno, ma mi sembra che si stia un po' esagerando ultimamente.
Ad ogni messaggio che si apre in questo forum, ultimamente si va sempre a finire di parlare di cose che non c'entrano nulla!
Così il forum sta diventando veramente pesante da leggere, anche perchè si iniziano discussioni OT, e si fa confusione a chi vuole leggere il forum ordinato e vuole informarsi sul tempo che farà nei prossimi giorni.
Si vuole discutere se vi piace la neve o i temporali? Ok aprite una discussione in meteorologia e parlatene all'infinito.
Non si può ad ogni messaggio di commento ai MODELLI, elencare i motivi per cui il freddo e la neve ora sono inutili.
Questo è messaggio è stato aperto per informare sulla possibilità (e non certezza) di possibili rovesci nevosi a bassa quota di martedì. Punto.. tutto il resto è OT. E non parlo solo di questo messaggio.
Qui chiudo..
Rickybs ha scritto:non mi pare di aver mai fatto OT in questo forum, se dà così fastidio vedrò di scrivere di meno. C'è chi da MESI ripete in copia-incolla gli stessi identici messaggi, decine se non centinaia di volte, ma non mi pare che sia MAI stato preso alcun provvedimento in merito. Beh, fate come volete, ma concordo che il forum ultimamente sta diventando illeggibile, non certo per colpa di qualche OT, ma per la pesantezza di alcuni utenti. Buona continuazione.