Sabato e Domenica sembrano proprio giornate da nebbie persistenti in pianura e primavera in montagna. Guardate dove i massimi di pressione (colori molto caldi) si collocano, proprio sul Nord Italia:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Da domani dovrebbe arrivare la nebbia pure qua e penso che ci potranno essere dei valori di T min notevoli in pedemontana per via dell'aria più secca attualmente presente
oscarbs ha scritto:Come temevo, siamo già in ritardo con le previste nebbie....
Fanno fatica a formarsi a novembre, dicembre e gennaio, figuriamoci a febbraio....
Mah.... vediamo domani e dopodomani..... non si sa mai....
Mi aspettavo la nebbia in questo week-end ma invece niente neanche nella bassa dove sono appena stato nella zona Dello e Brandico nulla...
E' stato fatale quel giorno in cui vi è stato il passaggio di velature, che ha rotto l'inversione termica nebbiosa. Lì il terreno si è scaldato e deumidificato, e ora le nebbie fanno fatica a riformarsi perchè la stagione è avanzata.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Ora però è anche Febbraio, ci può stare che non si formino nebbie persistenti.. basta che il suolo si secchi e si riscaldi un attimo e le nebbie non si formano più. E' ciò che è successo..
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
StefanoBs ha scritto:Ora però è anche Febbraio, ci può stare che non si formino nebbie persistenti.. basta che il suolo si secchi e si riscaldi un attimo e le nebbie non si formano più. E' ciò che è successo..
Sì però Stefano, il nulla è nulla... e per di più anche nella bassa NULLA.
Borgo ha scritto:Stamattina ho trovato una simpatica nebbiolina in centro a Palazzolo lungo il corso del fiume cosa che negli altri giorni non c'era nemmeno l'ombra...
c'era anche sul lago stamattina presto, infatti a predore mi hanno riferito che c'era nebbia bassa fitta
StefanoBs ha scritto:Ora però è anche Febbraio, ci può stare che non si formino nebbie persistenti.. basta che il suolo si secchi e si riscaldi un attimo e le nebbie non si formano più. E' ciò che è successo..
Sì però Stefano, il nulla è nulla... e per di più anche nella bassa NULLA.
ho visto in questi giorni degli strati nebbiosi quali al suolo in campagna infatti vedevo brinate anche con temperature sui 3 4 gradi sopra lo zero.
Questo indica che l'aria non era poi particolarmente umida e il perchè non saprei dirlo. in sostanza doveva fare più freddo o doveva esserci più umido.
magari nei prossimi giorni ci becchiamo un po di nebbia da avvezione.
Il fatto che ci sia in piazza a palazzolo a bordo fiume oglio indica che mancava proprio l'umidità