1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Discutiamo di meteorologia in generale

Moderatori: Moderatore, oscarbs

Rispondi
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

Per domani e dopodomani son previsti ingenti quantitativi di piogge su Sardegna orientale ma soprattutto su Sicilia e Calabria ionica; direi che potrebbero esserci locali allagamenti o dissesti idrogeologici in particolare nelle zone già colpite alcuni mesi fa come la Sardegna sudorientale...Qualche località montana o pedemontana potrebbe superare ampiamente i 200 mm in 2 giorni

Immagine ImmagineImmagineImmagine Immagine Immagine

Cosmo addirittura va fuori scala, oltre 300 mm/day :shock: :shock:


Immagine
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

Sull'Etna ma anche sugli altri rilievi sarà neve oltre i 1600-1800 m di quota...roba da 1 metro buono a 2000 metri e fino a 2 metri sulla cima del Vulcano :sarcastic:
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da StefanoBs »

Mica male... alluvioni?
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Paglia94 »

tipico...sulla Sila sarà grande neve sopra i 1500 - 1600 metri, datasi l'intensità delle precipitazioni....ecco perchè vi dico che una casetta sulla Sila a quota di 1600 - 1700 metri sul monte scuro per gli amanti della neve non sarebbe male :saggio:
mio padre come sempre vedendo certe mappe ricorda benissimo questi episodi, sono del tutto normali lì, è qua che nulla è come deve essere :wacko1:
comunque io una modestissima allerta la darei alla popolazione che vive nelle zone colpite dagli eventuali nubifragi, perchè sappiamo bene che al sud quando cadono 200 mm al giorno sono maroni belli grossi, e anche alcune persone ci lasciano le penne, speriamo che la coscienza umana intervenga e non lasci tutto in penombra :roll:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

StefanoBs ha scritto:Mica male... alluvioni?


Qualcosa di locale potrebbe esserci tipo le classiche frane, cedimenti dei terreni, esondazioni di fiumi, allagamenti per me...

I collegamenti via mare saranno sospesi immagino...

Immagine
Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Paglia94 »

come non detto, azz che burrascata violenta, nelle celle più intense ci potrebbero scappare anche delle belle trombe marine spinte fin sulla costa ove vi saranno moti vorticosi :saggio:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Boss »

StefanoBs ha scritto:Mica male... alluvioni?

Se confermate, alcune zone le vedo piuttosto a rischio, almeno per la Sicilia che è la zona che conosco meglio.
Se la quota neve è quella indicata ci si risparmia almeno l'ennesimo blocco della A3 :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Paglia94
Uragano
Uragano
Messaggi: 6584
Iscritto il: sab 04 dic, 2010 19:39
Località: Villongo nord(BG)
Contatta:

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Paglia94 »

viste ora le triorarie per la sila...infatti a fine vento e durante l'evento danno neve, in alcuni momenti anche intensi :eek:
Villongo real-time Davis VP2
http://www.bergamometeo.it/stazioni/vil ... ati/wx.htm


"un conto è l'antipatia, un altro l'offendere: la prima non legittima la seconda"
Avatar utente
Jack_Of_Spades
Socio sostenitore
Messaggi: 6073
Iscritto il: gio 20 nov, 2008 20:08
Località: Brescia Castello

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Jack_Of_Spades »

E' una classica "Levantata", mi aspetto accumuli a tre cifre sulle coste orientali di Sardegna prima e Sicilia poi. Presa bene anche la Calabria Ionica.
Limite neve piuttosto alto comunque, intorno a 1600-1800.
:bye:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

La Calabria rischia un pò, già nei giorni precedenti son caduti più di 100 mm in alcune località (da un post del 28jan di MNW):


Piogge torrenziali sul versante Jonico per tutta la giornata di ieri con disagi annessi

Inserisco solo gli Accumuli di ieri over 100 mm

172.4 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
172 mm Croceferrata Cassari (VV)
157.4 mm Petronà (CZ)
145.4 mm Palermiti (CZ)
140.6 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
139.2 mm Petilia Policastro (KR)
135 mm Cotronei (KR)
133 mm Cropani (CZ)
130.4 mm Cerenzia (KR)
119.6 mm Passo della Limina (RC)
118.4 mm Canolo (RC)
113.4 mm Stignano (RC)
104.2 mm Ardore Superiore (RC)
102.4 mm Soveria Simeri (CZ)
101.4 mm Fabrizia (VV)

Accumuli intorno ai 80 – 100 mm sulla Locride e nel Crotonese, 70-90 mm nel basso reggino e nello Jonio Cosentino

Sul versante Tirrenico tra i 20 e i 60 mm, a Dinami sono caduti 25,4 mm

Oggi invece insistono le precipitazioni nel Crotonese con 55 mm gia caduti a San Nicola dell'Alto e accumuli intorno ai 15 – 30 mm sul resto del versante Jonico
Avatar utente
bona95
Tornado
Tornado
Messaggi: 4274
Iscritto il: ven 17 dic, 2010 18:34
Località: Capriolo

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da bona95 »

Igli-Tare ha scritto:La Calabria rischia un pò, già nei giorni precedenti son caduti più di 100 mm in alcune località (da un post del 28jan di MNW):


Piogge torrenziali sul versante Jonico per tutta la giornata di ieri con disagi annessi

Inserisco solo gli Accumuli di ieri over 100 mm

172.4 mm Santa Caterina dello Jonio (CZ)
172 mm Croceferrata Cassari (VV)
157.4 mm Petronà (CZ)
145.4 mm Palermiti (CZ)
140.6 mm Chiaravalle Centrale (CZ)
139.2 mm Petilia Policastro (KR)
135 mm Cotronei (KR)
133 mm Cropani (CZ)
130.4 mm Cerenzia (KR)
119.6 mm Passo della Limina (RC)
118.4 mm Canolo (RC)
113.4 mm Stignano (RC)
104.2 mm Ardore Superiore (RC)
102.4 mm Soveria Simeri (CZ)
101.4 mm Fabrizia (VV)

Accumuli intorno ai 80 – 100 mm sulla Locride e nel Crotonese, 70-90 mm nel basso reggino e nello Jonio Cosentino

Sul versante Tirrenico tra i 20 e i 60 mm, a Dinami sono caduti 25,4 mm

Oggi invece insistono le precipitazioni nel Crotonese con 55 mm gia caduti a San Nicola dell'Alto e accumuli intorno ai 15 – 30 mm sul resto del versante Jonico

accumuli paurosi...sembra la stagione delle piogge torrenziali ai tropici...
dan93Lodrino
Socio sostenitore
Messaggi: 7601
Iscritto il: mar 09 dic, 2008 15:05
Località: Lodrino 850 mslm

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da dan93Lodrino »

speriamo non succeda nulla....
perlomeno la Sila, l'Aspromonte, l'Etna ed anche la cima del Gennargentu vedranno molta neve :ok:
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

Interessante la QN in Calabria, si va dai 1300-1400 dell'Aspromonte fino ai 1000-1100 m della Sila e dell'Appennino Lucano...
Immagine
Ultima modifica di Igli-Tare il mar 01 feb, 2011 11:39, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Boss
Socio sostenitore
Messaggi: 14970
Iscritto il: mer 05 mag, 2010 18:07
Località: Tra Brescia (Borgo Trento) e Milano

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Boss »

Quindi Campotenese è a rischio :mryellow:
How the hell did I get here so soon?

Our weary eyes still stray to the horizon
Though down this road we've been so many times

Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

Un pò di accumuli di giornata:

Sicilia

http://www.meteosicilia.it/datimeteo/index-data.asp

Spiccano i 160 mm sull'etna!

Sardegna (i dati del 1 feb si aggiorneranno domani)

http://www.sar.sardegna.it/servizi/dati ... azioni.asp

Calabria, alcuni accumuli fino a oggi pomeriggio alle 15:

66.4 mm Chiaravalle Centrale (CZ)

60.4 mm Croceferrata -Cassari (VV)

42.4 mm Serra San Bruno (VV)

38.8 mm Mongiana (VV)

37.2 mm Cittanova (RC)
Avatar utente
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082
Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da StefanoBs »

Sembra insistere sulla Calabria:

Immagine
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Avatar utente
Igli-Tare
Neve
Neve
Messaggi: 781
Iscritto il: gio 17 dic, 2009 11:07
Località: Bergamo q. Redona

Re: 1-2 Febbraio, Un Occhio Alle Isole E Alla Calabria

Messaggio da Igli-Tare »

Villanova Strisali 168.8 mm, Jerzu 147.8 mm entrambe in Sardegna...
Rispondi