Un bel periodo temporalesco di più gg con temporali a ripetizione di giorno e soprattutto di notte, diluvi a go go, rivedere i rain rate superare i 100/150/200 mm/h, tempeste di vento, tuoni che ti fanno saltare fino al soffitto, strade allagate, grandine, eccetera...
al diavolo la neve, qst gennaio è riuscito persino a farmela odiare!
riavere un altro 2010 non sarebbe proprio male in termini di pioggia e temporali!
questione di gusti... anche a me piacciono molto i temporali, ma mai quanto la neve... nemmeno 10 inverni senza neve riuscirebbero a farmela odiare, anzi, ne avrei ancora più voglia. E in particolare mi piace molto la neve "fuori stagione", non a caso la nevicata più bella che io ricordi è quella dell'anno scorso, il 10 marzo, e non solo per i 24 centimetri, ma perchè fu un'emozione unica... mi manca una bella nevicatina in aprile, ricordo i pochi fiocchi del 7 aprile 2003, bell'episodio. Invece non ricordo la neve dell'aprile 1991, avevo 6 anni e non seguivo ancora la meteo... che sia questo l'anno buono per una spruzzata in aprile? E' un evento molto raro, lo so, ma non si può mai sapere... da aprile in poi inizierò a tifare per i temporali.
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
GRANDE LUCA!!!!!!!!!!!! vedi che alla fine ho ragione io??? basta neve, possibile che alcuni di voi continuino a credere nella dama che ci ha tradito tantissime volte per non dire sempre?? vabbè dai, spero proprio che finisca adesso l'inverno e arrivi un periodo mite/caldo, così al primo spifferi freddo da NE vedi che belle celle temporalesche, con tanto di grandine che farà il lavoro che avrebbe dovuto fare la neve
Luca lasciamo sperare i nivofili, io non è per portare sfiga ma l'inverno si è definitivamente chiuso...
finite le occasioni, è tempo di iniziare a far foto alla VERA FORZA della natura, mica alla DEBOLEZZA della natura
Paglia94 ha scritto:GRANDE LUCA!!!!!!!!!!!! vedi che alla fine ho ragione io??? basta neve, possibile che alcuni di voi continuino a credere nella dama che ci ha tradito tantissime volte per non dire sempre?? vabbè dai, spero proprio che finisca adesso l'inverno e arrivi un periodo mite/caldo, così al primo spifferi freddo da NE vedi che belle celle temporalesche, con tanto di grandine che farà il lavoro che avrebbe dovuto fare la neve
Luca lasciamo sperare i nivofili, io non è per portare sfiga ma l'inverno si è definitivamente chiuso... finite le occasioni, è tempo di iniziare a far foto alla VERA FORZA della natura, mica alla DEBOLEZZA della natura
ovviamente, se, nel caso più assurdo, dovesse nevicare questo febbraio, di certo non ci piangerei e sputerei sopra, però a dire il vero, quest'inverno ha più che stancato e ora è tempo di pensare ad altro! ormai ho smesso di crederci nella neve!
Paglia94 ha scritto:GRANDE LUCA!!!!!!!!!!!! vedi che alla fine ho ragione io??? basta neve, possibile che alcuni di voi continuino a credere nella dama che ci ha tradito tantissime volte per non dire sempre?? vabbè dai, spero proprio che finisca adesso l'inverno e arrivi un periodo mite/caldo, così al primo spifferi freddo da NE vedi che belle celle temporalesche, con tanto di grandine che farà il lavoro che avrebbe dovuto fare la neve
Luca lasciamo sperare i nivofili, io non è per portare sfiga ma l'inverno si è definitivamente chiuso... finite le occasioni, è tempo di iniziare a far foto alla VERA FORZA della natura, mica alla DEBOLEZZA della natura
ovviamente, se, nel caso più assurdo, dovesse nevicare questo febbraio, di certo non ci piangerei e sputerei sopra, però a dire il vero, quest'inverno ha più che stancato e ora è tempo di pensare ad altro! ormai ho smesso di crederci nella neve!
ma infatti, Luca sei saggio, e resta il fatto che anche se mi dovesse fare 10 cm a febbraio ( probabilità troppo remote ) l'inverno è comunque insufficiente...poi la neve ha dimostrato di non essere degna, quindi non merita più nemmeno di essere desiderata vedrai che i temporali non deluderanno
Già me la vedo la scena: 15 gg di caldo insopportabile con afa a manetta, refolino, celletta che si forma...e 2 mm accumulati semplicemente perchè la sciura del piano di sopra ha ribaltato l'innaffiatoio La celletta ovviamente ha dato il suo meglio, a scelta:
1) dalla rotonda di bovezzo in su
2) dalla rotonda dell'eib in giù
3) più a ovest dei campiani
4) più a est della maddalena
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:Già me la vedo la scena: 15 gg di caldo insopportabile con afa a manetta, refolino, celletta che si forma...e 2 mm accumulati semplicemente perchè la sciura del piano di sopra ha ribaltato l'innaffiatoio La celletta ovviamente ha dato il suo meglio, a scelta: 1) dalla rotonda di bovezzo in su 2) dalla rotonda dell'eib in giù 3) più a ovest dei campiani 4) più a est della maddalena
Boss ha scritto:Già me la vedo la scena: 15 gg di caldo insopportabile con afa a manetta, refolino, celletta che si forma...e 2 mm accumulati semplicemente perchè la sciura del piano di sopra ha ribaltato l'innaffiatoio La celletta ovviamente ha dato il suo meglio, a scelta: 1) dalla rotonda di bovezzo in su 2) dalla rotonda dell'eib in giù 3) più a ovest dei campiani 4) più a est della maddalena
Per come sono fatto io (dire che odio il caldo è un eufemismo..), dopo 15 gg di caldo insopportabile con afa a manetta il temporale può anche arrivare a scaricare 100 mm a duecento metri da casa mia e da me niente che non me importa nulla, l'importante è che rinfreschi, e quello lo fa comunque. Cosa che invece credo manderebbe in bestia il nostro Paglia
Rinfresca se arriva assoiato a un fronte, altrimenti umidifica ulteriormente causa tre gocce in croce sull'asfalto rovente, peggiorando la situazione Sono i temporali che mi becco a volte in città: molto rumore per nulla, come disse un tale molti anni fa a proposito dello stesso problema
Ultima modifica di Boss il lun 31 gen, 2011 11:28, modificato 1 volta in totale.
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
enricobs ha scritto:poi scommetto che ad agosto,con 33 gradi da 20 giorni luca paglia ecc chiederanno pietà e HO VOGLIA DI NEVE
ma io infatti ho specificato che voglio i temporali, non i 33 gradi da 20 giorni...cmq qua da me i 33 gradi sono una rarità, in estate è la stagione di cui mi posso vantare di abitare qui....
Ultima modifica di Paglia94 il lun 31 gen, 2011 13:46, modificato 1 volta in totale.
enricobs ha scritto:poi scommetto che ad agosto,con 33 gradi da 20 giorni luca paglia ecc chiederanno pietà e HO VOGLIA DI NEVE
ma io infatti ho specificato che voglio i temporali, non i 33 gradi da 20 giorni...cmq qua da me i 33 gradi sono una rarità, in estate è la stagione di cui mi posso vantare di abitare qui....[/quos
si infatti...però c'è sempre la settimana torrida...
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
A me basta che piova...l'aria in città, soprattutto a Milano, è completamente irrespirabile, quando si cammina a piedi è un'irritazione unica alle vie aeree. Il problema è che non lo farà a breve. Schifezza da HP a oltranza per schifezza, preferisco almeno un po' di illusione sulle carte, Febbraio è lungo da far passare e in montagna la neve comincia a scarseggiare
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
Io ai temporali inizierò a pensare da Aprile in poi per adesso penso solo ed eslusivamente al ritorno del freddo e della neve...
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
Io ai temporali inizierò a pensare da Aprile in poi per adesso penso solo ed eslusivamente al ritorno del freddo e della neve...
allora mi permetto di fare una osservazione: inizia a sognarli adesso, perchè quando arriverà fine febbraio che non avrà concluso nulla in termini di freddo e neve, a quel punto inizierai ad avere incubi secondo me è inutile attendere il ritorno del freddo specie se secco, perchè di secco ne avremo a sufficienza, ora servono piogge e neve in montagna, almeno sopra i 1500 - 2000 metri che ce ne è davvero bisogno con questo dico che se mi fa ancora una volta un irruzione fredda sterile per conto mio l'inverno 2010/2011 si becca 0 di voto finale, se invece mi fa una bella temporalata e tanta neve sui monti potrebbe anche salire sopra il 6 abbondante
Ultima modifica di Paglia94 il mar 01 feb, 2011 19:10, modificato 1 volta in totale.
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
Io ai temporali inizierò a pensare da Aprile in poi per adesso penso solo ed eslusivamente al ritorno del freddo e della neve...
idem... w il freddo e la neve, anche tardivi, sogno di rivivere un aprile 1991, che purtroppo non mi sono goduto perchè ero troppo piccolo e per nulla interessato alle faccende meteo...
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
Io ai temporali inizierò a pensare da Aprile in poi per adesso penso solo ed eslusivamente al ritorno del freddo e della neve...
idem... w il freddo e la neve, anche tardivi, sogno di rivivere un aprile 1991, che purtroppo non mi sono goduto perchè ero troppo piccolo e per nulla interessato alle faccende meteo...
Davvero non eri interessato alla meteo da piccolo? Io sono nato "ammalato" mi sa. Forse perchè da piccolo sono cresciuto un po' "selvatico", guardavo pochissima tv e me la spassavo di fuori in campagna con mio fratello ed ho iniziato ad osservare ed amare i fenomeni meteo...
Boss ha scritto:In arrivo? Nelle ultime tre settimane l'apporto idrico maggiore è stata la mia bottiglietta versata in terra!
dai piuttosto che fregature continue è meglio così, vedrete che dopo questa enorme parentesi stabile ci sarà da divertirsi con dei bei temporali, che nulla vranno da invidiare a quelli estivi sono l'unico a sperare in questa cosa?
Io ai temporali inizierò a pensare da Aprile in poi per adesso penso solo ed eslusivamente al ritorno del freddo e della neve...
idem... w il freddo e la neve, anche tardivi, sogno di rivivere un aprile 1991, che purtroppo non mi sono goduto perchè ero troppo piccolo e per nulla interessato alle faccende meteo...
Davvero non eri interessato alla meteo da piccolo? Io sono nato "ammalato" mi sa. Forse perchè da piccolo sono cresciuto un po' "selvatico", guardavo pochissima tv e me la spassavo di fuori in campagna con mio fratello ed ho iniziato ad osservare ed amare i fenomeni meteo...
anche io stessa cosa...ogni temporale pareva il primo, sembravo pazzo ( a dire il vero anche adesso, battiti a 200 ), mentre però odiavo la neve, e tutt'ora non ne comprendo il motivo
“Gli appassionati di meteorologia sono in parte scienziati, in parte poeti; gioiscono delle forme e dei colori che glorificano il tempo, si deliziano degli estremi”
Thomas Morris Longstreth