E' una mezza bufala e contiene degli errori di forma... senza andare nei particolari, resta buono il consiglio di NON diffondere (MAI!) il codice di sicurezza (CVV) della carta di credito, anche se è pratica diffusa in alcuni hotel/residence chiedere quello più altri dati sensibili per prelevare dalla vostra carta xxx euro di caparra. Io non mi fiderei ma so che esiste questa pratica.. all'occhio..
A mio avviso più sicuro il bancomat, alcune banche offrono gratuitamente un servizio di allerta via sms (sul vostro cellulare) in caso di prelievo o operazione POS superiore ad una determinata soglia (fissata a vostro piacere).
p.s.: per gli acquisti su internet meglio utilizzare una carta prepagata/ricaricabile.
Ultima modifica di Snowflake il gio 27 gen, 2011 17:51, modificato 2 volte in totale.
L'allerta sms è disponibile anche per la CC, io l'ho impostata a 0 € per la CC e 30 € per il bancomat.
Comunque, nel link che ho postato al blog di attivissimo c'è spiegato bene tutto (in ogni caso vale sempre il consiglio: non date i dati al primo che ve li chiede e mantenete controllati i movimenti )
How the hell did I get here so soon?
Our weary eyes still stray to the horizon Though down this road we've been so many times
Snowflake ha scritto:E' una mezza bufala e contiene degli errori di forma... senza andare nei particolari, resta buono il consiglio di NON diffondere (MAI!) il codice di sicurezza (CVV) della carta di credito, anche se è pratica diffusa in alcuni hotel/residence chiedere quello più altri dati sensibili per prelevare dalla vostra carta xxx euro di caparra. Io non mi fiderei ma so che esiste questa pratica.. all'occhio..
A mio avviso più sicuro il bancomat, alcune banche offrono gratuitamente un servizio di allerta via sms (sul vostro cellulare) in caso di prelievo o operazione POS superiore ad una determinata soglia (fissata a vostro piacere).
p.s.: per gli acquisti su internet meglio utilizzare una carta prepagata/ricaricabile.
Si ma se uno viaggia e va all'estero con il bancomat puoi prelevare e basta... O hai la carta di credito o niente...
Vi faccio notare l'evoluzione pericolosa che sta prendendo il "phishing" (pratica criminale atta a rubare password di conti online):
Anzichè un link verso un sito fraudolento (che solitamente viene reso inattivo dalla polizia postale in poche ore) viene allegato un file che invia all'esterno solo le password digitate.
Indipendentemente da come si presentino, è necessario cancellare tutti i messaggi che chiedono di re-inserire le proprie credenziali.
From: Gruppo BCC
Sent: Tuesday, February 08, 2011 9:23 AM
Subject: Problemi di carattere tecnico sulle deleghe F24
Gentile Cliente,
Vi informiamo che, per problemi di carattere tecnico,
si sono verificati degli scarti sulle deleghe F24
con “errore logico su record 50-01”.
Vi invitiamo quindi a verificare lo stato di tali disposizioni ed
eventualmente a ripresentarle. Le deleghe con data pagamento antecedente al 18/01/11
verranno invece elaborate automaticamente senza necessita di reinoltro da parte Vostra
Per la sicurezza del vostro account abbiamo bisogno
di un aggiornamento del profilo. Si prega di scaricare il file allegato a questa email.
---
Questo e un messaggio automatico.
Per disabilitare il servizio puo utilizzare la funzione Modifica abilitazioni (Comunicazioni › Estratto conto e documentazione).