



Moderatori: Moderatore, oscarbs
Paglia94 ha scritto:piuttosto piova ogni fine settimana,
Paglia94 ha scritto:macchè abituati, su ragazzi, non mi pare sia un fatto di abitudine, ma di semplici norme....a prescindere dalle medie, gennaio è stato secco, sottomedia come pioggia, sottomedia come neve e sopramedia come temperature e febbraio farà lo stesso sicuramente ormai è tutto già deciso, quindi schifo di schifo di schifo, è ora di finirla di noascondersi dietro la vogla di andare in media, cosa servono i dati?? ci danno per caso qualche soddisfazione eccitante? non mi pare proprio, piuttosto piova ogni fine settimana, ma che faccia qualcosa al più presto perchè davvero, se almeno prima avevamo qualcosa di cui parlare, ora sulle carte non si vede proprio NULLA DI NULLA, e quindi non si può parlare di nulla, ciao.
Jack_Of_Spades ha scritto:Ci stiamo comunque portando a casa un mese non da buttare via, con 50 mm di pioggia caduti e media termica di 3.3°C... confrontiamolo con certi Gennaio degli ultimi anni e lo rivalutiamo subito...
E poi diciamoci la verità: doveva arrivare lo stramaledetto anticiclone atlantico purtroppo, era nell'aria, dopo il 2010 da oltre 1600 mm...
Jack_Of_Spades ha scritto:Ci stiamo comunque portando a casa un mese non da buttare via, con 50 mm di pioggia caduti e media termica di 3.3°C... confrontiamolo con certi Gennaio degli ultimi anni e lo rivalutiamo subito...
E poi diciamoci la verità: doveva arrivare lo stramaledetto anticiclone atlantico purtroppo, era nell'aria, dopo il 2010 da oltre 1600 mm...
Paglia94 ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Ci stiamo comunque portando a casa un mese non da buttare via, con 50 mm di pioggia caduti e media termica di 3.3°C... confrontiamolo con certi Gennaio degli ultimi anni e lo rivalutiamo subito...
E poi diciamoci la verità: doveva arrivare lo stramaledetto anticiclone atlantico purtroppo, era nell'aria, dopo il 2010 da oltre 1600 mm...
io direi di non generalizzare quando si parla....semmai dì che sei in media lì, qua per nulla con 35/36 mm sono sottomedia, e comunque io non capisco sta sotria che doveva arrivare prima o poi ecc. ecc.....qui si parla di stare nel giusto, non nel "doveva capitare"
StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Ci stiamo comunque portando a casa un mese non da buttare via, con 50 mm di pioggia caduti e media termica di 3.3°C... confrontiamolo con certi Gennaio degli ultimi anni e lo rivalutiamo subito...
E poi diciamoci la verità: doveva arrivare lo stramaledetto anticiclone atlantico purtroppo, era nell'aria, dopo il 2010 da oltre 1600 mm...
io direi di non generalizzare quando si parla....semmai dì che sei in media lì, qua per nulla con 35/36 mm sono sottomedia, e comunque io non capisco sta sotria che doveva arrivare prima o poi ecc. ecc.....qui si parla di stare nel giusto, non nel "doveva capitare"
Mi pare chiaro... se in un anno fai il record di piovosità, che per probabilità statistica un mese sotto media successivo (nemmeno di tanto poi..) sia probabile.
Mi sembra che il discorso di Nicola non faccia una piega.. secondo me Paglia dovresti rilassarti, ti vedo troppo agitato in questi giorni..lo dico per il tuo bene: il nostro clima fa schifo, sei giovane e non hai trascorso i momenti più bui della nostra storia climatica tra anni '90 e inizio anni 2000. Meglio che ti abitui in fretta ai nostri standard invernali penosi
Paglia94 ha scritto:StefanoBs ha scritto:Paglia94 ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Ci stiamo comunque portando a casa un mese non da buttare via, con 50 mm di pioggia caduti e media termica di 3.3°C... confrontiamolo con certi Gennaio degli ultimi anni e lo rivalutiamo subito...
E poi diciamoci la verità: doveva arrivare lo stramaledetto anticiclone atlantico purtroppo, era nell'aria, dopo il 2010 da oltre 1600 mm...
io direi di non generalizzare quando si parla....semmai dì che sei in media lì, qua per nulla con 35/36 mm sono sottomedia, e comunque io non capisco sta sotria che doveva arrivare prima o poi ecc. ecc.....qui si parla di stare nel giusto, non nel "doveva capitare"
Mi pare chiaro... se in un anno fai il record di piovosità, che per probabilità statistica un mese sotto media successivo (nemmeno di tanto poi..) sia probabile.
Mi sembra che il discorso di Nicola non faccia una piega.. secondo me Paglia dovresti rilassarti, ti vedo troppo agitato in questi giorni..lo dico per il tuo bene: il nostro clima fa schifo, sei giovane e non hai trascorso i momenti più bui della nostra storia climatica tra anni '90 e inizio anni 2000. Meglio che ti abitui in fretta ai nostri standard invernali penosi
le probabilità lasciano a desiderare...ma se allora la mettiamo su questo livello, noterai che ho ragione ancora io sul dire he quest'anno farà schifocome puoi notare il mio discorso non è errato
![]()
PS: mi piacerebbe tanto che fosse agitato qualcos'altro, tipo l'atmosfera, ma purtroppo....f'dati che nel corso della tua cita non conoscerai mai una persona che odia come me la stabilità...comunque mi ritirerò per un po' di tempo a breve....ciao stefano
StefanoBs ha scritto:
Mi pare chiaro... se in un anno fai il record di piovosità, che per probabilità statistica un mese sotto media successivo (nemmeno di tanto poi..) sia probabile.
Mi sembra che il discorso di Nicola non faccia una piega.. secondo me Paglia dovresti rilassarti, ti vedo troppo agitato in questi giorni..lo dico per il tuo bene: il nostro clima fa schifo, sei giovane e non hai trascorso i momenti più bui della nostra storia climatica tra anni '90 e inizio anni 2000. Meglio che ti abitui in fretta ai nostri standard invernali penosi
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Mi pare chiaro... se in un anno fai il record di piovosità, che per probabilità statistica un mese sotto media successivo (nemmeno di tanto poi..) sia probabile.
Mi sembra che il discorso di Nicola non faccia una piega.. secondo me Paglia dovresti rilassarti, ti vedo troppo agitato in questi giorni..lo dico per il tuo bene: il nostro clima fa schifo, sei giovane e non hai trascorso i momenti più bui della nostra storia climatica tra anni '90 e inizio anni 2000. Meglio che ti abitui in fretta ai nostri standard invernali penosi
Sagge parole che condivido appieno. Io ho cominciato a seguire attivamente la meteo nel 1994, anche se la passione è nata nel 1985 quando avevo solo 4 anni... ho dei ricordi chiarissimi sia di quel mitico Gennaio sia del 1986 - 1987 che purtroppo del terribile inverno 88-89...
Per gran parte degli anni '90 avremmo fatto carte false per avere un Inverno come questo...
Paglia94 ha scritto:
no beh...speficichiamo: avreste fatto carte false per la prima parte dell'inverno, si fa per dire, "attuale", perchè la seconda metà è assolutamente da desktop>cestino e per sicurezza via anche dal cestino
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:
no beh...speficichiamo: avreste fatto carte false per la prima parte dell'inverno, si fa per dire, "attuale", perchè la seconda metà è assolutamente da desktop>cestino e per sicurezza via anche dal cestino
No no. Intendo nella sua complessità, compreso l'attuale periodo.
Fidati, gli inverni anni '90 erano decisamente un'altra cosa (in peggio).
Boss ha scritto:Beh, puoi sempre:
1) non consultarli
2) regredire al punto di "non capirci una fava" come il sottoscritto![]()
![]()
Paglia, fidati, fai un bel respirone e rilassati, che non ti piaccia o no non sono cose sotto il tuo controllo quindi...inutile arrabbiarsi (pensa che in media io detesto il clima della val padana, ma ci abito da tre decadi)
E poi ha ragione Nicola: da Novembre ha fatto freddo, ha piovuto, ha nevicato. Gennaio non ha fatto un cavolo (tranne per l'epifania) ma non ha fatto nemmeno caldo (a parte la cammellata abnorme in montagna, ma vanto comunque due giri diurni a -10 sulle prealpi). In passato a volte è andata decisamente peggio...e potrebbe benissimo farlo ancora!![]()
Anzi, in omaggio a Murphy lo farà di sicuro![]()
![]()
L'unica cosa che mi "irrita" nel vero senso della parola è che con queste situazioni l'aria in città è irrespirabile, ma pazienza. Se abitassi al lago della vacca il problema non ci sarebbe.
Paglia94 ha scritto:Boss ha scritto:Beh, puoi sempre:
1) non consultarli
2) regredire al punto di "non capirci una fava" come il sottoscritto![]()
![]()
Paglia, fidati, fai un bel respirone e rilassati, che non ti piaccia o no non sono cose sotto il tuo controllo quindi...inutile arrabbiarsi (pensa che in media io detesto il clima della val padana, ma ci abito da tre decadi)
E poi ha ragione Nicola: da Novembre ha fatto freddo, ha piovuto, ha nevicato. Gennaio non ha fatto un cavolo (tranne per l'epifania) ma non ha fatto nemmeno caldo (a parte la cammellata abnorme in montagna, ma vanto comunque due giri diurni a -10 sulle prealpi). In passato a volte è andata decisamente peggio...e potrebbe benissimo farlo ancora!![]()
Anzi, in omaggio a Murphy lo farà di sicuro![]()
![]()
L'unica cosa che mi "irrita" nel vero senso della parola è che con queste situazioni l'aria in città è irrespirabile, ma pazienza. Se abitassi al lago della vacca il problema non ci sarebbe.
io non detesto il clima della mia zona o della valpadana, ma il periodo attuale che di simile QUA ne ho visti ben pochi, se non mai...e parlo anche in prospettiva futura, non solo nel presente
Paglia94 ha scritto:io non detesto il clima della mia zona o della valpadana, ma il periodo attuale che di simile QUA ne ho visti ben pochi, se non mai...e parlo anche in prospettiva futura, non solo nel presente
StefanoBs ha scritto:
Ma dai.. gelicidio 6 gennaio, temporale invernale 19 Gennaio, con tanto di qualche fiocco di neve... non parlo della settimana di nebbia, perchè ad alcuni può non piacere. Prospettiva attuale : freddo e forse qualche fiocco di neve.
A me questo Gennaio non dispiace per nulla.. e soprattutto di periodi peggiori ne ho visti a milioni.. ma ho 10 anni di più di te
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Ma dai.. gelicidio 6 gennaio, temporale invernale 19 Gennaio, con tanto di qualche fiocco di neve... non parlo della settimana di nebbia, perchè ad alcuni può non piacere. Prospettiva attuale : freddo e forse qualche fiocco di neve.
A me questo Gennaio non dispiace per nulla.. e soprattutto di periodi peggiori ne ho visti a milioni.. ma ho 10 anni di più di te
Il temporale del 19 Gennaio per me è stato bellissimo: è iniziato con nebbia, almeno da me, molto fitta, tanto che a un certo punto il cielo è diventato tutto di una strana luce azzurra: il lampo nella nebbia!
Mai visto a mia memoria. Temporali invernali sì, ma mai con nebbia.
Jack_Of_Spades ha scritto:StefanoBs ha scritto:
Ma dai.. gelicidio 6 gennaio, temporale invernale 19 Gennaio, con tanto di qualche fiocco di neve... non parlo della settimana di nebbia, perchè ad alcuni può non piacere. Prospettiva attuale : freddo e forse qualche fiocco di neve.
A me questo Gennaio non dispiace per nulla.. e soprattutto di periodi peggiori ne ho visti a milioni.. ma ho 10 anni di più di te
Il temporale del 19 Gennaio per me è stato bellissimo: è iniziato con nebbia, almeno da me, molto fitta, tanto che a un certo punto il cielo è diventato tutto di una strana luce azzurra: il lampo nella nebbia!
Mai visto a mia memoria. Temporali invernali sì, ma mai con nebbia.
Paglia94 ha scritto:qui il temporale del 19 gennaio ha fatto giusto un velo, ma ero appena andato a letto e alla mattina era rimasta solo qualche traccia di palline ghiacciate tipo polistirolo, sicuramente mi avesse fatto 2 o 3 cm sarei stato più contento
simone ha scritto:
quello del 1 gennaio di 2 anni fà(o 3????)???? a meno che a brescia non c'era nebbia. A palazzolo non è successo nulla e c'era nebbia. A rezzato Davide mi ha confermato un paio di tuoni niente male
Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:qui il temporale del 19 gennaio ha fatto giusto un velo, ma ero appena andato a letto e alla mattina era rimasta solo qualche traccia di palline ghiacciate tipo polistirolo, sicuramente mi avesse fatto 2 o 3 cm sarei stato più contento
Da me non ha fatto neanche il velo, solo qualche fioccone tra la pioggia, ma non è questo il punto.
Lampi nella nebbia seguiti da tuoni, rovescione e fiocchi di neve non è roba da tutti i giorni. Direi che è anche più raro di una nevicata!
StefanoBs ha scritto:Jack_Of_Spades ha scritto:Paglia94 ha scritto:qui il temporale del 19 gennaio ha fatto giusto un velo, ma ero appena andato a letto e alla mattina era rimasta solo qualche traccia di palline ghiacciate tipo polistirolo, sicuramente mi avesse fatto 2 o 3 cm sarei stato più contento
Da me non ha fatto neanche il velo, solo qualche fioccone tra la pioggia, ma non è questo il punto.
Lampi nella nebbia seguiti da tuoni, rovescione e fiocchi di neve non è roba da tutti i giorni. Direi che è anche più raro di una nevicata!
Sì,
robe da annali ..