Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Moderatore: Moderatore
Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
La presenza dell'uomo nella provincia di Brescia risale a 150.000 anni a.C.in un intervallo tra due glaciazioni, ossia tra due periodi di clima, durante i quali aumentava l'area coperta dal ghiaccio.Sembra che intorno agli 8.000 anni a.C. ci sia stato l'ultimo ritiro dei ghiacciai fino a raggiungere la posizione attuale.I Cenomani fecero di Brescia un grosso villaggio sorto sulle pendici meridionali del Colle Cidneo stabilirono rapporti con Roma , subendone la dominazione.
150.000 a.C. Vivono uomini che si nutrono di frutta, erbe, cervi,daini,caprioli.Si servono di scheggie per raschiare ossa, pelli, ecc ne saranno ritrovate a Poncarale sulle pendici del monte Netto.
8.000-6.000 a.C. a Collio V.T. e al laghetto Dasdana (Bagolino) comunità di cacciatori lasciano i loro segni.
5.000 a.C. gruppi di uomini che vivono di caccia lasciano lame strette di selce e piccoli grattatoi sull'altopiano di Serle e a Provaglio d'Iseo.
4.000-3.000 a.C. a Virle (Ca' dei Grii) a Gavardo (roccolino Schiave) e Manerba (rocca) sono insediati gruppi di umani che usano vasi a bocca quadrata. A Villanuova (monte Covolo) a Soìna di Paitone essi usano scodelle di ceramica fine, nera e lucida con disegni decorati.
2.500-2.000 a.C. è l'età del rame . A Remedello si usa seppellire morti corredando le tombe di punte di frecce,pugnali, spilli di rame e spilli d'argento.
150.000 a.C. Vivono uomini che si nutrono di frutta, erbe, cervi,daini,caprioli.Si servono di scheggie per raschiare ossa, pelli, ecc ne saranno ritrovate a Poncarale sulle pendici del monte Netto.
8.000-6.000 a.C. a Collio V.T. e al laghetto Dasdana (Bagolino) comunità di cacciatori lasciano i loro segni.
5.000 a.C. gruppi di uomini che vivono di caccia lasciano lame strette di selce e piccoli grattatoi sull'altopiano di Serle e a Provaglio d'Iseo.
4.000-3.000 a.C. a Virle (Ca' dei Grii) a Gavardo (roccolino Schiave) e Manerba (rocca) sono insediati gruppi di umani che usano vasi a bocca quadrata. A Villanuova (monte Covolo) a Soìna di Paitone essi usano scodelle di ceramica fine, nera e lucida con disegni decorati.
2.500-2.000 a.C. è l'età del rame . A Remedello si usa seppellire morti corredando le tombe di punte di frecce,pugnali, spilli di rame e spilli d'argento.
Ultima modifica di TWISTER il mer 19 gen, 2011 18:38, modificato 4 volte in totale.
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
2.000 a.C. E' l'epoca in cui si usa il vaso a forma di campana. Di questo periodo esistono nel Bresciano necropoli a Santa Cristina di Fiesse, a Remedello (roccolo Bresciani) e a Ca di Marco, a Nave (val Listrea), a Remedello di Sopra (Dovarese).
1.800-1500 a.C. Sull'anfiteatro morenico del lago di Garda esistono abitati costruiti a palafitte a Soiano,Palude Lunga, Cattaragna, Maguzzano,Lavagnone (presso Castel Venzago). Nel 1965 al lago Lucone (Polpenazze)sarà rinvenuta una piroga scavata in un solo tronco d'albero .La struttura palafitticola più nota è tuttavia quella di Polada (presso Lonato)il cui nome serve agli studiosi (paletnologhi) per indicare una cultura preistorica.Altri stanziamenti di questo periodo si trovano a Nuvolera, sulle colline di S. Anna sotto forma di fortificazione, nelle torbiere di Iseo.Ad Azzano Mella e a Capriano del Colle sono state trovate diverse spade di bronzo.
1.400-1.100 a.C. tribù liguri di agricoltori e pastori si insediano sul Cidneo che chiamano bric che vuole dire altura rocciosa , da dove verrà il nome di Brixia.
500-400 a.C. La tribù celta dei Cenomani si stanzia sulle pendici del Cidneo e fanno di Brescia il loro centro politico.
1.800-1500 a.C. Sull'anfiteatro morenico del lago di Garda esistono abitati costruiti a palafitte a Soiano,Palude Lunga, Cattaragna, Maguzzano,Lavagnone (presso Castel Venzago). Nel 1965 al lago Lucone (Polpenazze)sarà rinvenuta una piroga scavata in un solo tronco d'albero .La struttura palafitticola più nota è tuttavia quella di Polada (presso Lonato)il cui nome serve agli studiosi (paletnologhi) per indicare una cultura preistorica.Altri stanziamenti di questo periodo si trovano a Nuvolera, sulle colline di S. Anna sotto forma di fortificazione, nelle torbiere di Iseo.Ad Azzano Mella e a Capriano del Colle sono state trovate diverse spade di bronzo.
1.400-1.100 a.C. tribù liguri di agricoltori e pastori si insediano sul Cidneo che chiamano bric che vuole dire altura rocciosa , da dove verrà il nome di Brixia.
500-400 a.C. La tribù celta dei Cenomani si stanzia sulle pendici del Cidneo e fanno di Brescia il loro centro politico.
Ultima modifica di TWISTER il mer 19 gen, 2011 19:01, modificato 1 volta in totale.
- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
interessante e bravo paolo...
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Nell 89 a.C. l'infiltrazione nella pianura padana di latini ed italici si fa più intensa.La maggior possibilità di difendere i luoghi e l'indole bellicosa delle popolazioni montane rendono difficile l'influenza romana nelle valli bresciane. Brescia ora colonia latina è governata da due massimi magistrati, i duoviri.
Nel 42 a.C. Brescia diventa municipio di cittadini romani con autonomia amministrativa, al municipio di Brescia sono attributi i triumplini,i sabbini,i benacensi. Gli attributi possono godere di cittadinanza romana solo dopo venti anni di servizio militare nelle legioni romane o se diventeranno proprietari terrieri.
Nel 27 a.C. l'imperatore Ottaviano Augusto eleva Brescia a colonia civica Augusta e inizia la sistemazione urbanistica della città.
Alle pendici del colle Cidneo si costruisce rettilineo il "decumano massimo" la via principale ora via dei Musei sulla direttrice ovest est.Al centro del decumano si apre il Foro (la grande piazza-mercato) sul cui fondo si affaccia la Curia sede dell'amministrazione romana.Di fronte alla Curia sul lato opposto della piazza si innalzerà poi il Capitolium o tempio di Vespasiano, alla sinistra della quale sarà costruito più tardi il teatro alla maniera greca con un diametro massimo di 84 metri e un'apertura di scena di 48. Le gradinate potranno accogliere 15.000 spettatori. Paralleli al decumano massimo sono tracciati altri decumani ora via Cattaneo e via Trieste intersecati da altre vie che formano gli isolati.L'area della città è delimitata da 2950 metri di mura.Nelle mura si aprono sei porte la milanese ora porta Bruciata,la Paganora a sud ovest , la cremonese all'incrocio di via Tosio con via Crispi,la Torlonga a sud est verso Mantova , la veronese detta S. Andrea alla fine di Via Musei e la porticula detta di S. Eusebio, verso i ronchi in castello.
Nel 42 a.C. Brescia diventa municipio di cittadini romani con autonomia amministrativa, al municipio di Brescia sono attributi i triumplini,i sabbini,i benacensi. Gli attributi possono godere di cittadinanza romana solo dopo venti anni di servizio militare nelle legioni romane o se diventeranno proprietari terrieri.
Nel 27 a.C. l'imperatore Ottaviano Augusto eleva Brescia a colonia civica Augusta e inizia la sistemazione urbanistica della città.
Alle pendici del colle Cidneo si costruisce rettilineo il "decumano massimo" la via principale ora via dei Musei sulla direttrice ovest est.Al centro del decumano si apre il Foro (la grande piazza-mercato) sul cui fondo si affaccia la Curia sede dell'amministrazione romana.Di fronte alla Curia sul lato opposto della piazza si innalzerà poi il Capitolium o tempio di Vespasiano, alla sinistra della quale sarà costruito più tardi il teatro alla maniera greca con un diametro massimo di 84 metri e un'apertura di scena di 48. Le gradinate potranno accogliere 15.000 spettatori. Paralleli al decumano massimo sono tracciati altri decumani ora via Cattaneo e via Trieste intersecati da altre vie che formano gli isolati.L'area della città è delimitata da 2950 metri di mura.Nelle mura si aprono sei porte la milanese ora porta Bruciata,la Paganora a sud ovest , la cremonese all'incrocio di via Tosio con via Crispi,la Torlonga a sud est verso Mantova , la veronese detta S. Andrea alla fine di Via Musei e la porticula detta di S. Eusebio, verso i ronchi in castello.
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Nel 452 d.C. le orde di Attila saccheggiano Brescia e mettono a fuoco molti edifici romani compresi il Capitolium e l'attuale piazza Tebaldo Brusato.
Con la caduta dell'impero romano d'occidente iniziano le invasioni barbariche.I sessantanni di dominazione Gota e la sucessiva dominazione bizantina anche se breve lasciano nel bresciano un degrado spaventoso economico e sociale.
Tuttaltra importanza ha la successiva dominazione dei longobardi che concentrano i maggiori stanziamenti in Lombardia. Di Pavia fanno la capitale di Brescia un granducato che si estende dalla Valtellina al Po, comprendendo tutto il lago di Garda.
Nel 500 circa a Brescia sull'area di un edificio termale sono costruite due cattedrali affiancate : S Pietro de Dom e S. Maria maggiore (Duomo vecchio), probabilmente una di culto cattolico, l'altra di culto ariano.
Nel 552 Brescia viene occupata dai Bizantini.
Nel 563 Brescia è governata dal goto conte Widin , la città viene assediata ed espugnata dal generale Narsete.
Nel 568 con la discesa di Alboino in Italia si costituisce il regno longobardo.Brescia diventa sede di uno dei trentasei ducati longobardi e controlla una vasta zona dalla linea Oglio-Po fino alla Valtellina.
Con la caduta dell'impero romano d'occidente iniziano le invasioni barbariche.I sessantanni di dominazione Gota e la sucessiva dominazione bizantina anche se breve lasciano nel bresciano un degrado spaventoso economico e sociale.
Tuttaltra importanza ha la successiva dominazione dei longobardi che concentrano i maggiori stanziamenti in Lombardia. Di Pavia fanno la capitale di Brescia un granducato che si estende dalla Valtellina al Po, comprendendo tutto il lago di Garda.
Nel 500 circa a Brescia sull'area di un edificio termale sono costruite due cattedrali affiancate : S Pietro de Dom e S. Maria maggiore (Duomo vecchio), probabilmente una di culto cattolico, l'altra di culto ariano.
Nel 552 Brescia viene occupata dai Bizantini.
Nel 563 Brescia è governata dal goto conte Widin , la città viene assediata ed espugnata dal generale Narsete.
Nel 568 con la discesa di Alboino in Italia si costituisce il regno longobardo.Brescia diventa sede di uno dei trentasei ducati longobardi e controlla una vasta zona dalla linea Oglio-Po fino alla Valtellina.
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Nel 616 quasi di fronte alle due cattedrali cittadine si consacra il battistero
Nel 650 la sede dei duchi Longobardi di Brescia viene costruita tra le attuali Piazza Loggia e Piazza Vittoria : il centro politico ed amministrativo di Brescia si sposta così dalla città murata verso occidente fuori dalle mura romane.A sud della curia ducis si forma il "serraglio" o quartiere militare.
Nel 768 si costruisce a Brescia una cappella dedicata a S.Faustino "ripos" sotto la porta milanese oggi porta Bruciata.La sua cupola in cotto del secolo xii, la cappella sarà dedicata secoli dopo a S.Rita da Cascia.
Nel 799 Carlo Magno è incoronato imperatore a Roma
Nel 888 Berengario marchese del Friuli si fa eleggere re d'Italia
Nel 905 Berta la badessa di S.Giulia stende l'inventario del monastero , di grandissimo interesse storico, difatti questo inventario scritto su un rotolo di 12 pergamene larghe circa 20 centimetri e lungo 5 metri è tuttora fonte di studio come di una fonte di capitale importanza per capire la dinamica della vita contadina dell'alto medioevo.
Nel 909 Berengario concede a Lonato di costruirsi un castello con torri.
Nel 915 concede alla figlia Berta di fortificare con fossati Timoline, corte di S.Giulia.
Nel 926 Ugo di provenza è incoronato re d'Italia
Nel 1001 i templari, un ordine in difesa di chi si reca a visitare la Terrasanta costruiscono a Brescia fuori le mura la chiesa della Mansione, con un ostello per i pellegrini.
Nel 650 la sede dei duchi Longobardi di Brescia viene costruita tra le attuali Piazza Loggia e Piazza Vittoria : il centro politico ed amministrativo di Brescia si sposta così dalla città murata verso occidente fuori dalle mura romane.A sud della curia ducis si forma il "serraglio" o quartiere militare.
Nel 768 si costruisce a Brescia una cappella dedicata a S.Faustino "ripos" sotto la porta milanese oggi porta Bruciata.La sua cupola in cotto del secolo xii, la cappella sarà dedicata secoli dopo a S.Rita da Cascia.
Nel 799 Carlo Magno è incoronato imperatore a Roma
Nel 888 Berengario marchese del Friuli si fa eleggere re d'Italia
Nel 905 Berta la badessa di S.Giulia stende l'inventario del monastero , di grandissimo interesse storico, difatti questo inventario scritto su un rotolo di 12 pergamene larghe circa 20 centimetri e lungo 5 metri è tuttora fonte di studio come di una fonte di capitale importanza per capire la dinamica della vita contadina dell'alto medioevo.
Nel 909 Berengario concede a Lonato di costruirsi un castello con torri.
Nel 915 concede alla figlia Berta di fortificare con fossati Timoline, corte di S.Giulia.
Nel 926 Ugo di provenza è incoronato re d'Italia
Nel 1001 i templari, un ordine in difesa di chi si reca a visitare la Terrasanta costruiscono a Brescia fuori le mura la chiesa della Mansione, con un ostello per i pellegrini.
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Dove trovi tutte queste notizie??
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
- oscarbs
- Socio fondatore
- Messaggi: 24308
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
- Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Nel Febbraio del 2008 d.c. un gruppetto di matti fanatici fonda Meteopassione. 

- Liriometeo
- Socio fondatore
- Messaggi: 37510
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:06
- Località: cologne franciacorta ( Brescia) , riccione ( Rn )
- Contatta:
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
oscarbs ha scritto:Nel Febbraio del 2008 d.c. un gruppetto di matti fanatici fonda Meteopassione.



Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
Sono appassionato di Brescia e la sua storia !!! aspetta quando arrivo ai tempi nostri ti inserisco nel 2008 adesso sono ancora nel passato piu passato 

Ultima modifica di TWISTER il mar 25 gen, 2011 16:05, modificato 1 volta in totale.
- Snowflake
- Socio sostenitore
- Messaggi: 6316
- Iscritto il: lun 17 mar, 2008 20:37
- Località: Brescia loc. Fornaci
- Contatta:
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
bellissimo bravo tienici aggiornati con altre curiosità storiche 

Ultima modifica di Snowflake il lun 24 gen, 2011 18:45, modificato 1 volta in totale.
Snowflake
- StefanoBs
- Socio fondatore
- Messaggi: 43082
- Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
- Località: Roncadelle (Bs)
- Contatta:
Re: Brescia E La Sua Provincia Nella Storia
TWISTER ha scritto:Sono appassionato di Brescia e la sua storia !!! aspetta quando arrivo ai tempi nostri ti inserisco nel 2008 adeso sono ancora nel passato piu passato
Portaci altre notizie !


La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.