Quota neve in netto calo nella notte tra lunedi 10 e martedi 11 per l'ingresso di aria più fredda anche se questo accadrà solo nelle le ultime ore delle prp...
Direi quota neve in calo fin verso i 700-800 metri...
reghe82 ha scritto:E' sempre un piacere vedere la quota neve in calo, speriamo nel frattempo che non nevichi troppo in alto!!!
Se proprio deve nevicare in alto, che almeno ne metta giù ancora 50-60cm, se no è uno schifo e basta...la spolveratina finale è sempre bella da vedere, ma è sempre troppo leggera
reghe82 ha scritto:E' sempre un piacere vedere la quota neve in calo, speriamo nel frattempo che non nevichi troppo in alto!!!
Se proprio deve nevicare in alto, che almeno ne metta giù ancora 50-60cm, se no è uno schifo e basta...la spolveratina finale è sempre bella da vedere, ma è sempre troppo leggera
quoto, comunque sopra i 1500 - 1700 metri con l'ultima perturbazione, quella tra il 9 e il 10, si farà il pieno perchè le precipitazioni saranno anche piuttosto intense
Lemine ha scritto:una replica di quanto accaduto a Natale???
no grazie....il satellite la mattina seguente parlava chiaro: mi diceva "presa per il c***"
Per l' Ovest BG invece fu un successo
ma lo fu anche per l'est, solo, dico SOLO Villongo rimase senza accumulo, nevicò con 0.1°C fiocchi grossi, dp negativi, veniva forte e nulla, bah la cosa più strana che abbia mai visto, fortuna che non capiterà più pensa che attaccò addirittura a Sarnico!!!! e ho detto tutto
tutte i sogni saltano, gli incubi si avverano......iperbole per dire che la scaldate previste non tardano mai, anzi arrivano prima per paura, le irruzioncine fredde non se ne parla nemmeno
torno e trovo questa a 66h... con la +1/0 a 850hPa direi che è ottima e ci piace peccato per l'hp anni 90 in arrivo, ma con lo scarso soleggiamento di gennaio penso che la neve possa cavarsela
Ultima modifica di zakkaccio il sab 08 gen, 2011 19:07, modificato 1 volta in totale.
caramella ha scritto:Ma per noi le piogge iniziano nel pomeriggio????
No no le precipitazioni dovrebbero già iniziare dalla prossima notte-alba di domani, ma il mio post si riferisce alla fase terminale del peggioramento, cioè tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, quando per le condizioni che ho riportato potrebbe verificarsi qualche blando rovescio
caramella ha scritto:Ma per noi le piogge iniziano nel pomeriggio????
No no le precipitazioni dovrebbero già iniziare dalla prossima notte-alba di domani, ma il mio post si riferisce alla fase terminale del peggioramento, cioè tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, quando per le condizioni che ho riportato potrebbe verificarsi qualche blando rovescio
No, scusa , intendevo......oggi pomeriggio tendenzialmente peggiora...............
...il sat è eloquente!!!!!..o sbaglio????
Ultima modifica di caramella il dom 09 gen, 2011 11:26, modificato 2 volte in totale.
Antartide......la mia patria!!!!!!!! Sia lode alla neve, sia lode all’inverno.
caramella ha scritto:Ma per noi le piogge iniziano nel pomeriggio????
No no le precipitazioni dovrebbero già iniziare dalla prossima notte-alba di domani, ma il mio post si riferisce alla fase terminale del peggioramento, cioè tra la tarda mattinata ed il primo pomeriggio, quando per le condizioni che ho riportato potrebbe verificarsi qualche blando rovescio
No, scusa , intendevo......oggi pomeriggio tendenzialmente peggiora...............
...il sat è eloquente!!!!!..o sbaglio????
Per la fascia prealpina e soprattutto alpina sì, i primi fenomeni un po' più organizzati dovrebbero iniziare dalla serata, ma per la pianura occorrerà un maggior affondo della saccatura, che avverrà non prima della prossima notte. Per la medio bassa pianura cmq i fenomeni dovrebbero essere nel complesso deboli ed intermittenti.
usti..con quella i colli di San Fermo tornano davvero bianchi, e ne mette anche un po'!!!
spero ci prendano, anche perchè mi acqua accumuliamo meglio è, il periodo in arrivo avrà carenza di piogge