StefanoBs ha scritto:Moloch e Bolam ci vanno giù pesante.. stau intenso su pedemontana e prealpi:
Ho notato anch'io, Bolam e Moloch completamente fuori dal coro. Ok lo stau, ma mi viene quasi il dubbio che vedano una componente convettiva stante l'afflusso umido da E sotto gli 850 hPa e l'aria secchissima dai 700 hPa in sù, che invece non "leggono" gli altri Lam.
Però 1500-2000 metri di strato umido mi sembrano un po' pochi, non siamo in estate...cmq vediamo, in caso sarebbe veramente una sorpresa!
E' strano però che siano fenomeni convettivi.. solitamente questi "preannunciano" l'aria fredda, non aspettano che si sia depositata anche nei bassi strati.
Secondo me è un'"accentuazione" dello stau da E. Se si dividesse per 10 gli accumuli di quella carta, sarebbe abbastanza verosimile.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Borgo ha scritto:Credo al più in qualche fiocco svolazzante per le mie lande...
Andrebbe già benissimo così!
tipica nevicatina che più si va verso nord più la spolveratina prende consistenza, seppure restando una spolverata, se moloch ( ma soprattutto bolam ) ci prende 2 - 3 cm li vedo e mi farebbero piacere, penso che alla luce delle mappe si possa anche fare, al massimo vado a piedi sulla collina dove in questi casi ne mette di più
Mi sbilancio per stanotte..ecco il mio parere tradotto in cartina con accumuli,premesso che ci sarà stau per venti da SSE oppure ESE, queste le zone che per esperienza sono favorite dalla dinamica, senza pretese di vedere chissà cosa e senza alcuna illusione:
se riuscisse a fare una fioccata di mezz'ora la spolverata sarebbe assicurata, il terreno è secco abbastanza e freddo c'è si tutte le superfici, quindi stiamo a vedere
studiando le carte mi aspetto 3cm di neve per stanotte, o comunque registrerò uno degli accumuli più alti della provincia, con queste correnti sono in pole!
dan93Lodrino ha scritto:studiando le carte mi aspetto 3cm di neve per stanotte, o comunque registrerò uno degli accumuli più alti della provincia, con queste correnti sono in pole!
L'ultima volta dovevamo farne 4-5 ne abbiamo fatti quasi 12
mi rialzo dal letto e che vedo?? che forse vedrò fiocchi domani? ellappeppa deve esser l'influenza che ho... vedo rimettermi letto... ehehe anzi no prendo di ogni domani voglio esser in piedi eheheh
dan93Lodrino ha scritto:studiando le carte mi aspetto 3cm di neve per stanotte, o comunque registrerò uno degli accumuli più alti della provincia, con queste correnti sono in pole!
Ecco la copertura prevista da bolam ( il modello che ci da più neve ) per le 18 e per le successive ore, confrontato con la situazione attuale...direi perfetto anche il buco previsto su alcune zone della Lombardia che se attendiamo ancora un po' si propagherà proprio fin dove l'ha segnalato il lam, che dire, finora l'unico che la sta leggendo alla perfezione, anche i venti al suolo sono giusti
non resta che attendere, io non dormirò, non mi voglio perdere una possibile nevicata
Luca 95 ha scritto:bene bene dai qualche sorpresa credo l'avremo...stefano un tuo parere??
Spolverata su prealpi, specialmente tra bresciano occidentale e bergamasco orientale. Fiocchi sparsi su pedemontana e localmente alta pianura.
Ok! Vediamo se si riesce a vedere qualcosa anche qua...
forse sei un po' a sud per vedere la spolverata, ma viste l'ultima nevicata che solo qui non ha attaccato mentre più a sud sì con una nevicata altimetrica, meglio se non parlo più
Luca 95 ha scritto:bene bene dai qualche sorpresa credo l'avremo...stefano un tuo parere??
Spolverata su prealpi, specialmente tra bresciano occidentale e bergamasco orientale. Fiocchi sparsi su pedemontana e localmente alta pianura.
Ok! Vediamo se si riesce a vedere qualcosa anche qua...
forse sei un po' a sud per vedere la spolverata, ma viste l'ultima nevicata che solo qui non ha attaccato mentre più a sud sì con una nevicata altimetrica, meglio se non parlo più