Pagina 1 di 2
METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:02
da Paglia94
Alle 17:00 di questa sera mia mamma, io, mio papà e Bona95 abbiamo avvistato questo oggetto che è da ricondurre a un meteorite; si distinguono due nuclei principali associati a due code..
il fenomeno è durato circa 6 minuti da quando mia mamma se ne è accorta, quindi ho potuto fare qualche scatto, questo è il migliore:
la foto è stata scattata verso W e il meteorite viaggiava da NNE verso SSW lentamente, anche se più andava verso l'orizzonte più sembrava andasse veloce, fino a sparire dietro la collina...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:03
da pataste
come ti dicevo quanto è durato il fenomeno?? 10 secondi?
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:06
da Paglia94
pataste ha scritto::ok:
come ti dicevo quanto è durato il fenomeno?? 10 secondi?
6 minuti buoni da quando mia mamma se ne è accorta...ho altri 3 scatti fatti ognuno a distanza di qualche minuto, ma la forma dei due blocchi non cambiava, cambiava solo quella delle due code..magari Bona95 riesce a postare la foto mi pare prima che andasse dietro la collina...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:07
da pataste
troppo.. mi sembra stranissimo..
e velocità con cui andava? alla fine si è spento?
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:07
da bona95
ma sei minuti non credo...comunque ora la metto....
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:10
da reghe82
Paglia94 ha scritto:Alle 17:00 di questa sera mia mamma, io, mio papà e Bona95 abbiamo avvistato questo oggetto che è da ricondurre a un meteorite; si distinguono due nuclei principali associati a due code..
il fenomeno è durato circa 6 minuti da quando mia mamma se ne è accorta, quindi ho potuto fare qualche scatto, questo è il migliore:

la foto è stata scattata verso W e il meteorite viaggiava da NNE verso SSW lentamente, anche se più andava verso l'orizzonte più sembrava andasse veloce, fino a sparire dietro la collina...
Posta anche gli altri, sarebbe interessante dato che hai avuto l'opportunità di fotografarlo...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:11
da alcide
6 minuti x un meteorite sono un'eternita' , cmq se hai fotografato questa cosa sentiremo sicuramente parlare dell'evento che secondo me e' incredibile se reale.
ps
Spero non si tratti di un aereo in fiamme

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:12
da giak66
un meteorite disintegrandosi al rientro dall'atmosfera lascia una scia rapidissoma (stelle cadenti)in caso di oggetti piu grandi (bolide)la scia può rimanere visibile alcuni secondi ma non 6 minuti sicuramente questa mi sembra la scia corta di un aereo illuminata dal tramonto del sole da quell'effetto.
assolutamente nel modo piu categorico non un meteorite

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:13
da Paglia94
pataste ha scritto:troppo.. mi sembra stranissimo..
e velocità con cui andava? alla fine si è spento?
lentissimo e non so se si sia spento perchè è andato dietro la collina ( Gandosso ) che ho ad ovest e non mi permette di vedere oltre, comunque all'inizio era lentissimo e pareva fermo, l'ho persino visto bene con il binocolo, poi negli ultimi secondi prima di andare dietro la collina ha accellerato bruscamente perchè forse si avvicinava all'orizzonte e quindi poichè la terra è rotonda pareva che andasse più veloce...forse mi sono spiegato male

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:14
da Paglia94
per di più vi dico che ve ne era un altro che è apparso più piccolo ma è scomparso rapidamente nel nulla...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:15
da bona95
eccole....da lontano non si capisce molto poi con lo zoom...abbiamo visto...se non volete credere non credete...comunque secondo voi lo diranno che sono passati 2 piccoli meteoriti vicino a villongo??

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:21
da pataste
se fosse ferma sembrerebbe una cometa..però se mi dici che si muoveva lentamente non può esser meteorite..sembra più un oggetto volante..mah..
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:22
da bona95
quello che è certo è che non è un aereo che stava passando da un' altra parte...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:23
da joker79
Penso che sia la scia di un aereo illuminata dal sole al tramonto. Il sole se non erro dovrebbe tramontare proprio nella direzione in cui si stava muovendo l'aereo, e quindi i suoi raggi illuminano con questa curiosa angolazione la scia.
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:26
da bona95
e no caro...mi dispiace ma no...perchè dopo ne è passata un 'altra che è durata 5 secondi...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:27
da giak66
per fotografare un meteorite bisogna usare tempi di esposizione lunghi con macchina fotografica sul cavalletto sperando che passi una meteora queste foto si fanno chiaramente in giornate di forte passaggio oppure con telecamere particolari.
notare come nella foto le altre stelle sono mosse effetto della rotazione terrestre
non metto in dubbio che avete fatto la foto, ma avete fotografato un aereo al tramonto, i meteotiti non sono quelli che vediamo nei film che passano lentamente nel cielo,sono rapidi e imprevedibili fotografarli è un impresa.
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:30
da bona95
siamo sicuri che non sia un aereo...c'è n'era uno che lasciava una scia lunga chilometri e si vedeva anche l'aereo...qua si vede solo fuoco nello zoom, non c'è niente.
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:30
da dan93Lodrino
giak66 ha scritto:per fotografare un meteorite bisogna usare tempi di esposizione lunghi con macchina fotografica sul cavalletto sperando che passi una meteora queste foto si fanno chiaramente in giornate di forte passaggio oppure con telecamere particolari.
notare come nella foto le altre stelle sono mosse effetto della rotazione terrestre
non metto in dubbio che avete fatto la foto, ma avete fotografato un aereo al tramonto, i meteotiti non sono quelli che vediamo nei film che passano lentamente nel cielo,sono rapidi e imprevedibili fotografarli è un impresa.
concordo, l'ultimo che ho visto (anch'esso al tramonto curiosamente) circa 3 anni fa è durato circa 10 secondi per poi disintegrarsi

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:32
da bona95
e infatti il secondo che abbiamo visto è durato 5 secondi( infatti non siamo riusciti a fotografarlo...era identico al primo...)
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:36
da giak66
vedrai che domani al tramonto se è sereno come oggi ne vedrai altri mi spiace deluderti ma su questo argomento gioco in casa..
comunque se sbaglio domani lo vedi qui
http://lnx.osservatoriomontebaldo.it/
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:41
da bona95
boh....scusa ma è impossibile che sia un aereo!!!!!!!!!! il secondo è durato 5 secondi...allora dimmi te cosa è...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:45
da Paglia94
giak66 ha scritto:vedrai che domani al tramonto se è sereno come oggi ne vedrai altri mi spiace deluderti ma su questo argomento gioco in casa..
comunque se sbaglio domani lo vedi qui
http://lnx.osservatoriomontebaldo.it/
sisi ma ci mancherebbe ho messo apposta una discussione per ricevere commenti in merito, comunque io non metto in dubbio la preparazione che hai in questo campo, ci mancherebbe ( anche mio papà è esperto in astronomia ), ma permettimi di dire una cosa, se fosse un aereo al tramonto, non dovrebbe illuminarsi anche la struttura e non solo la scia?
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 18:50
da bona95
appunto....è quello che dico anche io...siamo sicuri che non sia un aereo perchè c'è n'era un altro illuminato ed era normale non infuocato...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:02
da StefanoBs
Per me molte volte le fotografie ingannano.. se poi son zoommate ancor di più!
Secondo me si è trattato di un aereo, e la particolare disposizione del sole ha fatto quello strano effetto alla scia.. zoommato poi sembra infuocato, ma non è in realtà così..
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:04
da bona95
e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:12
da dan93Lodrino
bona95 ha scritto:e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

no vabè quella è la prospettiva

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:16
da Paglia94
dan93Lodrino ha scritto:bona95 ha scritto:e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

no vabè quella è la prospettiva

si..concordo con tutto quello che avete detto ma ancora non capisco perchè non si veda la struttura dell'aereo, e soprattutto perchè si vedono due scie che partono dal nulla, non escono da un altro oggetto..magari qualcuno mi può far vedere esempi di questo tipo, di scie aeree che al tramonto si vedono ma non si vede per niente l'aereo, nemmeno un puntino...
Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:21
da dan93Lodrino
Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:bona95 ha scritto:e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

no vabè quella è la prospettiva

si..concordo con tutto quello che avete detto ma ancora non capisco perchè non si veda la struttura dell'aereo, e soprattutto perchè si vedono due scie che partono dal nulla, non escono da un altro oggetto..magari qualcuno mi può far vedere esempi di questo tipo, di scie aeree che al tramonto si vedono ma non si vede per niente l'aereo, nemmeno un puntino...
in effetti solitamente quando si scattano foto con zoom la struttura è visibile almeno in parte...

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:22
da joker79
Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:bona95 ha scritto:e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

no vabè quella è la prospettiva

si..concordo con tutto quello che avete detto ma ancora non capisco perchè non si veda la struttura dell'aereo, e soprattutto perchè si vedono due scie che partono dal nulla, non escono da un altro oggetto..magari qualcuno mi può far vedere esempi di questo tipo, di scie aeree che al tramonto si vedono ma non si vede per niente l'aereo, nemmeno un puntino...
Sto cercando, ma se metti scie aereo su google escono le scie chimiche
Cmq se la scia copre l'aereo è ovvio che non lo si veda. Continuo con la ricerca

Re: METEORITE 18 DICEMBRE 2010 ORE 17:00
Inviato: sab 18 dic, 2010 19:24
da Paglia94
joker79 ha scritto:Paglia94 ha scritto:dan93Lodrino ha scritto:bona95 ha scritto:e l'aereo andrebbe in picchiata per poi disintegrarsi nel nulla??

no vabè quella è la prospettiva

si..concordo con tutto quello che avete detto ma ancora non capisco perchè non si veda la struttura dell'aereo, e soprattutto perchè si vedono due scie che partono dal nulla, non escono da un altro oggetto..magari qualcuno mi può far vedere esempi di questo tipo, di scie aeree che al tramonto si vedono ma non si vede per niente l'aereo, nemmeno un puntino...
Sto cercando, ma se metti scie aereo su google escono le scie chimiche
Cmq se la scia copre l'aereo è ovvio che non lo si veda. Continuo con la ricerca

grazie è comunque curiosa la cosa
