Visto che ormai sembra sempre più probabile il peggioramento (ma non ancora sicuro), bisogna capire se sarà neve in pianura oppure no.
La discussione è molto difficile per 2 motivi:
1) Non è ancora entrata l'aria fredda, e non sappiamo che consistenza abbia
2) E' difficile ancora capire la positizione di tale minimo.
Proviamo quindi a parlarne secondo il run 00z di oggi di GFS.
L'aria fredda in entrata... non è abbastanza.
E' una buona irruzione per il periodo, ma non mi sembra tale in senso assoluto. La cosa positiva è che proviene da correnti settentrionali, più secche, e quindi con possibilità di nottate serene (fondamentali per un minimo di cuscinetto)
Sicuramente sarà serena la nottata tra mercoledì e giovedì, ma non altrettanto sembra quella tra giovedì e venerdì, maggiormente decisiva in situazioni così al limite.
Le nubi arriveranno già nella serata di giovedì, e le precipitazioni inizieranno nella mattina di venerdì. La mia impressione è che lo zero termico sia intorno ai 600m, e che appunto la neve possa arrivare fino a 300-500m, ma non in pianura (se non a tratti mista). Insomma una situazione molto al limite, uno dei pochi casi in cui la precipitazione mista non è davvero da escludere.
Questo anche perchè nel corso della giornata è in entrata aria molto fredda in quota, che alimenterà i contrasti e nel corso del pomeriggio ritengo molto probabile la trasformazione in neve anche in pianura.. durerà poco, ma potrebbero esserci rovesci nevosi. In serata finirà tutto.
Ecco l'aria fredda in quota in entrata, che giocherà a nostro favore Venerdì:

Tutto questo col run odierno.. attenzione che la situazione al limite, e questo messaggio potrebbe essere già da cestinare fra 3 ore

Però è per darvi un'idea di massima.
