Discutiamo di meteorologia in generale
Moderatori: Moderatore , oscarbs
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 10 giu, 2008 13:10
Guardate la barica e le isoterme:
Veramente incredibile... se non ci fosse quel "laghetto" caldo in Africa e non sapessi la data, avrei giurato che si trattasse di una carta di Ottobre.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
dida90
Socio fondatore
Messaggi: 6194 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 20:53
Località: Castegnato
Messaggio
da dida90 » mar 10 giu, 2008 13:13
già è una situazione strana per essere a Giugno...solo guardando gli spaghi si capisce!
RaffoxBS
Direttivo Meteopassione
Messaggi: 14437 Iscritto il: sab 01 mar, 2008 16:15
Località: Azzano Mella (BS)
Contatta:
Messaggio
da RaffoxBS » mar 10 giu, 2008 13:19
Concordo sulla stranezza!
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24302 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mar 10 giu, 2008 14:17
La prima decade si sta per chiudere un grado e mezzo sopra la media, vediamo se la seconda riesce a riportarci in media.
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 10 giu, 2008 14:30
oscarbs ha scritto: La prima decade si sta per chiudere un grado e mezzo sopra la media, vediamo se la seconda riesce a riportarci in media.
Complice le minime sopra più di 2°C dalla media... forse con la seconda decade dovremmo riportare il mese in media (che cmq è un successo per Giugno)
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
oscarbs
Socio fondatore
Messaggi: 24302 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 21:53
Località: Barco di Cazzago S. Martino (BS)
Messaggio
da oscarbs » mar 10 giu, 2008 15:37
StefanoBs ha scritto: oscarbs ha scritto: La prima decade si sta per chiudere un grado e mezzo sopra la media, vediamo se la seconda riesce a riportarci in media.
Complice le minime sopra più di 2°C dalla media...
forse con la seconda decade dovremmo riportare il mese in media (che cmq è un successo per Giugno)
Il giugno "gelido" che statisticamente aspettavamo da tanto tempo, si sta materializzando in questo modo Stefano.
Intanto in pianura in questo momento ci sono 28 gradi..... che bel carburante per i temporali!!!
StefanoBs
Socio fondatore
Messaggi: 43082 Iscritto il: ven 29 feb, 2008 18:56
Località: Roncadelle (Bs)
Contatta:
Messaggio
da StefanoBs » mar 10 giu, 2008 16:41
oscarbs ha scritto: StefanoBs ha scritto: oscarbs ha scritto: La prima decade si sta per chiudere un grado e mezzo sopra la media, vediamo se la seconda riesce a riportarci in media.
Complice le minime sopra più di 2°C dalla media...
forse con la seconda decade dovremmo riportare il mese in media (che cmq è un successo per Giugno) Il giugno "gelido" che statisticamente aspettavamo da tanto tempo, si sta materializzando in questo modo Stefano.
Intanto in pianura in questo momento ci sono 28 gradi..... che bel carburante per i temporali!!!
Eh beh... rispetto agli anni scorsi, è veramente gelido
:razz:
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.