Da notare la forte differenza tra zona alpina e prealpina per domenica notte/mattina.
Mentre sulla prima zona prealpina arriverà addirittura una +8 a 850hPa, sulle zone più settentrionali sembra resistere addirittura una +3 a 850hPa.
La quota neve sarà quindi molto diversa in un primo momento, e successivamente anche sulla zona alpina nel corso di Domenica si alzerà parecchio.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
Richiamo molto caldo da domenica pomeriggio... credo che su tutto l'arco alpino, alla fine la neve andrà sopra i 2000-2200m. All'inizio del peggioramento però la neve potrà cadere sino a 1400-1600m. Discorso diverso per la fascia prealpina, difficilmente ci sarà neve consistente sotto i 2000m.
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
In effetti le nostre prealpi subiranno un richiamo caldo molto marcato, sopra i 2000-2200 alla fine del peggioramento la neve la si misurerà a metrate, apporti consistenti sui ghiacciai questo per loro è il periodo migliore.
Già, spero solo non salga eccessivamente il limite della neve, soprattutto al Lago della vacca che è abbastanza di confine tra alpi e prealpi.
In alto si dovrebbe comunque passare alla panna montata
Boss ha scritto:Già, spero solo non salga eccessivamente il limite della neve, soprattutto al Lago della vacca che è abbastanza di confine tra alpi e prealpi. In alto si dovrebbe comunque passare alla panna montata
ciao a tutti sono un appassionato, anche se alle prime armi, di meteo...ho finalmente deciso di iscrivermi a questo sito davvero bello...ho letto i vostri commenti sulla quota neve di domenica, peccato che sia cosi in salita ma questo sarà una manna per i nostri ghiacciai....
stefano chiap ha scritto:ciao a tutti sono un appassionato, anche se alle prime armi, di meteo...ho finalmente deciso di iscrivermi a questo sito davvero bello...ho letto i vostri commenti sulla quota neve di domenica, peccato che sia cosi in salita ma questo sarà una manna per i nostri ghiacciai....
Ancora benvenuto
Sicuramente sarà un bel peggioramento pro-ghiacciai
La felicità non consiste nell'angoscioso raggiungimento di un obiettivo, ma nell'attimo in cui si percepisce la grandezza di ciò che già si possiede.
So che a molti di noi può dare fastidio sapere che nel fine settimana nevicherà a quote stellari, ma è corretto ricordare che fine ottobre/primi di novembre è il MOMENTO GIUSTO per riempire di neve i nostri ghiacciai.
Boss ha scritto:Già, spero solo non salga eccessivamente il limite della neve, soprattutto al Lago della vacca che è abbastanza di confine tra alpi e prealpi.
Speriamo , perche con questa ,per quanto riguarda il Bresciano , "L'epicentro" delle precipitazioni sarebbe propio il Lago della Vacca
Anche se siamo gia a lunedi
Ultima modifica di tibo68 il ven 29 ott, 2010 20:07, modificato 1 volta in totale.
oscarbs ha scritto:So che a molti di noi può dare fastidio sapere che nel fine settimana nevicherà a quote stellari, ma è corretto ricordare che fine ottobre/primi di novembre è il MOMENTO GIUSTO per riempire di neve i nostri ghiacciai.
Sicuramente, infatti spero ne faccia tanta! Analogamente però sarei felice se la quota neve riuscisse a rimanere sui 2000 metri (anche se sono un po' scettico), anche perchè altrimenti, se la carta sopra si avvera, altro che canotto!
oscarbs ha scritto:So che a molti di noi può dare fastidio sapere che nel fine settimana nevicherà a quote stellari, ma è corretto ricordare che fine ottobre/primi di novembre è il MOMENTO GIUSTO per riempire di neve i nostri ghiacciai.
Sicuramente, infatti spero ne faccia tanta! Analogamente però sarei felice se la quota neve riuscisse a rimanere sui 2000 metri (anche se sono un po' scettico), anche perchè altrimenti, se la carta sopra si avvera, altro che canotto!
secondo me il lago non avrà grossi problemi, dovrebbe nevicare tranquillamente anche con una +7 vista l'intensità dei fenomeni